CAMBIA LINGUA

Controlli straordinari dei Carabinieri a Ravenna e Faenza: denunce, sequestri e sanzioni durante il weekend

Operazione ad alta intensità nei punti sensibili delle due città: tra droga, armi improprie e guida sotto l’alcol, i Carabinieri identificano oltre 70 persone e sequestrano sostanze stupefacenti e coltelli

Controlli straordinari dei Carabinieri a Ravenna e Faenza: denunce, sequestri e sanzioni durante il weekend

Nel corso dell’ultimo fine settimana, i Carabinieri delle Compagnie di Ravenna e Faenza, su impulso del Comando Provinciale di Ravenna, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio, concentrato sui reati legati agli stupefacenti e alla guida sotto l’influenza dell’alcol. I controlli si sono focalizzati sui punti più sensibili dei due centri cittadini, in particolare nelle aree delle Stazioni Ferroviarie e nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani. L’attività ha portato a diversi interventi rilevanti.

Ravenna

A Ravenna i militari hanno denunciato un giovane per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e porto di oggetti atti ad offendere. Il ragazzo è stato trovato in possesso di diverse dosi di hashish e di due coltelli: uno di tipo arabo lungo 28 cm ed uno da cucina lungo 33 cm.

Lo stesso è stato inoltre sanzionato amministrativamente per guida sotto l’influenza dell’alcol. Un secondo giovane è stato segnalato alla Prefettura come assuntore di droga dopo essere stato trovato con una modica quantità di hashish. Un terzo ragazzo, invece, è stato sanzionato perché sorpreso alla guida della propria auto priva di assicurazione.

Faenza

A Faenza i Carabinieri hanno segnalato tre giovani alla Prefettura: nel corso di un controllo all’interno del Parco Mita, sono stati trovati in possesso di dosi di hashish e marijuana.

Bilancio dell’operazione

Durante l’intero servizio sono state:

  • identificate circa 70 persone, di cui 16 stranieri,

  • controllati una trentina di veicoli,

  • verificati quattro esercizi commerciali.

L’attività rientra nel più ampio dispositivo di prevenzione messo in campo per contrastare la diffusione di droga, aumentare la sicurezza urbana e monitorare il fenomeno della guida in stato d’ebbrezza.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×