CAMBIA LINGUA

Pescara, 576 persone identificate e 2 giovani denunciati per guida sotto effetto di droga

Operazione di controllo: numerosi posti di blocco, quattro patenti ritirate e sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Denunce anche per danneggiamento e ingresso abusivo in fondo privato

Pescara, 576 persone identificate e 2 giovani denunciati per guida sotto effetto di droga

I Carabinieri del Comando Provinciale di Pescara hanno intensificato i controlli su tutto il territorio, con l’obiettivo di contrastare i reati predatori, lo spaccio di sostanze stupefacenti e le violazioni al Codice della Strada. Le pattuglie delle Stazioni dipendenti e del Nucleo Operativo e Radiomobile sono state impegnate in numerosi posti di blocco lungo le principali arterie di collegamento e nei luoghi di maggiore aggregazione.

Numeri dell’operazione

Nel corso dell’attività, i militari hanno:

  • identificato 576 persone,

  • controllato 366 veicoli,

  • ritirato 4 patenti di guida,

  • accertato numerose violazioni al Codice della Strada,

  • segnalato diverse persone all’Autorità Amministrativa per uso personale di sostanze stupefacenti.

Pescara, 576 persone identificate e 2 giovani denunciati per guida sotto effetto di droga

Pescara: denunciati due soggetti per danneggiamento e ingresso abusivo

A Pescara, i Carabinieri della Stazione Scalo hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica una 82enne di Avellino e un 51enne del luogo per danneggiamento ed ingresso abusivo nel fondo altrui. Secondo quanto ricostruito, lo scorso marzo i due avrebbero divelto un lucchetto per introdursi in un terreno privato in località Colli, provocando danni alla proprietà.

Penne: due giovani denunciati per guida sotto effetto di droga

A Penne, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato due giovani – un 20enne di Alanno e un 22enne di Manoppello – per guida in stato di alterazione psico-fisica dovuta all’uso di sostanze stupefacenti. Entrambi, fermati rispettivamente ad Alanno e Rosciano, hanno mostrato evidenti segni di alterazione.

Sottoposti ai test preliminari, sono risultati positivi alle droghe, ma hanno poi rifiutato di sottoporsi agli accertamenti clinici previsti dalla legge, rifiuto che costituisce reato ai sensi del Codice della Strada. Per entrambi è scattato il ritiro immediato della patente di guida, e la loro posizione è ora al vaglio della Procura della Repubblica di Pescara.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×