CAMBIA LINGUA

Ministero del Lavoro al Meeting di Rimini 2025: innovazione, sicurezza e nuove piattaforme digitali per il futuro del lavoro

Dal 22 al 27 agosto 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sarà presente al 46° Meeting di Rimini con uno stand condiviso con INPS, INAIL, INL e Sviluppo Lavoro Italia, presentando AppLI, SIISL ed EDO, strumenti innovativi per occupazione, inclusione e competenze digitali

Ministero del Lavoro al Meeting di Rimini 2025: innovazione, sicurezza e nuove piattaforme digitali per il futuro del lavoro

Innovazione, competenze, sicurezza, ascolto, previdenza. Questi i “mattoni nuovi” con cui si caratterizza la partecipazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali alla 46esima edizione del Meeting di Rimini.

Il Ministero sarà presente con uno stand istituzionale, condiviso con INPS, INAIL, INL e Sviluppo Lavoro Italia, punto informativo per cittadini, associazioni e imprese. I visitatori potranno conoscere gli strumenti innovativi a sostegno dell’occupazione, le iniziative per la sicurezza sui luoghi di lavoro, le novità previdenziali e i progetti dedicati all’ascolto dei giovani. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle nuove piattaforme digitali per modernizzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

  • SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa): piattaforma digitale, fulcro delle nuove politiche attive del lavoro, per favorire inclusione, formazione e percorsi personalizzati.

  • AppLI: assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale generativa, in arrivo il 15 settembre, dedicato soprattutto ai giovani NEET. Offre orientamento, aiuto per il curriculum, simulazioni di colloqui e proposte formative. Nello stand sarà possibile provare la demo in anteprima.

  • EDO (Educazione Digitale per l’Occupazione): formazione online, gratuita e certificata, finanziata dal PNRR nell’ambito del programma GOL, con l’obiettivo di formare un milione di persone rafforzando le competenze digitali di base.

Per diffondere i temi in modo innovativo, il Ministero collaborerà con Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti: uno staff di giovani reporter, con base in un Ape Car nello stand del padiglione C1 della Fiera di Rimini, racconterà con il linguaggio delle nuove generazioni le opportunità e gli strumenti per il futuro del lavoro. Il Ministero parteciperà anche al dibattito del Meeting:

  • Domenica 24 agosto – “Per un buon lavoro occorre partecipare”: intervento del Sottosegretario Sen. Claudio Durigon, sul tema della partecipazione come motore di qualità del lavoro e del coinvolgimento attivo dei cittadini nelle politiche attive.

  • Martedì 26 agosto – “Il paradosso della dipendenza”: con il Viceministro On. Maria Teresa Bellucci, focus sulla costruzione di sistemi di welfare che promuovano autonomia, superando la logica assistenziale e valorizzando il potenziale individuale.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×