CAMBIA LINGUA

Nuoro, sgominata banda di assalti armati: 6 arresti per il colpo al portavalori e altri raid con esplosivo

La Polizia di Stato di Nuoro ha eseguito sei misure cautelari in carcere contro una banda responsabile di rapine e assalti con armi ed esplosivi. Tra i colpi: l’assalto al portavalori Mondialpol a Torpè, al bancomat di Oliena e al deposito dei Monopoli di Pratosardo

Nuoro, sgominata banda di assalti armati: 6 arresti per il colpo al portavalori e altri raid con esplosivo

La Polizia di Stato ha dato esecuzione a sei misure cautelari in carcere emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di Nuoro, su richiesta della Procura della Repubblica, al termine di una vasta indagine che ha portato allo smantellamento di una pericolosa banda specializzata in assalti armati a portavalori e obiettivi sensibili. L’operazione, coordinata dalla Procura di Nuoro e condotta dalla Squadra Mobile della Questura, in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo e il Commissariato di P.S. di Siniscola, prende origine dall’assalto al portavalori della Società Mondialpol avvenuto il 13 marzo nella zona di Torpè.

In quell’occasione, la banda, dopo aver esploso colpi di fucile per bloccare il mezzo, riuscì a impossessarsi di una valigetta contenente 90mila euro. Le successive indagini hanno permesso di ricostruire altri gravi episodi delittuosi, tra cui l’assalto al bancomat delle Poste di Oliena il 15 agosto 2025, realizzato con uso di esplosivo, e il colpo ai Monopoli di Stato di Pratosardo, dove furono trafugate sigarette per un valore di 300mila euro. Durante quest’ultimo raid, la banda aveva anche cosparso la carreggiata di chiodi e posizionato due finti ordigni per ostacolare l’intervento delle forze dell’ordine.

Le attività investigative hanno inoltre accertato che gli arrestati stavano pianificando nuovi assalti armati a esercizi commerciali e furgoni portavalori nella provincia. Uno di questi, previsto per agosto lungo la SS 131 d.c.n., è stato sventato grazie all’azione preventiva della Polizia di Stato, che ha dirottato i furgoni in transito evitando il colpo. Gli arrestati, tutti originari di Orgosolo e Siniscola, sono stati individuati insieme ad altri quattro soggetti ritenuti fiancheggiatori logistici e materiali.

Nel corso delle perquisizioni, alle quali hanno partecipato oltre 100 uomini tra cui operatori del Reparto Prevenzione Crimine “Sardegna”, unità cinofile, artificieri della Questura di Cagliari e un elicottero del Reparto Volo di Fenosu, sono stati rinvenuti materiali tecnici usati per gli assalti (chiodi, mototroncatrici, radio, telefoni cellulari, torce) e stecche di sigarette provenienti dal colpo ai Monopoli. Nel corso delle stesse attività, è stato inoltre sequestrato un ingente quantitativo di droga, circa 300 kg di marijuana, parte già confezionata per la vendita.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×