CAMBIA LINGUA

Festa della Madonna del Sacro Monte: controlli straordinari a Viggiano, un arresto e numerosi sequestri

Durante i servizi di sicurezza legati alla festa regionale, i Carabinieri hanno arrestato un 42enne trovato con droga e coltello, denunciato altri 3 soggetti per guida in stato di ebbrezza e sequestrato sostanze stupefacenti e veicoli

Festa della Madonna del Sacro Monte: controlli straordinari a Viggiano, un arresto e numerosi sequestri

Nello scorso weekend, i Carabinieri della Compagnia di Viggiano, in occasione della Festa Regionale della Madonna del Sacro Monte, che ha visto la partecipazione di migliaia di pellegrini, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio con l’obiettivo di contrastare ogni tipo di illeceità, in particolare in materia di stupefacenti e circolazione stradale.

Vigilanza rafforzata sulle strade comunali e statali e nei principali luoghi di aggregazione, con positivi riscontri sul piano del contrasto ai fenomeni criminali. Nel corso del servizio, i militari hanno arrestato un 42enne del luogo che, sorpreso a fumare uno spinello, ha reagito con insulti e aggressione fisica ai Carabinieri.

Durante la perquisizione è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama da 19 cm. Successivi controlli presso la sua abitazione hanno portato al sequestro di 55 grammi di hashish e 1,5 grammi di marijuana. L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari.

In data odierna, il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale locale ha convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Inoltre, 3 persone denunciate (19-61 anni) per guida in stato di ebbrezza e 3 segnalazioni alla Prefettura per uso personale di droga (32-50 anni)

Bilancio complessivo dei controlli

  • 157 veicoli controllati

  • 186 persone identificate

  • Sequestrati: 56 g di hashish, 1,5 g di marijuana, 1 g di cocaina, 1 flacone di “Popper”

  • 25 contravvenzioni elevate (oltre 5.000 euro)

  • 8 patenti ritirate

  • 5 auto sequestrate

  • 11 perquisizioni personali e veicolari

La sinergia tra controlli rigorosi e presenza sul territorio, soprattutto in occasione di eventi regionali di grande richiamo, resta un pilastro fondamentale della strategia di sicurezza dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, impegnati quotidianamente nel rafforzare la fiducia e la tranquillità dei cittadini.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×