CAMBIA LINGUA

Roccamena: identificate due truffatrici di anziani, denunciate dai Carabinieri.

Due donne campane accusate di aver raggirato un'anziana con la tecnica del falso Carabiniere.

Roccamena: identificate due truffatrici di anziani, denunciate dai Carabinieri.

I Carabinieri della Stazione di Roccamena, in provincia di Palermo, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Palermo una 21enne puteolana e una 25enne bacolese per truffa aggravata ai danni di un’anziana.

La truffa ai danni di un’85enne

La vittima, una donna di 85 anni, il 10 dicembre 2024 si è presentata in caserma per formalizzare una querela contro ignoti. La donna ha raccontato di essere stata contattata telefonicamente da un sedicente Carabiniere, che l’ha informata di un grave incidente stradale causato dal fratello.

Il falso tutore dell’ordine ha convinto l’anziana a consegnare 7.000 euro come cauzione, somma che è stata ritirata direttamente a casa della vittima da una complice.

Grazie all’attività investigativa dei Carabinieri di Roccamena, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Investigativo di Monreale, è stato possibile identificare le due donne come autrici della truffa.

L’allarme dei Carabinieri sulle truffe agli anziani

I Carabinieri continuano a sensibilizzare i cittadini per prevenire questi reati, spesso commessi facendo leva sulle paure delle vittime. I truffatori si spacciano per Carabinieri o professionisti e richiedono somme di denaro per presunti risarcimenti o spese di giustizia.

È importante sapere che le forze dell’ordine non chiedono mai denaro o beni di valore come cauzione, poiché l’ordinamento giudiziario italiano non prevede tale pagamento per il rilascio di persone arrestate.

Come difendersi dalle truffe

Per evitare di cadere vittima di questi raggiri, si raccomanda di:

  • Dubitare di telefonate sospette in cui vengono richiesti soldi o beni di valore.
  • Chiudere immediatamente la chiamata e contattare il 112 per verificare la veridicità dell’informazione.
  • Rivolgersi alla stazione dei Carabinieri più vicina per segnalare eventuali tentativi di truffa.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×