Controlli dei Carabinieri a Petralia Sottana durante “Sapori Madoniti d’Autunno”: 7 denunciati e 5 segnalati per droga
Sequestrate sostanze stupefacenti e ritirate 12 patenti
Controlli dei Carabinieri a Petralia Sottana durante “Sapori Madoniti d’Autunno”: 7 denunciati e 5 segnalati per droga
I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana, in occasione della manifestazione enogastronomica “Sapori Madoniti d’Autunno”, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti e infrazioni al Codice della Strada, con l’obiettivo di monitorare il notevole flusso di veicoli provenienti dal capoluogo e dai comuni limitrofi.
All’esito delle verifiche, sette persone sono state denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Termini Imerese. In particolare, un 22enne di Gangi e un 21enne di Soprana, neopatentato, sono stati sorpresi alla guida in stato di ebbrezza: i test etilometrici hanno rilevato valori rispettivamente di 1,46 e 1,14 g/l, ben oltre i limiti consentiti. Entrambi sono stati denunciati per guida sotto l’influenza dell’alcol.
Altri quattro automobilisti — un 26enne di Valledolmo, un 20enne e un 29enne di Gangi, e un 19enne di Castellana — sono stati deferiti per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Gli accertamenti sanitari presso il presidio ospedaliero di Petralia Sottana hanno evidenziato positività alla cocaina e ai cannabinoidi.
Un 41enne di Gangi, fermato a un posto di controllo, ha mostrato atteggiamento insofferente, inducendo i militari a procedere con una perquisizione personale e veicolare. All’interno del vano portaoggetti è stato rinvenuto un coltello a serramanico di genere vietato, lungo 23 centimetri, che è stato sottoposto a sequestro.
Complessivamente, durante l’operazione, i Carabinieri hanno identificato 471 persone, controllato 121 veicoli, ritirato 12 patenti di guida ed elevato sanzioni per un totale di 12.691 euro. Sono inoltre state segnalate cinque persone alla Prefettura di Palermo come assuntrici di sostanze stupefacenti, poiché trovate in possesso di modiche quantità di cocaina, hashish, marijuana e metadone. Tutta la sostanza sequestrata è stata inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo per le analisi qualitative e quantitative.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

