fbpx
CAMBIA LINGUA

“Milano e l’economia di prossimità”, dal 15 al 17 febbraio il primo forum dell’economia urbana

Negozi, artigianato, servizi di quartiere, botteghe storiche, mercati, piccole imprese, associazioni di via

“Milano e l’economia di prossimità”, dal 15 al 17 febbraio il primo forum dell’economia urbana.

Una tre giorni di incontri, dibattiti, confronti e testimonianze per riflettere insieme sull’economia di prossimità della città di Milano: dal 15 al 17 febbraio si terrà il primo Forum dell’Economia urbana organizzato dal Comune in collaborazione con le istituzioni locali e le principali organizzazioni di categoria per comprendere il presente, il futuro e le sfide delle attività economiche che animano strade e quartieri di Milano.

Negozi, artigianato, servizi di quartiere, botteghe storiche, mercati, piccole imprese, associazioni di via: le anime del commercio cittadino saranno protagoniste nei dieci appuntamenti in programma. Oggi le imprese di prossimità che operano nelle grandi città devono fronteggiare diverse sfide e difficoltà: dall’aumento dei costi di materie prime ed energia al costo degli affitti, dalle difficoltà nel ricambio generazionale alla concorrenza di altri formati distributivi come le piattaforme di commercio elettronico. Per questo in molte metropoli del mondo si stanno realizzando iniziative per sostenere le micro e piccole medie imprese radicate nei quartieri.

«Fare rete è il primo passo per conoscere potenzialità e difficoltà di un settore, per confrontare e condividere idee e soluzioni e per arrivare ad adottare buone pratiche: per questo ho fortemente voluto che il primo Forum dell’Economia Urbana fosse il più possibile collaborativo, trasversale, ricco di voci e di testimonianze, tra cui i contributi di altre città europee come Barcellona, nominata capitale del commercio di prossimità 2024 – spiega l’assessora alle Politiche del Lavoro e allo Sviluppo Economico Alessia Cappello -. In questi tre giorni, in modo corale, accenderemo un faro sull’economia di prossimità della nostra città: negozi, botteghe e imprese di prossimità garantiscono qualità della vita e presidio sociale nei quartieri, caratterizzano la città a 15 minuti che vogliamo migliorare sempre di più e sono un’opportunità di impresa e lavoro».

Ad aprire i lavori del Forum, giovedì 15 febbraio, alle ore 10:00 negli spazi di Milano Luiss Hub (via D’Azeglio, 3), il sindaco Giuseppe Sala, l’assessora allo Sviluppo Economico Alessia Cappello e Enrico Brambilla, membro della Giunta di Camera di Commercio Milano, Monza, Brianza e Lodi, oltre ad alcuni direttori dell’Area Economia Urbana, Moda e Design e dell’Area Attività Commerciali e Suap.

Programma completo, con orari e luoghi degli incontri al link.

Milano e l economia di prossimità, dal 15 al 17 febbraio il primo forum dell economia urbana

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×