CAMBIA LINGUA

Ravenna, Mosaico di Notte: ultimi giorni di aperture serali straordinarie

Fino al 5 settembre visite guidate, concerti e aperitivi tra i siti UNESCO della città, con eventi speciali al Battistero degli Ariani, San Vitale, Galla Placidia e al MAR

Ravenna, Mosaico di Notte: ultimi giorni di aperture serali straordinarie

Ultimi giorni per le serate di “Mosaico di Notte”, l’iniziativa culturale che termina il 5 settembre, che offre aperture serali straordinarie e itinerari guidati (con regolare biglietto d’ingresso) nei siti più affascinanti della città.

Mercoledì 3 settembre

  • Battistero degli Ariani aperto dalle 18.30 alle 22.30 (ultimo ingresso 22.15).

  • Musei Byron e del Risorgimento aperti fino alle 22.00.

  • Percorsi di visita guidata in italiano e inglese:

    • Battistero degli Ariani, ore 19.00

    • Musei Byron e del Risorgimento, ore 19.45

  • Possibilità di prenotare un aperitivo nel Bar L’Incontro (non incluso nel biglietto).

  • Sconto del 10% per la cena alla Taverna Byron con biglietto d’ingresso.

Venerdì 5 settembre

  • Basilica di San Vitale e Mausoleo di Galla Placidia aperti dalle 21.00 alle 23.00.

  • Ore 21.30: rassegna musicale “Mosaici di note… di notte” a cura del Conservatorio Giuseppe Verdi di Ravenna nella Basilica di San Vitale.

  • Visite guidate (italiano e inglese) alla Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia e, in italiano, al Museo Nazionale.

  • MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna: visita alla collezione dei mosaici moderni e contemporanei dalle 18.00 alle 20.30, con aperitivo finale offerto dal Mar Art Caffè Garden Bistrot.

Info utili

  • Tutti gli ingressi ai monumenti prevedono regolare biglietto d’ingresso.

  • Per le visite guidate è obbligatoria la prenotazione sul sito  www.visitravenna.it.

L’iniziativa è realizzata dal Servizio Turismo del Comune di Ravenna, finanziata dal Progetto per siti Unesco Ravenna città del Mosaico del Ministero del Turismo, con la collaborazione di:

  • Opera di Religione della Diocesi di Ravenna

  • Mic – Ministero della Cultura – Musei nazionali di Ravenna

  • Fondazione RavennAntica

  • Istituzione Biblioteca Classense

  • Istituzione MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna

  • Musei Byron e del Risorgimento della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna

Maggiori info, tariffe e prenotazioni su:

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×