Rimini, blitz antidroga a Miramare: arrestati 3 giovani con 120 grammi di cocaina
La Polizia di Stato ha smantellato un gruppo dedito allo spaccio sul lungomare riminese: trovati droga, bilancino e macchina sottovuoto
Rimini, blitz antidroga a Miramare: arrestati 3 giovani con 120 grammi di cocaina
L’attività consegue al monitoraggio dei reati di criminalità diffusa e, in particolare, dello spaccio di sostanze stupefacenti nella zona di Miramare, con una implementazione dei controlli effettuati nel periodo estivo. I numerosi servizi effettuati sul lungomare riminese, con il principale obiettivo di monitorare i fenomeni di devianza giovanile nell’ambito dello spaccio di stupefacenti, hanno portato la Squadra Mobile a controllare, negli ultimi giorni, 55 minorenni e 96 neomaggiorenni, con controlli concentrati nelle aree di maggior aggregazione giovanile, come sale giochi, fast food e parchi sul lungomare.
Nel corso delle attività, gli investigatori hanno notato un gruppo di giovani albanesi sospettati di spacciare droga nei pressi di viale Lugano a Miramare. Il 16 settembre, gli operatori hanno seguito un uomo che, uscendo da un appartamento e avvicinandosi a un’autovettura, stava per effettuare una cessione di cocaina: sottoposto a controllo, il giovane, 20enne albanese, è stato trovato in possesso di dosi già confezionate e pronte per la vendita.
I poliziotti hanno deciso di accedere alla sua abitazione, trovando l’ingresso bloccato dall’interno. Entrando dalla finestra, hanno sorpreso altri due connazionali intenti a gettare la droga nel water per eliminare le prove. All’esito della perquisizione sono stati sequestrati:
-
120 grammi di cocaina, parte già suddivisa in dosi,
-
numeroso materiale per il confezionamento,
-
un bilancino di precisione,
-
una macchina per il sottovuoto, indicativa di un’attività organizzata e redditizia.
I tre cittadini albanesi, di 20, 25 e 35 anni, privi di precedenti specifici, sono stati arrestati in flagranza di reato e tradotti presso la Casa Circondariale di Rimini, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

