Ravenna e Faenza: controlli “Alto Impatto” della Polizia di Stato, denunce e arresti
Operazione congiunta tra Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizie Locale e Provinciale: identificate 60 persone, denunciato un cittadino e arrestato un giovane con ordine di carcerazione
Ravenna e Faenza: controlli “Alto Impatto” della Polizia di Stato, denunce e arresti
Prosegue l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato nelle località di Ravenna e Provincia. Si è svolto un servizio “Alto Impatto”, come concordato in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la Sicurezza Pubblica, che ha visto coinvolto il territorio di Faenza, a cui hanno partecipato gli uomini della Polizia di Stato di Ravenna e del Commissariato di Faenza, unitamente a Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e Provinciale.
L’attività di controllo, che si è concentrata in prevalenza nella zona del Parco Mita e in alcuni locali commerciali presenti nell’area limitrofa, ha portato all’identificazione di circa 60 persone, alcune delle quali risultate avere precedenti di polizia. L’operazione ha portato alla denuncia di un cittadino straniero di nazionalità albanese in ordine all’ipotesi di reato di cui all’art. 482 c.p. per manomissione del documento di identità, nonché al rintraccio di un connazionale in posizione irregolare sul territorio nazionale, nei cui confronti è stata avviata la procedura finalizzata alla espulsione.
Sempre nel territorio manfredo, in questi giorni, nell’ambito delle normali attività di controllo del territorio, è stato rintracciato un giovane con un ordine di carcerazione per un cumulo pene detentive da scontare, pari a 1 anno, 8 mesi e 17 giorni, per reati contro la persona e violazioni della normativa sugli stupefacenti. L’arrestato è stato associato alla locale casa circondariale.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

