Piacenza, controlli a tappeto dei Carabinieri: 6 patenti ritirate, droga sequestrata e una denuncia per fuga dopo incidente
Operazioni di sicurezza stradale e antidroga in tutta la provincia di Piacenza: sanzionati diversi automobilisti per guida in stato di ebbrezza, detenzione di stupefacenti e mancato soccorso dopo incidente
Piacenza, controlli a tappeto dei Carabinieri: 6 patenti ritirate, droga sequestrata e una denuncia per fuga dopo incidente
I Carabinieri del Comando Provinciale di Piacenza hanno svolto una serie di interventi mirati sul territorio, con l’obiettivo di contrastare la guida in stato di ebbrezza, l’uso di sostanze stupefacenti e il mancato rispetto degli obblighi in caso di incidente stradale. Grazie a un’azione capillare di sorveglianza, sono stati ottenuti risultati significativi in termini di sicurezza e prevenzione.
Durante i controlli, i militari hanno fermato numerosi veicoli e sottoposto i conducenti a test etilometrici, riscontrando diversi casi di guida in stato di ebbrezza. Un primo intervento si è svolto a Rivergaro, dove i Carabinieri del Radiomobile hanno fermato un 53enne di Pianello Val Tidone alla guida di un’utilitaria. Il test etilometrico ha rilevato un tasso alcolemico di 2,04 e 1,90 g/l, ben oltre i limiti consentiti dalla legge. La patente è stata ritirata, mentre il veicolo – di proprietà di terzi – non è stato sequestrato.
A Gragnano Trebbiense, un 32enne del posto è stato fermato dopo aver perso il controllo dell’auto. Nonostante il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest, i militari hanno ritirato la patente e disposto il sequestro amministrativo del veicolo. A San Nicolò a Trebbia, i Carabinieri hanno fermato un 24enne di Piacenza con un tasso alcolemico di 1,10 g/l: anche in questo caso è scattato il ritiro della patente. Oltre ai controlli stradali, i militari hanno intensificato le attività contro il consumo e lo spaccio di droga.
Durante una perlustrazione al terminal autobus di Piacenza, un 32enne senegalese è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hashish. La sostanza è stata sequestrata e l’uomo segnalato come assuntore di stupefacenti. I Carabinieri di Rivergaro hanno segnalato alla Prefettura tre giovani di San Donato Milanese (MI), di età compresa tra i 18 e i 20 anni, trovati nel parcheggio di un supermercato con 6,62 grammi di hashish. La droga è stata sequestrata e i ragazzi segnalati come assuntori.
In un’altra operazione, i Carabinieri di Bettola hanno denunciato in stato di libertà un 21enne del posto. Il giovane, mentre percorreva la S.S. 654, ha tamponato un veicolo BMW X4 e urtato un’Audi, proseguendo la marcia senza fermarsi a prestare soccorso. La patente gli è stata ritirata e il veicolo affidato a terzi. Nel complesso, i Carabinieri di Piacenza hanno ritirato 6 patenti di guida e sottoposto a fermo amministrativo 5 veicoli.
Questi provvedimenti derivano da gravi violazioni del Codice della Strada, che hanno messo in pericolo l’incolumità dei cittadini. I controlli, effettuati nei punti nevralgici della provincia – tra cui Piacenza, Rivergaro, San Nicolò a Trebbia e Gragnano Trebbiense – hanno permesso di prevenire potenziali incidenti e reprimere comportamenti pericolosi, confermando l’impegno costante dell’Arma nel garantire sicurezza e legalità sul territorio.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

