CAMBIA LINGUA

Nubifragio in Romagna, danni ingenti sulla costa: de Pascale rassicura, “Riviera pienamente operativa”

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nella notte la costa romagnola, in particolare il cervese. Al lavoro Protezione civile, Vigili del fuoco e Forze dell’ordine. Il presidente della Regione al Coc di Cervia: “Massimo impegno per ripristinare i servizi”.

Nubifragio in Romagna, danni ingenti sulla costa: de Pascale rassicura, “Riviera pienamente operativa”.

Un violentissimo nubifragio, accompagnato da raffiche di vento e piogge torrenziali, ha colpito la costa romagnola nella notte e nelle prime ore del mattino, causando danni significativi soprattutto nell’area di Cervia.

Strade allagate, stabilimenti balneari danneggiati e alberi caduti sono stati segnalati da diversi Comuni, mentre centinaia di interventi sono stati effettuati dalle squadre di Protezione civile, Vigili del fuoco e Forze dell’ordine, mobilitate sin dalle prime ore dell’alba per mettere in sicurezza il territorio e prestare assistenza alla popolazione.

Nubifragio in Romagna, danni ingenti sulla costa: de Pascale rassicura, “Riviera pienamente operativa”

Le parole del presidente Michele de Pascale

Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, si è recato al Centro operativo comunale (Coc) di Cervia per seguire da vicino l’evolversi della situazione.

“Siamo vicini ai Comuni colpiti dal violentissimo nubifragio che si è abbattuto sulla costa, in particolare nel cervese. Siamo in costante contatto con i sindaci e con le squadre degli operatori e dei volontari che sono al lavoro da ore per assistere le persone e mettere in sicurezza il territorio”, ha dichiarato.

Il governatore ha poi voluto rassicurare cittadini e turisti, sottolineando come, nonostante i danni, la Riviera romagnola resti pienamente operativa: “Ognuno sta facendo la sua parte, per risollevarci già nelle prossime ore”.

Nubifragio in Romagna, danni ingenti sulla costa: de Pascale rassicura, “Riviera pienamente operativa”

Impatto sul turismo e sostegno agli operatori

De Pascale ha rivolto un pensiero particolare agli operatori turistici e agli stabilimenti balneari, fortemente colpiti dalla furia del maltempo.

“Esprimo vicinanza agli operatori turistici e agli stabilimenti balneari. È in corso un impegno straordinario per ripristinare tutto. La Riviera è pienamente operativa con tutti i suoi servizi e dimostrerà ancora una volta la sua efficienza”.

Il messaggio è chiaro: seppur danneggiata, la costa romagnola non si ferma e resta accogliente e sicura per i turisti presenti o in arrivo, a ridosso del pieno della stagione estiva.

Una risposta corale

La macchina dei soccorsi si è attivata in modo tempestivo: volontari, tecnici comunali, forze dell’ordine e vigili del fuoco stanno intervenendo senza sosta per liberare le strade, mettere in sicurezza le zone più colpite e ridurre al minimo i disagi.

Il coordinamento tra istituzioni regionali e locali, come ribadito dal presidente, sarà determinante per tornare rapidamente alla normalità, come già accaduto in recenti emergenze meteorologiche che hanno interessato l’Emilia-Romagna.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×