Roma: dieci arresti nella lotta allo spaccio a Tor Bella Monaca.
Operazioni della Polizia di Stato lungo via dell’Archeologia e sulla Casilina: smantellato un sistema di vedette e sequestrata cocaina e hashish.
Roma: dieci arresti nella lotta allo spaccio a Tor Bella Monaca.
Ancora 10 pusher sono finiti in manette in una serie di operazioni condotte dalla Polizia di Stato lungo il vialone di Tor Bella Monaca e sull’asse della Casilina, dove i Falchi della Squadra Mobile hanno documentato un ingegnoso sistema di sorveglianza, fatto di sentinelle e postazioni fittizie create per depistare le Forze dell’Ordine.
Lo schema, consolidato e ben rodato, prevedeva un percorso a ostacoli per i clienti: arrivati nella piazza di spaccio, venivano intercettati da una vedetta che, dopo aver verificato che non ci fossero poliziotti in borghese, li indirizzava verso lo spacciatore nascosto. In alcuni casi era previsto persino un passaggio intermedio con una seconda sentinella, per garantire massima sicurezza ai pusher.
L’ingegnoso sistema è stato studiato dagli investigatori della Squadra Mobile e del VI Distretto Casilino che, in due differenti operazioni, entrambe sulla piazza di spaccio di via dell’Archeologia, hanno arrestato 5 persone – 3 delle quali con il ruolo di vedetta – e sequestrato circa 50 grammi di cocaina nelle sue varie forme ed alcune dosi di hashish. Le vedette si muovevano tra le auto parcheggiate, monitorando costantemente l’area.
Altri due arresti sono scattati a Ponte di Nona, dove due neo-maggiorenni di origine marocchina sono stati sorpresi mentre si alternavano nei ruoli di vedetta e spacciatore lungo via Capitini. Quando gli agenti sono intervenuti, i due avevano con sé oltre 20 grammi di cocaina.
Due donne sono state invece arrestate nel quartiere Finocchio, sempre lungo l’asse della Casilina. Sottoposte a un controllo a bordo del loro minisuv, nascondevano negli stivali e sotto la tappezzeria dell’auto una decina di grammi di cocaina.
Chiude la serie di interventi l’arresto di un cinquantenne che, nonostante fosse sottoposto all’obbligo di permanenza notturna in casa, custodiva nella propria abitazione 11 panetti di hashish da un etto ciascuno.
Tutte le persone arrestate dalla Polizia di Stato, dopo gli atti di rito, sono state poste a disposizione della Magistratura che, per ogni singolo caso, ha convalidato l’operato degli agenti.
I risultati si inseriscono in un più ampio dispositivo di contrasto messo in campo dalla Questura di Roma nelle periferie della Capitale.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

