CAMBIA LINGUA

Pordenone, operazione “Rent a Car”: la Polizia di Stato smantella gang giovanile dedita allo spaccio di droga

Maxi blitz della Squadra Mobile con 19 perquisizioni e tre arresti. Sequestrati oltre 1,3 chili di droga e 19mila euro. L’organizzazione noleggiava auto di lusso per eludere i controlli.

Pordenone, operazione “Rent a Car”: la Polizia di Stato smantella gang giovanile dedita allo spaccio di droga.

È in corso una vasta operazione antidroga della Polizia di Stato di Pordenone, denominata “Rent a Car”, che ha portato allo smantellamento di una gang giovanile attiva nello spaccio di sostanze stupefacenti in città, in provincia e nelle località balneari di Lignano, Bibione e Jesolo.

L’indagine, avviata nel giugno 2025 dalla Sezione Antidroga della Squadra Mobile e coordinata dalla Procura della Repubblica di Pordenone, ha consentito di disarticolare una rete criminale composta da giovani tra i 18 e i 25 anni, di diverse nazionalità e già noti alle forze dell’ordine.

Pordenone, operazione “Rent a Car”: la Polizia di Stato smantella gang giovanile dedita allo spaccio di droga

Il nome “Rent a Car” deriva dal modus operandi del gruppo, che per sfuggire ai controlli noleggiava auto di grossa cilindrata tramite prestanome, usandole sia per trasportare la droga sia per ostentare i proventi dell’attività illecita.

I veicoli venivano cambiati frequentemente per rendere più difficile il monitoraggio da parte degli investigatori.

Alle prime luci dell’11 novembre, con il supporto delle Squadre Mobili di Trieste, Gorizia e Udine, del Reparto Prevenzione Crimine di Padova e delle unità cinofile della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, sono state eseguite 19 perquisizioni personali e domiciliari.

Pordenone, operazione “Rent a Car”: la Polizia di Stato smantella gang giovanile dedita allo spaccio di droga

Durante le operazioni sono stati arrestati tre giovani:

  • un italiano di 21 anni, trovato con 75 grammi di hashish e 8 grammi di cocaina;

  • un eritreo di 22 anni, destinatario di un ordine di carcerazione per rapina, condannato a 8 mesi e 28 giorni di reclusione;

  • un italiano di 23 anni, presso la cui abitazione sono stati rinvenuti 1,2 chili di hashish, 13 grammi di marijuana, 8 grammi di cocaina e 2.170 euro in contanti.

Le perquisizioni hanno inoltre portato al sequestro complessivo di oltre 1,3 kg di droga (hashish, cocaina e marijuana), 19.000 euro in contanti e numerosi telefoni cellulari utilizzati per organizzare le attività di spaccio.

Tra i sequestri, anche 168 grammi di marijuana trovati a casa di una giovane straniera e somme di denaro significative — 7.050 euro in possesso di un brasiliano di 22 anni e 10.030 euro di un italiano di 24 anni.

Dalle indagini è emerso che la rete criminale, ispirata ai modelli della musica trap e della vita di strada, agiva con atteggiamenti spavaldi e violenti, arrivando in alcuni casi a minacciare chi non pagava la droga.

Pordenone, operazione “Rent a Car”: la Polizia di Stato smantella gang giovanile dedita allo spaccio di droga

Gli indagati, per lo più disoccupati, utilizzavano auto noleggiate senza patente o sotto effetto di stupefacenti, mettendo a rischio la sicurezza pubblica.

Il Pubblico Ministero titolare dell’inchiesta ha formulato circa 100 capi d’imputazione per spaccio di sostanze stupefacenti a carico di 18 persone.

Durante una conferenza stampa in Questura, il Questore Giuseppe Solìmene e la Dirigente della Squadra Mobile Cinzia Monte hanno illustrato i risultati dell’operazione, sottolineando come “questa attività rappresenti una risposta concreta al fenomeno della devianza giovanile e dell’antimaranza, attraverso un’azione coordinata di prevenzione e repressione su più fronti”.

Pordenone, operazione “Rent a Car”: la Polizia di Stato smantella gang giovanile dedita allo spaccio di droga

L’operazione “Rent a Car” conferma l’impegno costante della Polizia di Stato di Pordenone nel contrasto allo spaccio di droga e nel rafforzamento della sicurezza urbana, con particolare attenzione ai giovani e alla prevenzione delle condotte criminali.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×