Meloni a Istanbul: vertice trilaterale con Erdoğan e Dabaiba su migrazioni e stabilità in Libia
Il Presidente del Consiglio italiano ha incontrato a Istanbul il Presidente turco Erdoğan e il premier libico Dabaiba per rafforzare la cooperazione su migrazioni, contrasto ai trafficanti e stabilità politica in Libia.
Vertice a Istanbul, Meloni con Erdoğan e Dabaiba: collaborazione rafforzata su migranti e Libia.
Istanbul – La Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni ha partecipato oggi a un importante incontro trilaterale a Istanbul con il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan e il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico, Abdulhameed Mohamed Dabaiba. Il vertice ha rappresentato un momento cruciale di dialogo e cooperazione tra Italia, Turchia e Libia, con al centro la gestione dei flussi migratori, il contrasto ai trafficanti di esseri umani e il sostegno alla stabilità politica libica.
L’incontro si inserisce in un contesto di crescenti pressioni migratorie lungo la rotta del Mediterraneo centrale e orientale, che coinvolgono direttamente i tre Paesi. Durante il confronto, i leader hanno ribadito la volontà comune di agire in sinergia per affrontare le sfide condivise, a partire proprio dalla questione migratoria.
La strategia migratoria: più cooperazione, meno traffico illegale
Nel corso dei colloqui, Meloni ha ricordato i risultati positivi raggiunti grazie alla cooperazione con Ankara in materia di gestione migratoria, indicandoli come modello da replicare e adattare al contesto libico. La premier italiana ha sottolineato l’urgenza di rafforzare l’azione internazionale per interrompere l’attività delle reti criminali internazionali che gestiscono il traffico di migranti lungo le coste nordafricane.
Tra le priorità indicate vi sono:
- Miglioramento della prevenzione dei movimenti irregolari attraverso il rafforzamento delle capacità locali;
- Supporto concreto alla Libia nella gestione della pressione migratoria;
- Azioni coordinate per smantellare le organizzazioni che lucrano sul traffico di esseri umani.
Sostegno all’unità libica e al processo elettorale
Meloni ha inoltre ribadito la posizione italiana in favore della stabilità, unità e indipendenza della Libia, sottolineando il sostegno del governo italiano a un processo politico guidato dai libici, con la mediazione delle Nazioni Unite, che porti infine a elezioni democratiche.
L’Italia si conferma così attore chiave nel sostenere una transizione pacifica e inclusiva in Libia, elemento fondamentale anche per la sicurezza dell’intera regione mediterranea.
Prossimi passi: tavoli tecnici e azioni comuni
I tre leader hanno concordato sull’avvio immediato di lavori tecnici congiunti, finalizzati a definire azioni concrete e operative in tempi certi. L’obiettivo è costruire un quadro di cooperazione trilaterale efficace, in grado di dare risposte rapide e coordinate a problematiche urgenti, a partire dal fronte migratorio.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

