Pisa, torna “Stelle in Giardino”: moda, arte e creatività al Giardino Scotto il 7 settembre
Torna a Pisa domenica 7 settembre “Stelle in Giardino”, l’appuntamento dedicato alla moda, e non solo, che si svolgerà al Giardino Scotto (inizio ore 22.00). L’iniziativa è organizzata dal Comune di Pisa in collaborazione con Polimoda, una delle eccellenze italiane nella formazione moda.
In programma una sfilata con giovani modelle e modelli che indosseranno capi realizzati dagli studenti del corso Undergraduate in Fashion Design di Polimoda e capi d’archivio di Emilio Pucci e alta sartoria dall’archivio Mancuso-Rauchenberger.
La serata sarà arricchita da performance artistiche, con i Jalisse in concerto e le coreografie della coppia di ballerini Anbeta Toromani e Alessandro Macario, che danzeranno sulle note della “Carmen” di Bizet e di “Invisible Grace” di Gurdjieff. Previsto anche un talk con ospiti del mondo dell’arte, moda e imprenditoria per riflettere su creatività e opportunità professionali.
«La passerella di questa serata non è solo luogo di moda: è un palcoscenico per i sogni, per i talenti inespressi – ha dichiarato l’assessore Gabriella Porcaro –. Con “Stelle in Giardino” vogliamo lanciare un messaggio chiaro: scommettere sul potenziale creativo delle nuove generazioni. Moda, design, spettacolo, artigianato creativo non sono mondi effimeri, ma settori capaci di generare economia, occupazione e identità».
L’assessore ha poi aggiunto: «Accendiamo i riflettori su questi ambiti spesso trascurati e gettiamo le basi per un progetto più ampio: percorsi formativi, workshop per giovani creativi, spazi di apprendimento per le arti. La collaborazione con Polimoda e la presenza di artisti straordinari rendono questa serata un’esperienza immersiva e ispirante».
Il direttore di Polimoda, Massimiliano Giornetti, ha sottolineato: «La Toscana è la terra dove moda e Made in Italy hanno assunto il valore di un marchio. Unire tradizione e innovazione è la forza del nostro distretto. Oggi più che mai, la moda deve essere inclusiva e dare voce all’identità creativa dei giovani».
Le sfilate
-
Studenti Polimoda: 19 designer emergenti provenienti da 13 Paesi diversi presentano le collezioni finali del corso Fashion Design.
-
Collezione Emilio Pucci e archivio Mancuso-Rauchenberger: capi unici che raccontano il dialogo tra epoche e culture, con un focus sulla Toscana come filo conduttore.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano



