CAMBIA LINGUA

Ravenna: inaugurato lo sportello sovraindebitamento per il supporto a cittadini e imprese.

Servizio gratuito per affrontare situazioni di difficoltà economica e promuovere una gestione consapevole del bilancio.

Ravenna: inaugurato lo sportello sovraindebitamento per il supporto a cittadini e imprese.

È stato inaugurato in via Venezia 26 il nuovo Sportello sovraindebitamento, un servizio gratuito pensato per supportare cittadini e imprese in situazioni di difficoltà economica.

Un progetto di rete per affrontare il sovraindebitamento
Lo Sportello è un’iniziativa dell’organizzazione di volontariato Il Villaggio Globale, realizzata grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con numerosi partner locali, tra cui l’Ordine degli Avvocati di Ravenna, i Comuni di Ravenna, Cervia e Russi, e diverse Unioni territoriali.

Servizi offerti
Il nuovo sportello fornisce un servizio gratuito di:

  • Prima accoglienza e raccolta della documentazione necessaria.
  • Supporto legale attraverso il coinvolgimento di avvocati esperti dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna.
  • Avvio delle pratiche di sovraindebitamento: concordato minore, ristrutturazione dei debiti, liquidazione controllata o esdebitazione, a seconda della situazione.
  • Indicazioni su strumenti alternativi e servizi di supporto per coloro che non possono accedere alle procedure.

Il servizio mira anche a promuovere una gestione consapevole del bilancio personale e familiare per prevenire situazioni di crisi finanziaria.

Un problema in crescita
I dati confermano un aumento delle situazioni di sovraindebitamento nella provincia di Ravenna. Le difficoltà economiche sono spesso aggravate da eventi come pandemia, alluvioni e inflazione. Nel 2024, fino al 1° agosto, sono state presentate 29 istanze all’Organismo di Composizione della Crisi, contro le 21 del 2023.

Formazione e sensibilizzazione
Oltre al supporto diretto, lo Sportello promuove anche iniziative di formazione per operatori sociali e cittadini, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della pianificazione finanziaria e di stili di vita sostenibili.

 

Accesso al servizio
Lo Sportello è accessibile:

  • Di persona, su appuntamento.
  • A distanza, tramite telefono o videoconferenza.

Contatti
Per appuntamenti o informazioni, è possibile chiamare il numero: 348 2205462.
Il servizio è gratuito.

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×