Fiumicino, individuata banda di ladri: espulsione dopo il furto in aeroporto
Una brillante attività investigativa condotta dagli agenti della Polizia di Stato della Frontiera Aerea di Fiumicino ha portato all’individuazione di quattro cittadini stranieri responsabili di un furto all’interno del principale scalo aeroportuale italiano.
L’altro giorno, quattro cittadini di origine peruviana si erano confusi fra i viaggiatori presenti agli arrivi e, approfittando di un attimo di distrazione di una passeggera italiana, si sono impossessati della sua borsa per poi allontanarsi.
L’operazione di Polizia, frutto di un attento lavoro di indagine, è scattata a seguito della denuncia della vittima del furto. Gli investigatori, attraverso una minuziosa analisi delle immagini catturate dal sistema di videosorveglianza dell’aeroporto, sono riusciti a identificare con precisione i malviventi, seguendone i movimenti fino ad arrivare a scovarli presso le loro abitazioni in città.
I quattro sono risultati cittadini peruviani irregolari sul territorio nazionale che, una volta intercettati dalla Polizia di Frontiera Aerea di Fiumicino, sono stati condotti negli uffici della locale Sezione dell’Ufficio Immigrazione per l’attivazione della procedura di espulsione.
Al termine delle attività di rito, i soggetti saranno trasferiti d’urgenza a un Centro per il Rimpatrio, dove attenderanno la definitiva espulsione dal nostro Paese.
Questa operazione, che fa seguito:
-
all’arresto di un cittadino algerino accusato di derubare turisti stranieri in attesa di imbarco al Terminal 3,
-
e alla denuncia a piede libero di un dipendente infedele della ditta di scarico bagagli, incastrato per il furto di una shopping bag Yves Saint Laurent da 3.000 euro,
testimonia non solo l’efficacia del sistema di controllo e vigilanza della Polizia di Frontiera presso l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci, ma anche la determinazione degli agenti nel contrastare fenomeni criminali che minacciano la sicurezza dei viaggiatori nello scalo romano.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

