Roma, chiuso per 15 giorni il bar in via Sirtori dopo risse e numerose chiamate dei cittadini per schiamazzi notturni
Durante la rissa dell'8 marzo un giovane ha minacciato i presenti con una pistola. Inoltre sono stati fatti controlli con l'ASL e il bar non rispettava le norme igienico-sanitarie
Roma, chiuso per 15 giorni il bar in via Sirtori dopo risse e numerose chiamate dei cittadini per schiamazzi notturni.
Il bar di Viale Giuseppe Sirtori, aperto 24 ore su 24, è finito sotto la lente d’ingrandimento degli agenti della Polizia. Negli ultimi tre mesi, il commissariato di zona ha ricevuto numerose segnalazioni di residenti, che lamentavano schiamazzi notturni e disturbo della quiete pubblica. Da settembre, sono state oltre dieci le chiamate al 112 per richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine.
Su ordine del Questore, il bar dovrà rimanere chiuso per i prossimi 15 giorni. La decisione è stata presa non solo a seguito delle segnalazioni, ma anche per due episodi di violenza avvenuti recentemente.
Il primo episodio, agli inizi di gennaio, ha avuto origine da una lite scoppiata all’interno del locale e poi degenerata all’esterno. Il secondo, più recente, risale all’8 marzo, quando un diverbio tra alcuni clienti e un dipendente è sfociato in una maxi rissa in strada. Durante la colluttazione, un giovane ha minacciato i presenti con una pistola.
Le indagini della Polizia hanno portato all’identificazione e denuncia di 11 persone, di cui 8 già note alle forze dell’ordine. Nei giorni scorsi, in collaborazione con la ASL, è stato eseguito un controllo amministrativo nel locale. Sono emerse violazioni delle norme igienico-sanitarie e ancora una volta è stata riscontrata la presenza di persone con precedenti penali tra i frequentatori.
La sospensione della licenza rappresenta una risposta ferma sia alle situazioni di degrado, sia all’allarme sociale percepito dai cittadini. Nel decreto notificato ai titolari, viene specificato che in caso di recidiva la licenza potrà essere revocata.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

