CAMBIA LINGUA

Ravenna, torna “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola” per aiutare le famiglie in difficoltà

La 13ª edizione dell’iniziativa solidale fornirà materiale scolastico completo a studenti e studentesse, grazie alla collaborazione tra associazioni, volontari e cittadini

Ravenna, torna “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola” per aiutare le famiglie in difficoltà

Torna l’iniziativa di solidarietà “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”, giunta alla 13ª edizione e promossa dalla Consulta del volontariato comune di Ravenna ODV con il coordinamento dell’assessorato alle Politiche per la Salute, Politiche Sociali, Associazionismo, Volontariato, Terzo settore e Politiche per le Famiglie, per permettere alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato.

Tante associazioni partecipano ogni anno al progetto: Arci Associazione genitori, Auser Volontariato Ravenna ODV, Avvocato di strada, La Casa delle donne, Centro d’ Ascolto Caritas, Comitato Cittadino Antidroga, Croce Rossa Italiana, R.C. Mistral, quattro Lions Club Ravenna – Distretto 108A, CittAttiva, Associazione Dalla parte dei Minori, Associazione Sportiva Pietro Pezzi, Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, Banca del Tempo “Ogni ora più vicini” APS, Linea Rosa.

Il sindaco Alessandro Barattoni sottolinea: “Si tratta di un’iniziativa a cui, come Amministrazione, teniamo molto perché davvero rappresenta un atto concreto nei confronti di alunni e alunne che avranno così la possibilità di acquisire materiali idonei al proprio percorso scolastico, al pari di coetanei e coetanee”.

La raccolta fondi 2025 parte in questi giorni: donazioni tramite bonifico bancario alla Consulta del Volontariato Comune di Ravenna ODV (IBAN IT36N0854213104000000100917, causale: “progetto tutti i bambini vanno a scuola”). Le donazioni sono detraibili o deducibili ai sensi dell’art. 83 del Codice del Terzo settore.

Le raccolte di materiale si terranno sabato 6 e sabato 13 settembre 2025 nei punti vendita della città e del forese. Volontari inviteranno i clienti a donare articoli di cancelleria come maxi quaderni, copertine, raccoglitori, pastelli, pennarelli, penne, colla stick, compassi, righe, squadre e forbici con punta arrotondata.

Risultati 2024: 482 studentesse e studenti hanno ricevuto tutto il materiale necessario, per un valore di 8.300 euro in donazioni, più forniture di materiale scolastico donate da Lions Club, cartolerie, CGIL e aziende locali. Il successo del progetto è reso possibile dalla rete tra cittadini, donatori, volontari ed esercenti, dimostrando che la solidarietà è la forza trainante di questa iniziativa.

Ravenna, torna “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola” per aiutare le famiglie in difficoltà

Ravenna, torna “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola” per aiutare le famiglie in difficoltà

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×