CAMBIA LINGUA

Palermo, controlli nella movida: arresti per spaccio e furti, maxi sequestro di bici elettriche truccate

Controlli approfonditi da parte dei Carabinieri

Palermo, controlli nella movida: arresti per spaccio e furti, maxi sequestro di bici elettriche truccate

Negli ultimi giorni il Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo ha intensificato i controlli nel centro storico, con particolare attenzione alle vie attorno a Piazza Sant’Anna e agli assi di collegamento principali della movida cittadina. L’obiettivo dell’operazione è duplice: contrastare lo spaccio di droga e la microcriminalità, e allo stesso tempo garantire la sicurezza dei pedoni e la regolarità della circolazione nelle aree di maggiore afflusso serale.

I Carabinieri della Compagnia Palermo Piazza Verdi hanno arrestato un 19enne palermitano, già noto alle forze dell’ordine, per spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’abitazione e nel locale in suo uso i militari hanno rinvenuto 4 panetti di hashish, circa 40 dosi tra cocaina, hashish e marijuana, 1.000 euro in contanti e materiale per il confezionamento. Secondo quanto accertato, il giovane avrebbe agito con il sostegno del padre (50 anni) e del cugino (26 anni), entrambi denunciati per concorso nello spaccio e con il ruolo di vedette.

Nel corso di un’altra attività, il Nucleo Radiomobile ha arrestato due minorenni sorpresi in flagranza mentre smontavano i fari di alcune auto parcheggiate. I giovani, colti sul fatto, sono stati accompagnati al Centro di Prima Accoglienza “Malaspina”, su disposizione della Procura per i Minorenni di Palermo.

Sempre il Radiomobile ha denunciato un 30enne palermitano, già noto alle forze dell’ordine, per resistenza a Pubblico Ufficiale e guida in stato di ebbrezza. L’uomo, alla guida di un motociclo senza assicurazione, non si era fermato all’alt dei militari dandosi alla fuga. Raggiunto presso la propria abitazione, è risultato con un tasso alcolemico di 1,03 g/L e già sottoposto a misura di prevenzione dell’Avviso Orale.

Durante i controlli, i Carabinieri hanno sequestrato oltre 300 dosi tra cocaina e hashish, nascoste in baracche e spazi abbandonati nel centro storico, grazie anche al fiuto delle unità cinofile. Parallelamente, i militari della Compagnia Piazza Verdi, con il supporto della Motorizzazione Civile, hanno sequestrato 12 biciclette elettriche modificate e rese simili a ciclomotori, elevando sanzioni amministrative per un totale di circa 50.000 euro.

L’attività rientra in un più ampio dispositivo di prevenzione disposto dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, volto a rafforzare la presenza dell’Arma nelle ore serali e notturne per prevenire reati, garantire il rispetto delle regole e tutelare la sicurezza dei cittadini nei luoghi della movida.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×