CAMBIA LINGUA

Antrodoco, violenta rissa in Piazza del Popolo: 5 giovani denunciati dai Carabinieri, un ferito grave trasferito al Gemelli

Lite tra due gruppi di operai stranieri degenera in uno scontro fisico nel centro di Antrodoco. I Carabinieri identificano tutti i partecipanti: uno di loro è ricoverato in prognosi riservata

Antrodoco, violenta rissa in Piazza del Popolo: 5 giovani denunciati dai Carabinieri, un ferito grave trasferito al Gemelli

Momenti di paura nella serata di Antrodoco, dove una violenta rissa è scoppiata in Piazza del Popolo, cuore del piccolo comune reatino. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della Stazione di Antrodoco, a scontrarsi sarebbero stati due gruppi di giovani stranieri, tutti regolarmente presenti sul territorio nazionale, di età compresa tra i 19 e i 32 anni e impiegati come operai presso diverse aziende della zona. La lite, nata per futili motivi, è rapidamente degenerata in un violento scontro fisico, con calci, pugni e spintoni, tanto da attirare l’attenzione dei passanti e dei residenti della zona che, spaventati, hanno immediatamente allertato il Numero di Emergenza 112.

Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i militari dell’Arma che hanno ristabilito l’ordine e soccorso i feriti. Uno dei giovani coinvolti ha riportato lesioni gravi, tali da richiedere il trasferimento d’urgenza all’Ospedale Agostino Gemelli di Roma, dove è tuttora ricoverato in prognosi di 30 giorni. Gli altri quattro partecipanti sono stati invece accompagnati presso l’Ospedale Civile di Rieti, dove hanno ricevuto le cure del caso e sono stati dimessi con ferite lievi.

Le indagini, condotte tempestivamente dai Carabinieri di Antrodoco, hanno consentito di identificare in tempi rapidi tutti i protagonisti della rissa, che sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rieti con l’accusa di rissa aggravata e lesioni personali. Sono ora al vaglio le immagini delle telecamere di videosorveglianza installate nella zona, che potrebbero fornire ulteriori elementi utili per ricostruire le fasi dell’aggressione e le specifiche responsabilità individuali dei partecipanti.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×