Umbertide, rissa fuori da un locale: 6 giovani denunciati dai Carabinieri, tra loro anche un minorenne
Identificati e denunciati sei ragazzi tra i 17 e i 25 anni, ritenuti responsabili della violenta rissa scoppiata nella notte del 27 settembre all’esterno di un locale pubblico
Umbertide, rissa fuori da un locale: 6 giovani denunciati dai Carabinieri, tra loro anche un minorenne
I Carabinieri della Stazione di Umbertide, al termine di un’approfondita attività d’indagine, hanno denunciato in stato di libertà sei giovani, di età compresa tra 17 e 25 anni, ritenuti responsabili di una violenta rissa avvenuta nella notte all’esterno di un locale pubblico della cittadina altotiberina.
L’intervento dei militari dell’Arma della Compagnia di Città di Castello, giunti sul posto dopo una chiamata al Numero Unico di Emergenza 112, non aveva consentito di individuare immediatamente i responsabili, che si erano allontanati prima dell’arrivo delle pattuglie. Tuttavia, già nelle prime fasi, i Carabinieri avevano raccolto testimonianze e informazioni chiave per delineare il quadro dei fatti.
Nel corso della stessa notte, due giovani si erano recati autonomamente al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Umbertide con contusioni e lesioni lievi; uno di loro, un 22enne estraneo ai fatti, sarebbe rimasto ferito accidentalmente. L’attività investigativa, sviluppata attraverso escussioni testimoniali e l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, ha consentito ai militari di ricostruire nel dettaglio la dinamica dell’episodio e di identificare tutti i partecipanti, tra cui un minorenne.
I sei ragazzi sono stati deferiti alle Procure competenti — quella Ordinaria e quella per i Minorenni di Perugia — per le ipotesi di reato connesse alla rissa aggravata. L’attività dei Carabinieri si inserisce nel più ampio piano di prevenzione e contrasto alla violenza giovanile e alla turbativa dell’ordine pubblico, portato avanti quotidianamente dalla Compagnia di Città di Castello per garantire sicurezza e tranquillità alla collettività altotiberina.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

