Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30
L’abete rosso arriverà il 20 novembre in piazza del Popolo. Sabato 22 l’accensione delle luminarie, domenica 30 la cerimonia ufficiale dell’albero con le autorità.
Ravenna, in arrivo l’albero di Natale donato da Andalo: luminarie accese il 22 novembre e abete in piazza del Popolo il 30.
È previsto per giovedì 20 novembre l’arrivo in piazza del Popolo dell’albero di Natale, un abete rosso donato dal Comune di Andalo (Trento).
Si rinnova così una tradizione consolidata, legata alla lunga amicizia nata dai soggiorni estivi del gruppo Amare Ravenna proprio nella località trentina.
Terminate le operazioni di installazione e addobbo, l’abete – proveniente da un’area in cui era già previsto un abbattimento selettivo – sarà acceso domenica 30 novembre alle 17, alla presenza del sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni, della sindaca di Andalo Eleonora Bottamedi, del prefetto Raffaele Ricciardi, del presidente della Cassa di Ravenna Antonio Patuelli e dei rappresentanti degli sponsor.
L’allestimento è curato da Azimut spa e reso possibile grazie alla collaborazione di La Cassa di Ravenna, Cittadini dell’Ordine spa, Cooperativa Spiagge Ravenna, Comitato Spasso in Ravenna, Engim, Gruppo Sapir, Ram Holding spa e Tcr Terminal Container Ravenna.
Ad accompagnare la cerimonia ci sarà la banda musicale cittadina.
Sabato 22 novembre saranno invece accese le luminarie, a cura di Spasso in Ravenna, che anche quest’anno contribuiranno a creare l’atmosfera natalizia in città.
Confermata la gratuità dei parcheggi dall’1 al 27 dicembre: nei giorni feriali la sosta sarà gratuita dalle 16.30 negli stalli blu gestiti da Azimut, ad eccezione di piazza Baracca, gratuita dalle 18.30. Nei festivi la sosta resta gratuita per l’intera giornata.
Prosegue inoltre la gratuità della linea 80, nel tratto compreso tra i parcheggi di via Marco Bussato e del Pala De André, nei giorni feriali.
Il servizio permette di lasciare l’auto in uno dei due parcheggi e raggiungere gratuitamente il centro storico, lungo un percorso di sette chilometri con 24 fermate.
Nei prossimi giorni saranno comunicati tutti gli altri eventi previsti per il periodo natalizio.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

