CAMBIA LINGUA

Debito africano: Italia e Ue lanciano piano da 1,2 mld con taglio del 50 % per i Paesi a medio‑basso reddito

Vertice a Roma tra Meloni e von der Leyen: 235 mln di debiti convertiti in progetti sul posto, infrastrutture e sviluppo agricolo inclusi

Debito africano: Italia e Ue lanciano piano da 1,2 mld con taglio del 50 % per i Paesi a medio‑basso reddito

A Roma, nella storica cornice di Villa Doria Pamphilj, si è svolto un vertice tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen, insieme a delegazioni africane e istituzioni internazionali, focalizzato su un piano da 1,2 miliardi di euro per l’Africa, nell’ambito della strategia condivisa tra Italia e Unione europea. L’obiettivo principale è il rinvio significativo del debito di nazioni a reddito medio‑basso, con una riduzione fino al 50 %, e la conversione di 235 milioni di euro residui in progetti di sviluppo locale da realizzare entro i prossimi dieci anni.

Le risorse concentrate sul piano serviranno anche a finanziare infrastrutture e fino a settori strategici come l’agricoltura, l’energia, la digitalizzazione e corridoi logistici, tra cui quello che collega il porto di Lobito in Angola con Zambia e Repubblica Democratica del Congo. L’iniziativa s’inserisce all’interno del più ampio programma Global Gateway dell’Ue, destinato a competere con iniziative internazionali come la Belt and Road cinese.

Meloni ha sottolineato l’importanza della convergenza tra politica ed economia, affermando che «una forte presenza in Africa contribuisce anche alla stabilità e alla crescita europea» , mentre von der Leyen ha dichiarato che l’intesa dimostra che «la volontà politica può trasformarsi in azioni tangibili sul campo».

La fase successiva prevede che i progressi della cooperazione vengano analizzati al Global Gateway Forum di Bruxelles, previsto il 9‑10 ottobre 2025. Il piano coinvolge anche strumenti finanziari come Bei, CDP e Sace, oltre al settore privato multimodale, e punta a rafforzare il concetto di “Team Europe” nella cooperazione con il continente africano .

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×