CAMBIA LINGUA

Roma: Convegno sulla centralità della donna e premi a donne straordinarie

Il convegno "La lunga lotta delle donne" celebra le donne protagoniste del cambiamento, con un riconoscimento speciale all'Agente Angela Saraiello per il suo eroico gesto di solidarietà

Roma: Convegno sulla centralità della donna e premi a donne straordinarie

“La lunga lotta delle donne: custodire una storia, costruire il futuro”: questo lo slogan alla base del convegno organizzato presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio dedicato alle donne. La giornata ha avuto come tema centrale il contrasto alle disuguaglianze e agli stereotipi che ancora oggi condizionano negativamente la vita delle donne, con l’obiettivo di sviluppare un dibattito utile anche alle nuove generazioni, per demolire quei modelli di pensiero che continuano a penalizzare le donne in ambito sociale, economico e politico. Nel corso dell’incontro, sono stati consegnati dei riconoscimenti alle donne, ciascuna nel proprio settore, protagoniste di azioni e gesti di solidarietà, espressione di una società sempre più equa ed inclusiva.

Roma: Convegno sulla centralità della donna e premi a donne straordinarie

Tra queste, è stata premiata l’Agente della Polizia di Stato Angela Saraiello, in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Roma, alla quale è stata consegnata una targa da parte del Presidente della Regione Lazio Francesco ROCCA e dall’Assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, Servizio Civile, alla presenza del Questore di Roma, Roberto MASSUCCI.

Roma: Convegno sulla centralità della donna e premi a donne straordinarie

Angela, meno di un mese fa, con il suo occhio da poliziotta che non l’aveva tradita neanche durante l’allenamento in palestra, era riuscita a catturare il frame in cui un uomo, colto da un malore, si accasciava a terra nei pressi del tapis roulant. Con sangue freddo, Angela aveva capito che non c’era da perdere un minuto e ha messo in atto tutte le manovre necessarie praticando il massaggio cardiaco fino a quando non sono arrivati i soccorsi, riuscendo così a salvargli la vita.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×