CAMBIA LINGUA

Potenza, controlli straordinari dei Carabinieri durante Ferragosto: 7 denunciati e 13 segnalati per droga

L’Arma intensifica vigilanza su strade, luoghi di aggregazione ed esercizi pubblici, con numerosi sequestri e multe al Codice della Strada

Potenza, controlli straordinari dei Carabinieri durante Ferragosto: 7 denunciati e 13 segnalati per droga

Con una pianificazione attenta e l’impiego efficace delle risorse, il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza continua ad intensificare l’attività di controllo grazie alla capillare presenza delle Compagnie e delle Stazioni Carabinieri sul territorio.

In occasione del Ferragosto, nelle giornate del 14 e 15 agosto, i Carabinieri delle Compagnie dipendenti, con la collaborazione di alcuni reparti di specialità, hanno effettuato mirati servizi straordinari di controllo, tesi a contrastare ogni tipo di illiceità, con particolare riferimento a violazioni in materia di stupefacenti, contrasto alla guida sotto effetto di sostanze alcoliche e violazioni alla circolazione stradale.

Pur assicurando la propria presenza a tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica in tutti i numerosissimi eventi civili e religiosi in provincia, è stata ulteriormente rafforzata la vigilanza sulle strade comunali e statali e nei luoghi di aggregazione, compresi i principali esercizi pubblici. A conclusione delle attività, i militari dell’Arma hanno:

  • deferito in stato di libertà 7 persone:

    • 4 per guida in stato di ebbrezza,

    • 1 per evasione,

    • 1 per porto abusivo di strumenti atti ad offendere,

    • 1 nell’ambito di controlli in materia di lavoro e sicurezza,

  • segnalato 13 persone alla Prefettura di Potenza per uso personale di sostanze stupefacenti.

Complessivamente sono stati controllati 281 veicoli, identificate 373 persone, sequestrati 6 grammi di hashish, 4 di marijuana e una pianta di cannabis, ritirate 3 patenti di guida e 2 documenti di circolazione, sequestrate 2 autovetture per successiva confisca, elevati 31 verbali per contravvenzioni al CdS per oltre 6.000 €uro, sottoposti a controllo decine di persone gravate da misure restrittive, di sicurezza e socialmente pericolose e controllati esercizi pubblici e aziende, specie quelle con lavoratori stagionali.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×