Roma: furto di cuccioli al canile Muratella, Ferraro accusa e chiede maggiore vigilanza
Ferraro ha richiesto un intervento urgente della Commissione Ambiente per chiarire le falle nelle misure di sicurezza della struttura.
Roma: furto di cuccioli al canile Muratella, Ferraro accusa e chiede maggiore vigilanza
Il furto di due cuccioli di cane dal canile di Muratella scuote la capitale. Un gesto definito “grave e con precise responsabilità” dal consigliere capitolino Rocco Ferraro, delegato alla tutela animale per la Città Metropolitana. Ferraro ha richiesto un intervento urgente della Commissione Ambiente per chiarire le falle nelle misure di sicurezza della struttura. Mentre si sollecitano forze dell’ordine e magistratura a intervenire rapidamente, si punta a rafforzare la vigilanza nei rifugi comunali per prevenire episodi simili in futuro.
“Quello che è accaduto al canile di Muratella, la sottrazione di due cuccioli di cane che a breve dovevano andare in adozione, è un gesto molto grave, che ha della ben precise responsabilità. – afferma il consigliere capitolino e delegato alla tutela animale per Città Metropolitana Rocco Ferraro – Ho richiesto con urgenza al Presidente della Commissione Ambiente Palmieri la convocazione del gestore della struttura per avere delucidazioni rispetto alle norme di sicurezza e controllo presenti nel canile rifugio. Urge affrontare con più determinazione il tema della sicurezza all’interno delle strutture comunali, voglio ringraziare la Garante Patrizia Prestipino e l’Assessora Alfonsi perché già nelle scorse settimane avevamo affrontato la problematica trovandone una soluzione proponendo l’istituzione di una vigilanza diurna nelle strutture, atto che vedrà l’attivazione già nelle prossime settimane, è però evidente che occorra incrementare tale vigilanza per far sì che non possano mai più ripetersi episodi simili.
E’ inconcepibile pensare che chiunque possa entrare nelle strutture e rapire i piccoli e innocenti ospiti presenti; ricordo che è obbligo del gestore, da contratto di servizio, garantire la presenza, anche notturna, di due operatori fissi nel canile. Chiederemo conto di tutto questo nella Commissione e dovremo discutere anche di quali azioni il gestore abbia intenzione di mettere in atto per garantire una maggiore tutela per gli ospiti del canile.
Invitiamo le forze dell’ordine e la magistratura ad intervenire nel più breve tempo possibile nella speranza di non dover mai più sentire notizie terribili come quella della scorsa notte e auspicando che tutto si risolva nel migliore dei modi”, conclude Ferraro.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano