CAMBIA LINGUA

Pescara, controlli straordinari nel quartiere Rancitelli: oltre 2.200 persone identificate e 1.400 veicoli controllati

Arresti, sequestri e sanzioni nel bilancio degli ultimi due mesi

Pescara, controlli straordinari nel quartiere Rancitelli: oltre 2.200 persone identificate e 1.400 veicoli controllati

Negli ultimi due mesi, la Polizia di Stato ha intensificato in modo significativo i controlli sul territorio nelle aree periferiche della città, con particolare attenzione al quartiere Rancitelli, nell’ambito di un piano di sicurezza integrato predisposto dal Questore Carlo Solimene. Il piano operativo, sviluppato sulla base delle analisi del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, mira a prevenire fenomeni di illegalità diffusa e a rafforzare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.

Controlli capillari e risultati concreti

Nel corso delle attività, coordinate da un Dirigente della Questura di Pescara, sono state identificate oltre 2.200 persone e controllati circa 1.400 veicoli. L’operazione ha visto la partecipazione del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in un’azione sinergica di contrasto a ogni forma di devianza e criminalità.

Arresti e sequestri

Tra i principali interventi si segnala, nel mese di settembre, l’arresto in flagranza di un 48enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: l’uomo, dopo aver tentato di disfarsi di un borsello alla vista degli agenti, è stato trovato in possesso di 500 grammi di eroina.

Nel medesimo periodo, tre persone sono state arrestate per furto aggravato e atti persecutori, mentre la Squadra Mobile ha portato a termine un’importante indagine che ha condotto all’arresto di un 66enne pescarese incensurato, trovato in possesso di due pistole clandestine, munizioni e un’ingente quantità di droga e denaro contante.

Altri tre soggetti sono stati denunciati per porto abusivo di oggetti atti a offendere, procurato allarme e furto aggravato, con il recupero di 700 confezioni di generi alimentari del valore di oltre 1.000 euro.

Sospensione di un bar e attività interforze

A seguito di una complessa attività di verifica interforze, è stato notificato al titolare di un bar il provvedimento di sospensione della licenza per 5 giorni, emesso dal Questore di Pescara per motivi di ordine e sicurezza pubblica.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×