CAMBIA LINGUA

Il Ministro Tajani a New York per l’80ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Dal 22 al 25 settembre, Tajani partecipa all’UNGA accompagnando il Presidente del Consiglio, con focus su pace, diritti umani, Soluzione a Due Stati e crisi internazionali

Il Ministro Tajani a New York per l’80ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà a New York dal 22 al 25 settembre per partecipare, accompagnando il Presidente del Consiglio dei Ministri, alla settimana di Alto Livello della 80ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA). Il tema di quest’anno per il dibattito generale – “Meglio insieme: 80 anni e oltre per la pace, lo sviluppo e i diritti umani” – darà ai leader mondiali l’opportunità di riflettere sui risultati ottenuti e sulle prospettive del multilateralismo, nell’anno dell’ottantesimo anniversario dell’ONU.

Particolare attenzione sarà dedicata alle principali crisi internazionali e al coordinamento con i partner coinvolti. Nella giornata di lunedì 22, il Ministro Tajani parteciperà alla Conferenza di Alto Livello sulla Soluzione a Due Stati, convocata da Francia e Arabia Saudita, e alla Ministeriale Esteri informale G7, convocata dalla presidenza di turno canadese. La giornata di martedì sarà dedicata a Gaza, Ucraina e Africa. Sul primo e secondo tema, il Consiglio di Sicurezza terrà due specifici dibattiti.

“Ribadirò il sostegno italiano al processo per il riconoscimento del futuro Stato palestinese, una volta che esso sarà stato costituito, con la riunificazione di Gaza e Cisgiordania. Uno Stato palestinese libero da Hamas, come sancito dalla Risoluzione ONU co-sponsorizzata dall’Italia adottata il 12 settembre scorso. Ricorderò anche il nostro impegno per la popolazione civile attraverso l’iniziativa Food For Gaza, con nuove evacuazioni sanitarie previste nelle prossime settimane. Riaffermeremo la contrarietà all’occupazione di Gaza e della Cisgiordania e all’offensiva di terra lanciata da Israele”, ha dichiarato il Ministro Tajani.

“Sull’Ucraina, discuteremo con i partner di come aumentare la pressione sulla Russia per spingerla a tornare al tavolo negoziale, ribadendo il nostro sostegno per una pace giusta e duratura con adeguate garanzie di sicurezza per Kiev e per l’Europa come quelle proposte dall’Italia sul modello dell’art. 5 NATO”.

Sull’Africa, la missione a New York consentirà al Ministro di riaffermare l’impegno italiano per la stabilità, lo sviluppo e la prosperità del continente africano in numerosi incontri bilaterali con i partner africani. Tajani aprirà inoltre i lavori dell’evento italiano organizzato da Sant’Egidio, alla presenza del Presidente della Repubblica Centrafricana Faustin-Archange Touadéra.

Mercoledì, il titolare della Farnesina presiederà la riunione dei Ministri degli Esteri dei Balcani occidentali (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia) insieme al Gruppo “Amici dei Balcani Occidentali” (Austria, Croazia, Cechia, Grecia, Slovacchia e Slovenia), confermando il consolidato impegno italiano per rafforzare il partenariato regionale. Alla riunione sarà presente anche la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, per promuovere una maggiore attenzione sul processo di integrazione europea della Regione.

Tajani avrà anche incontri bilaterali per discutere del rafforzamento delle relazioni bilaterali e confrontarsi sulle crisi più urgenti. La missione all’UNGA si concluderà con una tappa in Consolato per incontrare imprese italiane e la comunità italiana e italo-americana, che a New York conta circa 300 aziende italiane e 110.000 connazionali.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×