CAMBIA LINGUA

Il Ministro Tajani ricevuto in udienza privata dal Santo Padre Leone XIV

Primo incontro privato tra il Ministro degli Esteri italiano e il Pontefice: al centro temi politici, sociali, internazionali e la promozione della lingua italiana

Il Ministro Tajani ricevuto in udienza privata dal Santo Padre Leone XIV

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato ricevuto questa mattina dal Santo Padre Leone XIV. Si è trattato della prima udienza privata del Ministro con il Sommo Pontefice.

Il cordiale colloquio, che testimonia l’importanza delle consolidate relazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede, ha consentito di registrare la piena convergenza su molteplici temi di rilievo politico, sociale e internazionale.

L’incontro è stato un’occasione per ribadire l’eccellente rapporto tra Stato italiano e Santa Sede, improntato alla sintonia e collaborazione, come dimostrato anche durante il Giubileo, e per sottolineare l’importanza dell’italiano come radice linguistica comune, in grado di costruire ponti tra le comunità nel mondo.

Durante l’udienza, il Ministro Tajani ha informato il Santo Padre del Vertice sull’Italofonia a Roma del 19 novembre prossimo. Il Pontefice, mostrando interesse per l’iniziativa, ha incoraggiato la nascita di una comunità linguistica e di valori condivisi attorno all’italiano, lingua ufficiale della Santa Sede.

L’incontro ha offerto l’occasione per un approfondito scambio sulle principali questioni internazionali, tra cui:

  • la crisi in Ucraina e il sostegno agli sforzi di pace e umanitari, incluso il ritorno dei bambini in Ucraina;

  • la situazione in Medio Oriente, con particolare riguardo alla tutela delle comunità cristiane.

Tajani e il Santo Padre hanno discusso anche dell’importanza delle iniziative congiunte nel sostegno ai bambini gravemente malati, in particolare tramite il Protocollo d’Intesa tra il MAECI e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×