fbpx
CAMBIA LINGUA

Roma, durante i controlli in vista del Giubileo la Polizia di Stato ha scoperto un albergo diffuso abusivo. Ordinata la cessazione dell’attività

Per una delle strutture è scattato anche il sequestro per la violazione della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro

Roma, durante i controlli in vista del Giubileo la Polizia di Stato ha scoperto un albergo diffuso abusivo. Ordinata la cessazione dell’attività

I controlli capillari della Polizia di Stato in vista del Giubileo che mirano ad attenzionare, oltre al centro storico anche le zone a maggiore vocazione turistica, hanno permesso di scoprire nel cuore del quartiere Esquilino un albergo “diffuso” abusivo.

Roma, controlli della Polizia di Stato nelle strutture ricettive in vista del Giubileo. Scoperto un albergo diffuso abusivo a cui il Questore di Roma ha imposto la cessazione immediata dell’attività

L’escamotage di creare un vero albergo accorpando più strutture come affittacamere o le “altre forme di ospitalità” aggirando così leggi e regolamenti non è nuovo nella capitale ed è stato più volte scoperto dagli investigatori della Divisione Amministrativa della Questura di Roma; in questi casi, oltre alla denuncia alla Magistratura per quanto riguarda le invitabili omissioni nell’invio dei dati degli alloggiati, fatti i debiti riscontri, il Questore di Roma può adottare un provvedimento di cessazione dell’attività abusiva e di sospensione per un determinato tempo delle strutture autorizzate.

Roma, controlli della Polizia di Stato nelle strutture ricettive in vista del Giubileo. Scoperto un albergo diffuso abusivo a cui il Questore di Roma ha imposto la cessazione immediata dell’attività

L’ultimo albergo è stato scoperto nei giorni scorsi nel quartiere esquilino; il titolare, originario del Bangladesh, avrebbe accorpato le sue 4 strutture -di cui due site in un palazzo e le altre in palazzine limitrofe- gestendole come un unico albergo diffuso. A settembre scorso, sempre a seguito di una serie di anomalie, due delle quattro strutture erano state oggetto di un provvedimento di sospensione dell’attività rispettivamente per 15 e 30 giorni. Durante i controlli, svolti con l’apporto dello S.Pre.Sal. (Servizi di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro) della ASL, una delle strutture, per gravi violazioni della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, è stata sequestrata penalmente. L’attività, coordinata dalla Procura della Repubblica ha portato alla convalida del sequestro.

Roma, controlli della Polizia di Stato nelle strutture ricettive in vista del Giubileo. Scoperto un albergo diffuso abusivo a cui il Questore di Roma ha imposto la cessazione immediata dell’attività

Il Questore di Roma, esaminata la documentazione, nell’ottica di assicurare la sicurezza dei cittadini e loro incolumità, compito che gli attribuito dalla legge, ha adottato un provvedimento con il quale ha ordinato l’immediata cessazione dell’attività abusiva e la sospensione per 30 giorni delle 4 strutture autorizzate.

Sono stati gli stessi agenti della Divisione Amministrativa e Sociale ad eseguire il provvedimento.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×