Navigazione Categoria
Piacenza Politica
Emilia Romagna: 11,5 milioni di euro per 176 interventi su strade, infrastrutture e corsi…
I cantieri interesseranno le province di Piacenza, Parma, Reggio-Emilia, Modena, Bologna e Ravenna. Oltre 82mila euro destinati a famiglie evacuate dalle proprie abitazioni: entro il 20 maggio le domande per richiedere il contributo.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuovo polo ospedaliero di Piacenza: firmato il protocollo per la realizzazione delle…
Accedere in sicurezza, adeguare il sistema della mobilità e la sosta i punti del protocollo firmato lunedì a Piacenza dal Comune, dalla Provincia e dalla Regione Emilia-Romagna per la realizzazione delle infrastrutture viabilistiche che…
Leggi di più...
Leggi di più...
150mila presenze turistiche attese e milioni di spettatori in tutto il mondo: in Emilia-Romagna è…
Nella quarta puntata del nuovo format di video interviste alla Giunta Bonaccini, l'assessore al Turismo fa il punto su una delle manifestazioni sportive più amate e seguite al mondo, per la prima volta nella storia in partenza dall'Italia.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lollobrigida: «Per garantire sovranità alimentare l’Europa segua il proprio modello produttivo»
#Lollobrigida: «Dobbiamo aiutare gli agricoltori a lavorare per assicurare loro un reddito. Non li si può obbligare a seguire procedure burocratiche infinite».
Leggi di più...
Leggi di più...
Il calendario 2024: un altro anno straordinario per lo sport in Emilia-Romagna, con la Grande…
Per un euro investito, ritorno di 18 euro nelle comunità. Bonaccini: "Sempre di più territorio ad alta vocazione sportiva, scelto per le grandi competizioni nazionali e internazionali. Con un riguardo particolare alla Romagna, su cui deve…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tecnopoli, la Regione investe oltre 3,5 milioni di euro per ampliare e potenziare le strutture di…
"Così aumenta la nostra capacità di affrontare le grandi sfide e rispondere ai nuovi bisogni delle società, affermando un nuovo paradigma di innovazione per la transizione economica, verso modelli di produzione e consumo più equi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le biblioteche civiche e scolastiche dell’Emilia-Romagna tra le prime in Italia per utilizzo…
"In particolare, nel settore delle biblioteche scolastiche la tendenza è ancora più netta, e grazie al progetto readER realizzato a partire dal 2021, l'Emilia-Romagna si caratterizza per un volume del tutto unico di prestiti nel panorama…
Leggi di più...
Leggi di più...
In Emilia-Romagna, grazie ai programmi gratuiti di screening, calano il tasso di mortalità e le…
"Dallo scorso anno la Rete oncologia ed emato-oncologica regionale è un modello innovativo che mette al centro la persona e i primi progetti avviati ne sono la dimostrazione".
#emiliaromagna #cancro #raffaeledonini #ritornoascreeming
Leggi di più...
Leggi di più...
Pronto il maxi-piano da oltre 46 milioni di euro per le strutture sanitarie…
"Il nostro impegno, seppure in una situazione nazionale molto difficile, prosegue senza sosta per mantenere l'eccellenza della sanità pubblica e universalistica".
#emiliaromagna #strutturesanitarie #giunta #bonacciniedonini
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Estate Farnese: gli eventi dal 12 al 18 settembre
Nella mattina di mercoledì 7 settembre in Municipio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione degli eventi per la prossima settimana di “Estate Farnese”
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Estate Farnese”: spettacoli di prossima settimana
Estate Farnese: gli appuntamenti dal 5 al 10 settembre; i biglietti per gli eventi sono acquistabili presso la biglietteria oppure online su TicketOne
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, caffè con la Sindaca Tarasconi al bar “Statale 45”
Il quarto appuntamento di “caffè con Katia” sarà mercoledì 31 agosto al bar “Statale 45” di La Verza, al civico 54 di Strada Bobbiese
Leggi di più...
Leggi di più...
Siccità, la Cattolica pubblica un reportage sull’emergenza
I docenti dell'Ateneo analizzano l'impatto dell'emergenza idrica e le ricerche in atto per contrastarla. Uno speciale con testi, immagini, video e podcast.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Estate Farnese: Anna Foglietta e il duo Alex e Franz protagonisti della prossima settimana
Continua Estate Farnese: le suggestioni del teatro con la comicità di Ale e Franz e l'intensità di un monologo di Anna Foglietta
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presto le mostre su Escher, Botticelli e Raffaello
L'assessore alla Cultura e al Turismo Jonathan Papamarenghi presenta le mostre che nei prossimi due anni arriveranno in città
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la Street Art barca al quartiere Torricella
L'esecuzione della grafica sarà interamente a cura e spese dei richiedenti, che hanno ottenuto un contributo dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, PNRR: finanziati per 6 milioni e 500 mila euro nove progetti in ambito sociale
Finanziati per 6 milioni e 500 mila euro i nove progetti in ambito sociale candidati dal Comune di Piacenza d'intesa con i Distretti sanitari
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Armonie di pace”: musiche e danze contro tutte le guerre del mondo
Da un'idea del Coro “InCanto Libero” nasce "Armonie di Pace", evento che si terrà sabato 7 maggio alle 20.45 presso il salone monumentale di Palazzo Gotico
Leggi di più...
Leggi di più...
“Piacenza chiama Marte”, incontro col professor Baucon
Il museo Museo di Storia Naturale in via Scalabrini inaugura la mostra "Piacenza chiama Marte" e dà il via ad un serie di incontri scientifici
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, alla Sala dei Teatini il Coro Polifonico Farnesiano accende i riflettori sulla musica
Due nuovi importanti appuntamenti nel segno del bando “Piacenza riparte con la cultura” sono stati presentati questa mattina in Municipio
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, un nuovo bosco urbano in Via Einaudi
Un nuovo bosco urbano in Via Einaudi: un intervento di riqualificazione del verde e di ripiantumazione che garantisce benefici ecologici e sociali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, siglato il Contratto di Fiume della Media Valle del Po
Siglato questa mattina nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese a Piacenza, il Contratto di Fiume della Media Valle del Po che vede Lombardia ed Emilia-Romagna
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Francesco Baccini e Mietta tra gli ospiti delle serate “La musica…
Stamani nel corso di una conferenza stampa l’assessore Jonathan Papamarenghi, il direttore artistico di Fedro, Seba Pezzani e Carlo Borella, responsabile amministrativo della cooperativa, hanno illustrato un ricco poker musicale
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Kammer-Oper” in scena nella Cappella di Ducale grazie agli Amici della Lirica
Accompagneranno Chiara Isotton i Solisti dell’Orchestra Filarmonica Italiana diretti da un nome di spicco del mondo lirico ed operistico, il maestro Daniele Agiman, uno dei direttori d’orchestra italiani più attivi a livello internazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, progetto “V.I.P. – Very Important Piasintein”: la soprana lirica Roberta…
L’ufficio Attività socio-ricreative per la terza età del Comune di Piacenza propone un altro interessante e stimolante incontro
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, al via la mostra multimediale “Carmine svelato” al Laboratorio Aperto nello storico…
Nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura: prende infatti il via venerdì 11 marzo la mostra “Carmine svelato”, dal sottotitolo “Placentia antiqua, sacre spoglie”, che proseguirà fino al 25 settembre 2022. Si tratta di una mostra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentati i progetti “ERadio” e “Artistic Tour on Air”
A illustrarli l'assessore a Cultura e Formazione Jonathan Papamarenghi, l'assessore a Politiche Giovanili e Partecipazione Luca Zandonella, Claudia Passaro e Ottavia Marenghi per l'associazione Piacenza Network che realizza entrambe le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuove piantumazioni in piazzetta Plebiscito
Venerdì 18 febbraio 2022 sono iniziate le operazioni prima di sistemazione del terreno e poi di piantumazione dei nuovi alberi
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il Comune aderisce al progetto “Le Città delle Donne”
Il progetto è nato a Matera nel 2019 durante gli eventi realizzati nell'allora Capitale italiana della Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la cultura riparte con il Concorso Bettinardi, a febbraio le finali
La prima parte del lavoro legato al Concorso avviene a porte chiuse, tramite un’accurata selezione delle demo che pervengono alla giuria da ogni parte d’Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la città che cambia volto: due incontri sulla “Piacenza negli anni ’30”
Nelle giornate di martedì 1 e 8 febbraio sono in programma due visite all’Archivio di Stato sotto il titolo “Piacenza negli anni '30. Una città che cambia volto”
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, una nuova “Vetrina Viva” per la lotta contro i locali sfitti in centro città
Protagonisti dell’iniziativa "Vetrina Viva" sono le attività commerciali del centro storico che collaborano per contrastare il proliferare di locali sfitti nelle strade e nelle piazze del centro città
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, 25º anniversario della Tragedia del Pendolino in ricordo di tutte le vittime
“Ancora una volta affido, al calore di una lettera, i sentimenti di solidarietà e affetto dell’intera comunità piacentina, che oggi più che mai vi è vicina nel ricordo, condividendo un dolore che il tempo non affievolisce”. Così scrive il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuova scuola secondaria all’ex Laboratorio Pontieri e riqualificazione di Porta Borghetto
Piacenza, “riqualificazione e rifunzionalizzazione del comparto Sud dell’ex Laboratorio Pontieri di Piacenza in uno spazio innovativo per la formazione secondaria di primo grado”
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Santo Stefano dedicato agli amici a quattro zampe
Piacenza, domenica 26 dicembre, alle 14.30, anche il vice sindaco Elena Baio sarà presente al canile municipale, insieme alla responsabile – il medico veterinario Elena Castelli – e ai volontari che prestano servizio presso la struttura,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il Canale della Fame ha un nuovo ponte ciclopedonale
I lavori sono proseguiti per tutta la giornata, con l’ausilio di gru e mezzi che hanno permesso di sollevare in completa sicurezza il manufatto e di posizionarlo sugli specifici supporti in sponda realizzati negli scorsi mesi
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, una mostra di Natale per valorizzare il patrimonio artistico della città
L’ingresso è gratuito. Da sabato18 dicembre un percorso dedicato, con l'accompagnamento di guide esperte, che porterà fino al dipinto di uno dei più grandi maestri del Barocco, Peter Paul Rubens, raffigurante una meravigliosa Lupa che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentato il calendario di “Tesori danteschi a Piacenza: il Landiano 190, frammenti,…
Piacenza, Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un’idea di noi stessi e del nostro Paese. Come dire, una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, inaugurato “Jump!”, lo sportello di ascolto per i giovani di “Casa…
Lo sportello nasce come punto di riferimento protetto, cui i giovani possono rivolgersi per trovare un sostegno concreto nella gestione e nel superamento delle difficoltà che possono causare situazioni di malessere personale, disagio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, alla scoperta del “Farnese Segreto” con visite guidate per gli over 60
In questi giorni il percorso tra gli spazi architettonici più reconditi e ricchi di fascino del Palazzo ha coinvolto con successo numerosi piacentini, che prendono parte alle attività socio-ricreative promosse dall’assessorato ai Servizi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il campione del mondo di pattinaggio artistico a rotelle Alessandro Bozzini festeggia al…
Piacenza, anche l'assessore allo Sport Stefano Cavalli ha voluto essere presente nei giorni scorsi, unitamente al delegato provinciale Coni Robert Gionelli, al momento di festa che docenti e studenti del liceo scientifico Respighi hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, disturbi dello spettro autistico: al via il progetto “Casa Aut” per donare autonomia ai…
Piacenza, giovedì 21 ottobre, alle 12, presso la sala del Consiglio comunale in Municipio, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del progetto “Casa Aut”, sperimentazione delle nuove tecnologie basate sulla realtà aumentata per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a vent’anni dalla tragedia aerea di Linate, l’intensità del ricordo…
Nel ventesimo anniversario della tragedia aerea di Linate, la comunità piacentina si stringe ancora una volta ai familiari delle vittime, rendendo omaggio al ricordo dei concittadini Luca Polastri e Marco Moroni, unitamente a Simone Agosti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, due itinerari cittadini per scoprire l’arte di Robert De Longe
Piacenza, “E’ grazie alla mostra Farnese Segreto che possiamo oggi ammirare, per la prima volta, sette bellissimi ovali di Robert De Longe, donati nel 1961 ai Musei Civici da Carlo Anguissola e sinora custoditi in deposito, nonché le tre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Palazzo Farnese accende i riflettori sulla sindrome Pans Pandas
Domani, sabato 9 ottobre, Palazzo Farnese si accenderà di verde in adesione alla campagna di sensibilizzazione portata avanti dal Comitato italiano Genitori Pans Pandas Bge, impegnato – in occasione della Giornata mondiale di consapevolezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, attiva la nuova App “LeggerePiace”
Piacenza, un'interessante novità viene proposta dalla rete delle biblioteche del Polo bibliotecario piacentino. È stata infatti rilasciata, anche grazie alla collaborazione con i Sistemi Informativi del Comune di Piacenza, una nuova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “CuraMi”: dal 22 ottobre il nuovo Corso per assistenti familiari
Piacenza, si raccolgono fino a venerdì 24 settembre le candidature per partecipare al nuovo corso di formazione per assistenti familiari che il Comune di Piacenza organizza in collaborazione con Asp “Città di Piacenza”.
Il nuovo percorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Farnese Segreto”: la mole vignolesca svela i suoi segreti
Piacenza, la mole vignolesca è pronta a svelare i suoi misteri, nel fascino e nella suggestione degli scorci, ad oggi inesplorati, di “Farnese Segreto”. Aprirà al pubblico da sabato 25 settembre l'itinerario che – sotto l'egida di guide…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Cinemobile” illumina il grande schermo con le immagini dei capolavori di…
Piacenza, doppia proiezione speciale con ingresso gratuito, giovedì 16 settembre alle ore 21 ai Giardini Margherita, organizzata dai Cinemaniaci in collaborazione con il Comune di Piacenza nell’ambito del bando Giovani protagonisti. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, domenica 12 settembre nel nome di Dante Alighieri e Lapo Saltarelli
Piacenza, appuntamento domenica 12 settembre, alle 21.30, con l’evento straordinario che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1265 - 1321) e l’anniversario della morte di Lapo Saltarelli (prima del 1255 - 1320), poeta,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentato il “Il festival delle ragazze e dei ragazzi”
Piacenza, si è tenuta ieri mattina, presso la sala del Consiglio comunale in Municipio, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Il festival delle ragazze e dei ragazzi”, in programma domenica 12 settembre ai Giardini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Peppe Servillo e Geoff Westley per “Favole al telefono” di Gianni Rodari
Piacenza, sabato sera alle 21 nel cortile di Palazzo Farnese andranno in scena le “Favole al telefono" (1962) di Gianni Rodari che appartengono alla nostra memoria collettiva. La straordinaria capacità di invenzione di Rodari si coniuga con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, prosegue la ricca offerta culturale di #Estate Farnese, tra teatro, musica e cinema
Piacenza, “Non vedo l'ora di tornare in questa città ricca di storia e di bellezza, un tesoro di eleganza e arte da scoprire”: con queste parole Marco Castoldi, in arte Morgan, è intervenuto telefonicamente al termine della conferenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, approda in città il tour OltrApe di Radio Immaginaria
Piacemza, tappa piacentina domenica 22 agosto per il tour OltrApe, iniziativa promossa dalla webradio Radio Immaginaria e sostenuta dalla Regione Emilia Romagna, che si propone di incontrare i giovani dei diversi territori della regione per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, va in scena la rassegna “Musica ai Giardini” ai Giardini Margherita
Piacenza, si aprirà martedì 17 agosto, ai Giardini Margherita, la 19° edizione di “Musica ai Giardini”, rassegna realizzata dal Comitato provinciale Arci in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Piacenza, la Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuova visita guidata per la terza età alla Galleria Ricci Oddi
Piacenza, mercoledì 18 agosto l'Ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza propone un nuovo appuntamento per la terza età alla Galleria d’arte moderna Ricci Oddi.
La visita guidata rappresenterà l'occasione per ammirare il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, un “luogo di pace, memoria e speranza” per le vittime del COVID
Piacenza, nascerà in un'area nei pressi del cimitero urbano in via Portapuglia, su una superficie di circa 22 mila metri quadri, il bosco in memoria delle vittime del Covid la cui realizzazione era stata approvata, all'unanimità, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a piedi lungo la via Francigena per sensibilizzare sulla fibrosi cistica
Piacenza, l'assessore ai Servizi Sociali Federica Sgorbati ha ricevuto oggi in Municipio Daniele Matterazzo, partito il 1° agosto dalla Val d'Aosta per percorrere a piedi la via Francigena, raccogliendo fondi per la Fondazione Salus Pueri a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la Ciclovia VenTo passerà in città
Piacenza, dall’argine maestro di San Rocco al Porto fino a Fossadello, attraversando la città e collegandosi alla stazione ferroviaria di Piazzale Marconi, in un’ottica di interconnessione tra mezzi di trasporto, anche per finalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, sul palco di Palazzo Farnese “La musica di New Orleans”: tra letteratura e sonorità blues
Piacenza, un “fuori programma” per la serata di martedì 3 agosto accenderà con “La musica di New Orleans” il palco di Estate Farnese, in un intreccio carico di suggestioni tra letteratura e sonorità a stelle e strisce.
Alle 21, lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, 500mila euro per la Scuola Media Carducci: pronto un importante intervento di…
Piacenza, prenderà il via entro la fine dell'estate l'intervento di riqualificazione dell'edificio scolastico che ospita la scuola secondaria di primo grado “Giosuè Carducci” di Via Damiani. “Quelli programmati – sottolinea l'Assessore ai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a 30 anni dalla tragedia del Brentei, l’omaggio del Gruppo Sportivo della Polizia Locale
Piacenza, nel trentesimo anniversario della tragedia del Brentei, il Gruppo Sportivo della Polizia Locale di Piacenza ha collocato – nel luogo esatto in cui si verificò l’incidente il 17 luglio 1991 – una nuova targa commemorativa, identica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Estate Farnese” dal 19 al 25 luglio: il cartellone della settimana
Piacenza, "Estate Farnese" prosegue le sue attività anche nella settimana dal 19 al 25 luglio. Nel bel mezzo dell'estate la rassegna, promossa dall’assessorato alla Cultura dal Comune di Piacenza in collaborazione con la Fondazione Teatri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Stralunà 2021 Insieme”: tutti gli appuntamenti del fine settimana
Piacenza, prosegue, tra le suggestioni del teatro e la magia del circo contemporaneo, la rassegna “Stralunà 2021 Insieme” organizzata dai Manicomics nell'ambito dell'Estate Farnese.
Grande successo per la prima serata che ha visto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, tappa in città per la staffetta “Obiettivo Tricolore”, nel nome di Alex…
Piacenza, è atteso per le 18.30 di mercoledì 7 luglio, l'arrivo in piazza Mercanti della staffetta “Obiettivo tricolore”, promossa da Obiettivo 3 – centro di ascolto, reclutamento e avviamento allo sport per atleti paralimpici, fondato da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Farnese Estate”: il 3 luglio lo spettacolo “Women”
Piacenza, si intitola “Women”, lo spettacolo che la compagnia teatrale “I viaggiattori” porterà in scena sabato 3 luglio, alle 21.30, nel cortile di Palazzo Farnese, nell’ambito della rassegna culturale #EstateFarnese. Lo show, divertente,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gerbido, nuova piazza, verde e parcheggi: la Giunta approva il progetto esecutivo
Gerbido, “Quello di dare alla frazione di Gerbido una nuova area, con verde, giochi per i bimbi e parcheggi, che permetta socialità in sicurezza e più servizi ai cittadini era una priorità e un impegno che avevamo assunto di fronte agli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, contrasto all’illegalità e lotta all’abusivismo, nuove operazioni della Polizia Locale
Piacenza, continua la preziosa ed efficace azione di contrasto all’illegalità e di lotta all’abusivismo condotta dalla Polizia Locale, anche tramite il Nucleo Operativo Sicurezza Tattica e con operazioni svolte in borghese per permettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il console generale della Repubblica di Moldova in visita in città
Piacenza, il vicesindaco Elena Baio ha ricevuto stamani, in Municipio, il console generale della Repubblica di Moldova, Oleg Nica, accompagnato dalla sua assistente Tamara Nugaeva. La visita istituzionale è stata occasione per riflettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la prossima settimana Piergiorgio Odifreddi e Stefano Accorsi ospiti di “Estate…
Piacenza, proseguono gli eventi del cartellone estivo nel cortile monumentale di Palazzo Farnese, che nella prossima settimana culminerà con gli appuntamenti del Festival Piacenza Romana – in occasione delle Giornate europee…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, dal 18 al 20 giugno il “Piacenza Romana Festival, in occasione delle Giornate…
Piacenza, si snoderà tra grandi nomi del teatro e del cinema, visite guidate tra musei e la città romana e laboratori per i bambini, il “Piacenza Romana Festival” in calendario da venerdì 18 a domenica 20 giugno, in concomitanza con le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, tutta la bella stagione con il cartellone di “Farnese Estate”: focus sulle…
Piacenza, il cortile monumentale di Palazzo Farnese sarà la scenografia, sotto il cielo stellato, della prima edizione di #EstateFarnese, che vedrà alternarsi dal 10 giugno al 13 settembre spettacoli, concerti, danza, prosa, lirica e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Sogno di mezza estate” con Pappa e Pero, nella notte di San Giovanni ai Giardini del Sole
Piacenza, ha già fatto registrare il tutto esaurito con le prenotazioni, il primo dei due appuntamenti in calendario per il ciclo “Famiglie al Parco”, che venerdì 11 giugno (in replica per un secondo turno. anch'esso già al completo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, parte in città, con la data del 2 giugno, il progetto Young Music Road
Piacenza, prende il via domani, mercoledì 2 giugno il progetto “Young Music Road”, promosso dal Comune di Piacenza nell’ambito del piano “Geco 9” della Regione Emilia-Romagna. Un gruppo di giovani piacentini (videomaker ed esperti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, dal 1 giugno la visita guidata per la terza età: “La fortezza dei Visconti. Il dominio…
Piacenza, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età, l’ufficio Attività Socio-ricreative del Comune di Piacenza ha organizzato una visita guidata per conoscere l’antico complesso militare fortificato che i Visconti, signori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, iniziative per la Terza Età, tra “Carte da cucina” e “Storia dell’anolino”
Piacenza, è un tour culinario pieno di storia, curiosità e sapori, che esalta le tradizioni tipiche piacentine, la tre giorni che indaga a tutto tondo sulla storia dell’alimentazione a Piacenza in pieno stile “Tortelleide”, tra documenti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuovi alberi, panchine e marciapiedi per via Beverora e via Palmerio
Piacenza, una ventina di nuove piantumazioni, sostituzione di tutte le panchine e la sistemazione dei marciapiedi: sono questi i principali interventi, conclusi nei giorni scorsi, che hanno permesso di riqualificare completamente via…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Firme d’autore in cupola”, il 20 maggio visita guidata per la terza età
Piacenza, ammirare la bellezza del Duomo di Piacenza a porte chiuse, intraprendendo un vero e proprio percorso di ascesi attraverso l’arte di cui è ricca la cattedrale dedicata a Maria Santissima Assunta e Santa Giustina, chiesa madre della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Centro per le Famiglie: laboratori in presenza per bambini e genitori, proseguono le…
Piacenza, hanno potuto riprendere in presenza, con prenotazione obbligatoria e tutti gli accorgimenti relativi alle misure di sicurezza anti Covid, i laboratori dello Spazio Genitori – Bambini (nella fascia d'età dai 3 ai 6 anni) alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, parte da oggi il servizio di monopattini elettrici in sharing
Piacenza, 13 maggio 2021 - È stato inaugurato oggi a Piacenza, con la presentazione in conferenza stampa, il nuovo servizio di monopattini elettrici in sharing gestito da BIT Mobility. L’azienda veronese ha infatti messo a disposizione 300…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Quando Piacenza era una fortezza”, la visita guida per la terza età in Porta Borghetto
Piacenza, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età, l’ufficio Attività Socio-ricreative del Comune di Piacenza ha organizzato una visita guidata per conoscere la storia di Porta Borghetto.
Con la possibilità di tornare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il Maggior Generale Sergio Santamaria riceve la benemerenza civica “Piacenza…
Piacenza, il Comune ha deciso di conferire la benemerenza civica "Piacenza Primogenita d'Italia" al Maggior Generale Sergio Santamaria, direttore del Polo di Mantenimento pesante Nord e comandante del Presidio militare. Per l'occasione il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il Comune lancia il progetto “Estate per tutti” e il bando regionale “Conciliazione…
Piacenza, sono online, in evidenza nella home page del sito del Comune di Piacenza, gli avvisi pubblici rivolti ai gestori di centri estivi, inerenti sia al progetto comunale “Estate per tutti”, sia al bando regionale “Conciliazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, conclusa la riqualificazione dei percorsi per non vedenti sul Pubblico Passeggio
Piacenza, con un intervento iniziato un mese fa e concluso nei giorni scorsi, il Comune di Piacenza ha riqualificato i percorsi per non vedenti sul Pubblico Passeggio, con la sostituzione e l'ammodernamento di 185 metri quadri di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nasce “Vigiliamo il Cuore nella Tua Città” per la salute dei piacentini
Piacenza, nasce - primo caso in Italia - il progetto “Vigiliamo il Cuore nella Tua Città” frutto della collaborazione tra “Progetto Vita” e “Metronotte Piacenza”, un progetto ideato con pattuglie dell’Istituto di vigilanza. Viene…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il 27 aprile si festeggia il 76° anniversario della Liberazione della città
Piacenza, la città rende onore ai cippi partigiani e alle lapidi che commemorano, sul territorio, il cammino della Resistenza. Sono già state deposte dall'Amministrazione comunale, in questi giorni, le composizioni floreali che esprimono il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Cremona e Lodi insieme per il Po con il Contratto di Fiume
Piacenza, si è svolta nei giorni scorsi a Palazzo Mercanti l’Assemblea dei sottoscrittori del Contratto di Fiume Media Valle del Po, nel corso del quale è stato presentato e definito il documento finale oggetto del contratto che verrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, le congratulazioni del Comune per la salvezza del Piacenza Calcio
Piacenza, “Un risultato straordinario che premia il grande impegno del Presidente Roberto Pighi e dei suoi collaboratori, le capacità dello staff tecnico e di tutti i giocatori a cui rivolgiamo a nome della città le più sentite…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, la Grigna protagonista a Monti Sorgenti: il 29 aprile apre la mostra “Raccontare le vie”
Piacenza, un fantastico viaggio attraverso la storia dell'alpinismo, seguendo le linee delle relazioni tecniche che hanno tracciato nero su bianco alcune tra le più celebri vie in Grigna. La mostra "Raccontare le vie. Disegni e parole al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, 25 aprile 76° anniversario: la città rende omaggio ai Caduti per la Resistenza
Piacenza, si terrà in forma raccolta, nel rispetto delle normative vigenti, la cerimonia per il 76° anniversario della Liberazione. Domenica 25 aprile, in piazza Mercanti saranno presenti, accanto al sindaco e presidente della Provincia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, canile municipale: il Consiglio di Stato conferma la bontà dell’operato del Comune nella…
Piacenza, con la sentenza n. 2950 del 12 aprile 2021, il Consiglio di Stato ha confermato, come già aveva fatto il Tar di Parma in primo grado, la legittimità dell’operato del Comune di Piacenza nella scelta dei volontari nel progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Artisti piacentini dell’Ottocento”: videoconferenza online per la terza età
Piacenza, l’affascinante mondo degli artisti piacentini del XIX secolo sarà al centro della conferenza online di martedì 20 aprile, con inizio alle ore 10, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati all'arte che l’ufficio Attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, parte la campagna “Siamo con te, sempre!” contro le truffe agli anziani
Piacenza, ha preso il via, nei giorni scorsi, la campagna informativa e di sensibilizzazione alla prevenzione e al contrasto delle truffe ai danni dei cittadini, in particolare delle persone anziane. E' stato infatti esposto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Quei favolosi anni, viaggio fra cronaca, cultura e canzoni del ’55, ’56 e…
Piacenza, torna a grande richiesta, per il ciclo di videoconferenze organizzate dall'Ufficio attività socio-ricreative del Comune di Piacenza e dedicate alla terza età, l’appuntamento dal titolo “Quei favolosi anni” che giovedì 22 aprile,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, buoni taxi/Ncc per persone con disabilità, mobilità ridotta o in difficoltà economica
Piacenza, sono pubblicate sul sito del Comune di Piacenza le indicazioni per ottenere i buoni viaggio fruibili per il servizio di taxi o noleggio con conducente (Ncc). La misura si rivolge alle persone con disabilità o mobilità ridotta o…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, disegni e racconti legati al Giro d’Italia nel tema del concorso riservato…
Piacenza, un grande evento sportivo corredato da una cornice di iniziative destinate soprattutto ai giovani. La tappa piacentina dell’edizione 2021 del Giro d’Italia - in programma martedì 11 maggio con partenza da piazza Cavalli e arrivo a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Dante a Piacenza, tra storia e mistero”, il 13 aprile video-camminata con l’architetto…
Piacenza, quali tracce e quali memorie legano la figura di Dante alla Piacenza medievale dei Visconti? Un quesito a cui proverà a rispondere l’architetto Manrico Bissi con una video-camminata nei luoghi della nostra città che riveleranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, pacco sospetto a Bonaccini: la solidarietà del sindaco e presidente della Provincia…
Piacenza, “Anche a nome delle Amministrazioni che rappresento e della comunità piacentina, esprimo al Presidente Bonaccini la massima solidarietà e il pieno sostegno, condannando il vile gesto che ha violato la sfera privata e la sicurezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza,14 giovani platani per il Pubblico Passeggio
Piacenza, Si è conclusa la messa a dimora sul Pubblico Passeggio di 14 nuovi platani della varietà Platanor "Vallis Clausa".
“In questo modo andiamo a sostituire quelle piante che, negli anni, sono state rimosse a causa di malattie o…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il 6 Aprile webinar: “I giganti dell’arte in cinque opere – Pablo…
Piacenza, la figura di Pablo Picasso sarà al centro della conferenza online di martedì 6 aprile, con inizio alle ore 10, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati all'arte che l’Ufficio Attività socio-ricreative organizza, per la terza…
Leggi di più...
Leggi di più...