fbpx
CAMBIA LINGUA

G20 di Rio, Meloni incontra il Primo Ministro indiano Modi: impegno strategico India-Italia | Il Primo Ministro canadese Trudeau e il Presidente della Banca Mondiale Banga

Incontro tra il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana Giorgia Meloni e il Primo Ministro indiano Narendra Modi, col Primo Ministro canadese, Justin Trudeau e col Presidente della Banca Mondiale, Ajay Banga, a margine del Vertice del G20 a Rio de Janeiro.

G20 di Rio, Meloni incontra il Primo Ministro indiano Modi: impegno strategico India-Italia | Il Primo Ministro canadese Trudeau e il Presidente della Banca Mondiale Banga.

Il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Giorgia Meloni, e il Primo Ministro indiano, Narendra Modi, hanno avuto un colloquio durante il Vertice G20 a Rio de Janeiro. Si tratta del quinto incontro tra i due Primi Ministri in due anni. L’ultimo è stato nel giugno 2024, in Puglia, in Italia, in occasione del Vertice G7 presieduto dal Presidente del Consiglio Meloni. Il Primo Ministro Modi si è congratulato con il Presidente del Consiglio Meloni per aver guidato il G7 in questi tempi difficili.

A seguito delle discussioni in Puglia, i due leader hanno ribadito il loro impegno per far avanzare il partenariato strategico India-Italia e hanno annunciato un piano d’azione strategico congiunto 2025-29 che delinea la loro visione per i prossimi cinque anni.

G20 Rio de Janeiro, Meloni incontra il Primo Ministro indiano Narendra Modi: impegno strategico India-Italia

Il piano d’azione favorirà collaborazioni, programmi e iniziative congiunte in settori chiave come: commercio e investimenti, scienza e tecnologia, tecnologie nuove ed emergenti, energia pulita, spazio, difesa, connettività e rapporti i due popoli.

Le due parti manterranno un dialogo regolare a livello ministeriale e alti funzionari in numerosi settori. La coproduzione, la collaborazione tra le rispettive industrie e istituzioni, l’innovazione e la mobilità daranno slancio e approfondiranno ulteriormente il partenariato bilaterale e andranno a vantaggio delle economie e dei cittadini di entrambe le Nazioni.

I due Capi di Governo auspicano di proseguire il dialogo e di lavorare insieme nel quadro delle istituzioni multilaterali e globali per sostenere i valori condivisi di democrazia, Stato di diritto e sviluppo sostenibile. Hanno concordato di continuare a collaborare anche per attuare iniziative strategiche plurilaterali tra cui l’Alleanza Globale per i Biocarburanti e il Corridoio Economico India-Medio Oriente-Europa, di cui sono membri fondatori.

Al G20 di Rio, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un incontro anche col Primo Ministro canadese, Justin Trudeau.

Il colloquio ha permesso di verificare lo stato di attuazione del Piano d’Azione per la cooperazione rafforzata tra Italia e Canada, adottato nel corso dell’incontro dei due Leader al Vertice G7 di Borgo Egnazia. A tal proposito, il Presidente Meloni e il Primo Ministro Trudeau hanno espresso soddisfazione per i risultati già raggiunti in questi mesi quali lo svolgimento della prima riunione del Joint Advisory Group sull’intelligenza artificiale, l’adozione di una dichiarazione congiunta sulla cooperazione nel settore dei materiali critici e il rafforzamento della collaborazione tra le rispettive Agenzie spaziali.

Primo Ministro canadese, Justin Trudeau
Primo Ministro canadese, Justin Trudeau

 

Il colloquio ha anche costituito un momento di confronto tra la Presidenza uscente e quella entrante del G7. In tale ambito, il Presidente Meloni, nel formulare gli auguri di buon lavoro, ha espresso l’auspicio di vedere assicurata una continuità di temi e priorità, con particolare riferimento all’attenzione riservata al Continente africano dalla Presidenza italiana.

Al G20 di Rio de Janeiro, Meloni, insieme al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha avuto anche un incontro bilaterale con il Presidente della Banca Mondiale, Ajay Banga.

Il colloquio ha rappresentato l’occasione per fare il punto sulla collaborazione rafforzata tra l’Italia e la Banca Mondiale, inaugurata dall’adozione della dichiarazione d’intenti a margine del Vertice G7 di Borgo Egnazia, con l’obiettivo di realizzare congiuntamente iniziative di sviluppo nelle Nazioni africane nei settori chiave del Piano Mattei per l’Africa, quali energia, infrastrutture, acqua e formazione.

Presidente della Banca Mondiale, Ajay Banga
Presidente della Banca Mondiale, Ajay Banga

 

Nel corso della discussione, il Presidente del Consiglio ha annunciato l’intenzione dell’Italia di accrescere il proprio contributo al rifinanziamento triennale dell’International Development Association (IDA) anche al fine di permettere all’organo, che destina il 75% delle sue risorse all’Africa, di rafforzare il proprio sostegno ai progetti realizzati nel quadro del Piano Mattei.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×