Roma, Anzio e Nettuno: 4 arresti della Polizia di Stato tra violenza domestica e spaccio
Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e controllo del territorio sul litorale di Anzio e Nettuno da parte della Polizia di Stato, con il supporto della Polizia Ferroviaria. Nel corso del weekend, sono stati eseguiti quattro arresti in poche ore, relativi a episodi che hanno interessato diversi ambiti criminali, dalla violenza domestica allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Il primo intervento si è verificato nel tardo pomeriggio ad Anzio, in seguito a una segnalazione di lite familiare. Gli agenti hanno trovato un uomo in stato di alterazione che stava minacciando e aggredendo i genitori, risultando gravemente indiziato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
Poche ore dopo, nel corso della notte, una pattuglia ha fermato un’autovettura per un controllo di routine. L’assenza di copertura assicurativa e documenti sospetti ha portato all’accompagnamento dell’uomo negli uffici del Commissariato, dove ha reagito con insulti e aggressione fisica agli agenti, scattando così il secondo arresto per resistenza e lesioni.
Il terzo intervento si inserisce in un’indagine mirata allo spaccio. Un giovane, già noto per gestire un giro di droga nella zona, vendeva cocaina direttamente dal cancello della propria abitazione, sorvegliata da telecamere. Gli agenti, monitorando l’attività, hanno fermato un acquirente e recuperato sostanza stupefacente, bilancini, cellophane e denaro contante, portando all’arresto del pusher.
Il quarto arresto è avvenuto durante un controllo domiciliare, dove è stata rinvenuta cannabis, marijuana, cocaina e crack, insieme a materiale per il confezionamento e denaro contante. Il giovane, già sottoposto a prescrizioni, aveva ammesso di aver consumato sostanze la sera precedente e per lui è scattato l’arresto per detenzione ai fini di spaccio.
Si ricorda che tutte le indagini sono in fase preliminare e gli arrestati beneficiano del principio di presunzione di non colpevolezza, fino a sentenza definitiva. L’operazione conferma l’impegno della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare reati predatori e di droga sul territorio.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

