Navigazione Categoria
PIACENZA
Piacenza, “Bolle d’arte”, le iniziative di dicembre per i ragazzi a cura del Polo bibliotecario
Piacenza, s’intitola “Bolle d'arte”, il progetto rivolto ai ragazzi ed elaborato dalle biblioteche del Polo bibliotecario piacentino. Le iniziative sono state finanziate con il contributo del Ministero della cultura - Direzione generale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Tesori danteschi a Piacenza”: una settimana piena di iniziative ed eventi
Gli eventi si inseriscono all'interno delle iniziative collaterali legate alla mostra, allestita presso la Sala Mostre di Palazzo Farnese, “Tesori danteschi a Piacenza: il Landiano 190, frammenti, incunaboli e cinquecentine”, promossa dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, l’Italia di Dante. Conferenza del professor Giulio Ferroni. Introduce Roberto…
Piacenza, seguendo la traccia della Divina Commedia, e quasi ripetendone il percorso, il critico letterario e storico della letteratura italiana Giulio Ferroni venerdì 3 dicembre alle 16 presenterà, dopo una breve introduzione di Roberto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, settimana nazionale per la riduzione dei rifiuti: campagna contro gli abbandoni
Piacenza, la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso di una sola settimana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentato il calendario di “Tesori danteschi a Piacenza: il Landiano 190, frammenti,…
Piacenza, Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un’idea di noi stessi e del nostro Paese. Come dire, una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, inaugurato “Jump!”, lo sportello di ascolto per i giovani di “Casa…
Lo sportello nasce come punto di riferimento protetto, cui i giovani possono rivolgersi per trovare un sostegno concreto nella gestione e nel superamento delle difficoltà che possono causare situazioni di malessere personale, disagio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, alla scoperta del “Farnese Segreto” con visite guidate per gli over 60
In questi giorni il percorso tra gli spazi architettonici più reconditi e ricchi di fascino del Palazzo ha coinvolto con successo numerosi piacentini, che prendono parte alle attività socio-ricreative promosse dall’assessorato ai Servizi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna Profondo Giallo, il festival noir di Piacenza.
Dopo la sosta forzata del 2020, torna Profondo Giallo, il festival noir di Piacenza.
Per la sua terza edizione il festival (www.festivalprofondogiallo.it) che Piacenza dedica al genere più amato dai lettori coinvolgerà diversi luoghi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, al Carmine un incontro su sostenibilità: “Coltivare la comunità educante”
Piacenza, nella mattinata di sabato 6 novembre, dalle 9 alle 13, il Laboratorio Aperto di Piacenza ospiterà, nella cornice dell'ex chiesa del Carmine, l'incontro “Coltivare la comunità educante”: un Open Day rivolto alle scuole di ogni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il campione del mondo di pattinaggio artistico a rotelle Alessandro Bozzini festeggia al…
Piacenza, anche l'assessore allo Sport Stefano Cavalli ha voluto essere presente nei giorni scorsi, unitamente al delegato provinciale Coni Robert Gionelli, al momento di festa che docenti e studenti del liceo scientifico Respighi hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Tesori danteschi”: inaugurata oggi la mostra a Palazzo Farnese
La mostra Tesori danteschi a Piacenza: il Landiano 190, frammenti, incunaboli e cinquecentine, promossa dal Comune di Piacenza, realizzata dalla biblioteca comunale Passerini -Landi, in collaborazione con i Musei civici di Palazzo Farnese,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, disturbi dello spettro autistico: al via il progetto “Casa Aut” per donare autonomia ai…
Piacenza, giovedì 21 ottobre, alle 12, presso la sala del Consiglio comunale in Municipio, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del progetto “Casa Aut”, sperimentazione delle nuove tecnologie basate sulla realtà aumentata per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, aggressione con una bottiglia di vetro: due fermi per per tentato omicidio e rapina
Piacenza, nella notte tra il 18 ed il 19 ottobre personale della Questura interveniva presso un bar in via Emilia Pavese a Piacenza, ove veniva trovato un uomo ferito a seguito di un’aggressione, mentre gli autori della stessa si erano già…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Giocare alla pari” per educare al valore della persona
Si intitola “Giocare alla pari”, l'iniziativa cofinanziata dalla Regione Emilia Romagna per la quale il Comune di Piacenza ha avviato la ricerca di soggetti interessati alla coprogettazione, in collaborazione con l'Amministrazione, di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a vent’anni dalla tragedia aerea di Linate, l’intensità del ricordo…
Nel ventesimo anniversario della tragedia aerea di Linate, la comunità piacentina si stringe ancora una volta ai familiari delle vittime, rendendo omaggio al ricordo dei concittadini Luca Polastri e Marco Moroni, unitamente a Simone Agosti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, due itinerari cittadini per scoprire l’arte di Robert De Longe
Piacenza, “E’ grazie alla mostra Farnese Segreto che possiamo oggi ammirare, per la prima volta, sette bellissimi ovali di Robert De Longe, donati nel 1961 ai Musei Civici da Carlo Anguissola e sinora custoditi in deposito, nonché le tre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Palazzo Farnese accende i riflettori sulla sindrome Pans Pandas
Domani, sabato 9 ottobre, Palazzo Farnese si accenderà di verde in adesione alla campagna di sensibilizzazione portata avanti dal Comitato italiano Genitori Pans Pandas Bge, impegnato – in occasione della Giornata mondiale di consapevolezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, attiva la nuova App “LeggerePiace”
Piacenza, un'interessante novità viene proposta dalla rete delle biblioteche del Polo bibliotecario piacentino. È stata infatti rilasciata, anche grazie alla collaborazione con i Sistemi Informativi del Comune di Piacenza, una nuova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “CuraMi”: dal 22 ottobre il nuovo Corso per assistenti familiari
Piacenza, si raccolgono fino a venerdì 24 settembre le candidature per partecipare al nuovo corso di formazione per assistenti familiari che il Comune di Piacenza organizza in collaborazione con Asp “Città di Piacenza”.
Il nuovo percorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Farnese Segreto”: la mole vignolesca svela i suoi segreti
Piacenza, la mole vignolesca è pronta a svelare i suoi misteri, nel fascino e nella suggestione degli scorci, ad oggi inesplorati, di “Farnese Segreto”. Aprirà al pubblico da sabato 25 settembre l'itinerario che – sotto l'egida di guide…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Cinemobile” illumina il grande schermo con le immagini dei capolavori di…
Piacenza, doppia proiezione speciale con ingresso gratuito, giovedì 16 settembre alle ore 21 ai Giardini Margherita, organizzata dai Cinemaniaci in collaborazione con il Comune di Piacenza nell’ambito del bando Giovani protagonisti. La…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, operazione “Sweet Water”: droga ed evasione fiscale da 32 milioni di euro ,18…
Brescia, nelle prime ore del mattino, nelle province di Brescia, Milano, Bergamo, Mantova, Lodi, Alessandria, Novara, Varese, Parma, Piacenza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brescia, con la collaborazione dei militari delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, domenica 12 settembre nel nome di Dante Alighieri e Lapo Saltarelli
Piacenza, appuntamento domenica 12 settembre, alle 21.30, con l’evento straordinario che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1265 - 1321) e l’anniversario della morte di Lapo Saltarelli (prima del 1255 - 1320), poeta,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, presentato il “Il festival delle ragazze e dei ragazzi”
Piacenza, si è tenuta ieri mattina, presso la sala del Consiglio comunale in Municipio, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Il festival delle ragazze e dei ragazzi”, in programma domenica 12 settembre ai Giardini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Peppe Servillo e Geoff Westley per “Favole al telefono” di Gianni Rodari
Piacenza, sabato sera alle 21 nel cortile di Palazzo Farnese andranno in scena le “Favole al telefono" (1962) di Gianni Rodari che appartengono alla nostra memoria collettiva. La straordinaria capacità di invenzione di Rodari si coniuga con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, prosegue la ricca offerta culturale di #Estate Farnese, tra teatro, musica e cinema
Piacenza, “Non vedo l'ora di tornare in questa città ricca di storia e di bellezza, un tesoro di eleganza e arte da scoprire”: con queste parole Marco Castoldi, in arte Morgan, è intervenuto telefonicamente al termine della conferenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, approda in città il tour OltrApe di Radio Immaginaria
Piacemza, tappa piacentina domenica 22 agosto per il tour OltrApe, iniziativa promossa dalla webradio Radio Immaginaria e sostenuta dalla Regione Emilia Romagna, che si propone di incontrare i giovani dei diversi territori della regione per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, va in scena la rassegna “Musica ai Giardini” ai Giardini Margherita
Piacenza, si aprirà martedì 17 agosto, ai Giardini Margherita, la 19° edizione di “Musica ai Giardini”, rassegna realizzata dal Comitato provinciale Arci in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Piacenza, la Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuova visita guidata per la terza età alla Galleria Ricci Oddi
Piacenza, mercoledì 18 agosto l'Ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza propone un nuovo appuntamento per la terza età alla Galleria d’arte moderna Ricci Oddi.
La visita guidata rappresenterà l'occasione per ammirare il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, un “luogo di pace, memoria e speranza” per le vittime del COVID
Piacenza, nascerà in un'area nei pressi del cimitero urbano in via Portapuglia, su una superficie di circa 22 mila metri quadri, il bosco in memoria delle vittime del Covid la cui realizzazione era stata approvata, all'unanimità, dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a piedi lungo la via Francigena per sensibilizzare sulla fibrosi cistica
Piacenza, l'assessore ai Servizi Sociali Federica Sgorbati ha ricevuto oggi in Municipio Daniele Matterazzo, partito il 1° agosto dalla Val d'Aosta per percorrere a piedi la via Francigena, raccogliendo fondi per la Fondazione Salus Pueri a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la Ciclovia VenTo passerà in città
Piacenza, dall’argine maestro di San Rocco al Porto fino a Fossadello, attraversando la città e collegandosi alla stazione ferroviaria di Piazzale Marconi, in un’ottica di interconnessione tra mezzi di trasporto, anche per finalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, sul palco di Palazzo Farnese “La musica di New Orleans”: tra letteratura e sonorità blues
Piacenza, un “fuori programma” per la serata di martedì 3 agosto accenderà con “La musica di New Orleans” il palco di Estate Farnese, in un intreccio carico di suggestioni tra letteratura e sonorità a stelle e strisce.
Alle 21, lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, 500mila euro per la Scuola Media Carducci: pronto un importante intervento di…
Piacenza, prenderà il via entro la fine dell'estate l'intervento di riqualificazione dell'edificio scolastico che ospita la scuola secondaria di primo grado “Giosuè Carducci” di Via Damiani. “Quelli programmati – sottolinea l'Assessore ai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, a 30 anni dalla tragedia del Brentei, l’omaggio del Gruppo Sportivo della Polizia Locale
Piacenza, nel trentesimo anniversario della tragedia del Brentei, il Gruppo Sportivo della Polizia Locale di Piacenza ha collocato – nel luogo esatto in cui si verificò l’incidente il 17 luglio 1991 – una nuova targa commemorativa, identica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Estate Farnese” dal 19 al 25 luglio: il cartellone della settimana
Piacenza, "Estate Farnese" prosegue le sue attività anche nella settimana dal 19 al 25 luglio. Nel bel mezzo dell'estate la rassegna, promossa dall’assessorato alla Cultura dal Comune di Piacenza in collaborazione con la Fondazione Teatri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Stralunà 2021 Insieme”: tutti gli appuntamenti del fine settimana
Piacenza, prosegue, tra le suggestioni del teatro e la magia del circo contemporaneo, la rassegna “Stralunà 2021 Insieme” organizzata dai Manicomics nell'ambito dell'Estate Farnese.
Grande successo per la prima serata che ha visto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, noto ladro ferroviario fermato dopo diversi furti sul treno Lecce-Torino
Piacenza, dopo un’indagine di alcuni giorni, la Polizia Ferroviaria di Piacenza ha identificato l’uomo che, nella notte del 27 giugno scorso, ha messo a segno diversi furti a bordo di un treno intercity notte nella tratta Lecce-Torino.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, 57enne in manette per la “truffa della finta eredità”
Piacenza, la Squadra Mobile della Questura ha deferito all’Autorità Giudiziaria un cinquantasettenne residente in Provincia di Lecce per un tentativo di truffa con il metodo c.d. della finta eredità.
Le indagini traevano origine dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, tappa in città per la staffetta “Obiettivo Tricolore”, nel nome di Alex…
Piacenza, è atteso per le 18.30 di mercoledì 7 luglio, l'arrivo in piazza Mercanti della staffetta “Obiettivo tricolore”, promossa da Obiettivo 3 – centro di ascolto, reclutamento e avviamento allo sport per atleti paralimpici, fondato da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Farnese Estate”: il 3 luglio lo spettacolo “Women”
Piacenza, si intitola “Women”, lo spettacolo che la compagnia teatrale “I viaggiattori” porterà in scena sabato 3 luglio, alle 21.30, nel cortile di Palazzo Farnese, nell’ambito della rassegna culturale #EstateFarnese. Lo show, divertente,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gerbido, nuova piazza, verde e parcheggi: la Giunta approva il progetto esecutivo
Gerbido, “Quello di dare alla frazione di Gerbido una nuova area, con verde, giochi per i bimbi e parcheggi, che permetta socialità in sicurezza e più servizi ai cittadini era una priorità e un impegno che avevamo assunto di fronte agli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, contrasto all’illegalità e lotta all’abusivismo, nuove operazioni della Polizia Locale
Piacenza, continua la preziosa ed efficace azione di contrasto all’illegalità e di lotta all’abusivismo condotta dalla Polizia Locale, anche tramite il Nucleo Operativo Sicurezza Tattica e con operazioni svolte in borghese per permettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, polizia di stato, federfarma, federconsumatori e associazione nazionale polizia di stato…
Piacenza, nei mesi scorsi il Prefetto di Piacenza Daniela Lupo ed il Sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri hanno sottoscritto un progetto di contrasto e prevenzione alle truffe agli anziani, voluto dal Ministero dell'Interno.
Il Questore…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, furti in ambito ferroviario: 7 denunciati dalla Polizia Ferroviaria
Piacenza, sono 7 le persone denunciate nei giorni scorsi dalla Polizia Ferroviaria di Piacenza, durante le attività di contrasto ai reati predatori a bordo treno e negli scali del territorio piacentino.
La prima indagine ha consentito…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il console generale della Repubblica di Moldova in visita in città
Piacenza, il vicesindaco Elena Baio ha ricevuto stamani, in Municipio, il console generale della Repubblica di Moldova, Oleg Nica, accompagnato dalla sua assistente Tamara Nugaeva. La visita istituzionale è stata occasione per riflettere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la prossima settimana Piergiorgio Odifreddi e Stefano Accorsi ospiti di “Estate…
Piacenza, proseguono gli eventi del cartellone estivo nel cortile monumentale di Palazzo Farnese, che nella prossima settimana culminerà con gli appuntamenti del Festival Piacenza Romana – in occasione delle Giornate europee…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, dal 18 al 20 giugno il “Piacenza Romana Festival, in occasione delle Giornate…
Piacenza, si snoderà tra grandi nomi del teatro e del cinema, visite guidate tra musei e la città romana e laboratori per i bambini, il “Piacenza Romana Festival” in calendario da venerdì 18 a domenica 20 giugno, in concomitanza con le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, tutta la bella stagione con il cartellone di “Farnese Estate”: focus sulle…
Piacenza, il cortile monumentale di Palazzo Farnese sarà la scenografia, sotto il cielo stellato, della prima edizione di #EstateFarnese, che vedrà alternarsi dal 10 giugno al 13 settembre spettacoli, concerti, danza, prosa, lirica e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Sogno di mezza estate” con Pappa e Pero, nella notte di San Giovanni ai Giardini del Sole
Piacenza, ha già fatto registrare il tutto esaurito con le prenotazioni, il primo dei due appuntamenti in calendario per il ciclo “Famiglie al Parco”, che venerdì 11 giugno (in replica per un secondo turno. anch'esso già al completo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, visita guidata per la terza età l’8 e il 10 giugno alla Basilica di San Sisto e alla…
Piacenza, doppio appuntamento, martedì 8 e giovedì 10 giugno, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età. Dopo la proposta, nell'aprile scorso, di un percorso virtuale per cogliere i dettagli inediti del quadro “Madonna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, parte in città, con la data del 2 giugno, il progetto Young Music Road
Piacenza, prende il via domani, mercoledì 2 giugno il progetto “Young Music Road”, promosso dal Comune di Piacenza nell’ambito del piano “Geco 9” della Regione Emilia-Romagna. Un gruppo di giovani piacentini (videomaker ed esperti di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Parma, “Abecedario d’artista”, apre la mostra di giovani artisti tra cui la piacentina Alice…
Parma, apre oggi, sabato 29 maggio, presso il Palazzo del Governatore di Parma, la grande esposizione “Abecedario d'artista”, un'iniziativa che rientra nel programma di Parma Capitale della Cultura 2020+2021 e alla quale prendono parte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, dal 1 giugno la visita guidata per la terza età: “La fortezza dei Visconti. Il dominio…
Piacenza, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età, l’ufficio Attività Socio-ricreative del Comune di Piacenza ha organizzato una visita guidata per conoscere l’antico complesso militare fortificato che i Visconti, signori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, iniziative per la Terza Età, tra “Carte da cucina” e “Storia dell’anolino”
Piacenza, è un tour culinario pieno di storia, curiosità e sapori, che esalta le tradizioni tipiche piacentine, la tre giorni che indaga a tutto tondo sulla storia dell’alimentazione a Piacenza in pieno stile “Tortelleide”, tra documenti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nuovi alberi, panchine e marciapiedi per via Beverora e via Palmerio
Piacenza, una ventina di nuove piantumazioni, sostituzione di tutte le panchine e la sistemazione dei marciapiedi: sono questi i principali interventi, conclusi nei giorni scorsi, che hanno permesso di riqualificare completamente via…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, “Io mi difendo, con la conoscenza e con la prudenza”: la campagna contro le truffe della…
Piacenza, la Polizia locale sale sul pulpito. E lo fa per aiutare gli anziani di Sassari a non cadere facili preda dei truffatori. Il comandante della Polizia locale Gianni Serra ha presentato oggi, martedì 18 maggio, nella chiesa di san…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Firme d’autore in cupola”, il 20 maggio visita guidata per la terza età
Piacenza, ammirare la bellezza del Duomo di Piacenza a porte chiuse, intraprendendo un vero e proprio percorso di ascesi attraverso l’arte di cui è ricca la cattedrale dedicata a Maria Santissima Assunta e Santa Giustina, chiesa madre della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Centro per le Famiglie: laboratori in presenza per bambini e genitori, proseguono le…
Piacenza, hanno potuto riprendere in presenza, con prenotazione obbligatoria e tutti gli accorgimenti relativi alle misure di sicurezza anti Covid, i laboratori dello Spazio Genitori – Bambini (nella fascia d'età dai 3 ai 6 anni) alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, parte da oggi il servizio di monopattini elettrici in sharing
Piacenza, 13 maggio 2021 - È stato inaugurato oggi a Piacenza, con la presentazione in conferenza stampa, il nuovo servizio di monopattini elettrici in sharing gestito da BIT Mobility. L’azienda veronese ha infatti messo a disposizione 300…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Quando Piacenza era una fortezza”, la visita guida per la terza età in Porta Borghetto
Piacenza, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla terza età, l’ufficio Attività Socio-ricreative del Comune di Piacenza ha organizzato una visita guidata per conoscere la storia di Porta Borghetto.
Con la possibilità di tornare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il Maggior Generale Sergio Santamaria riceve la benemerenza civica “Piacenza…
Piacenza, il Comune ha deciso di conferire la benemerenza civica "Piacenza Primogenita d'Italia" al Maggior Generale Sergio Santamaria, direttore del Polo di Mantenimento pesante Nord e comandante del Presidio militare. Per l'occasione il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, parcheggiatori abusivi in piazza Casali: interviene la Polizia Municipale
Piacenza, prosegue l’azione della Polizia Locale finalizzata a contrastare la presenza di posteggiatori abusivi. L’altro giorno, in particolare, personale del Comando (Nucleo Nost e Pronto Intervento), in borghese con pattuglia di appoggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il Comune lancia il progetto “Estate per tutti” e il bando regionale “Conciliazione…
Piacenza, sono online, in evidenza nella home page del sito del Comune di Piacenza, gli avvisi pubblici rivolti ai gestori di centri estivi, inerenti sia al progetto comunale “Estate per tutti”, sia al bando regionale “Conciliazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, conclusa la riqualificazione dei percorsi per non vedenti sul Pubblico Passeggio
Piacenza, con un intervento iniziato un mese fa e concluso nei giorni scorsi, il Comune di Piacenza ha riqualificato i percorsi per non vedenti sul Pubblico Passeggio, con la sostituzione e l'ammodernamento di 185 metri quadri di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, la statua di Kleomenes a Palazzo Farnese restaurata grazie a Confindustria
Piacenza, sopralluogo da parte del direttore Luca Groppi e del vicedirettore di Confindustria Attilia Jesini a Palazzo Farnese insieme all’assessore alla Cultura Jonathan Papamarenghi e al direttore dei Musei civici, Antonella Gigli alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, nasce “Vigiliamo il Cuore nella Tua Città” per la salute dei piacentini
Piacenza, nasce - primo caso in Italia - il progetto “Vigiliamo il Cuore nella Tua Città” frutto della collaborazione tra “Progetto Vita” e “Metronotte Piacenza”, un progetto ideato con pattuglie dell’Istituto di vigilanza. Viene…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, MetroBus: parte da lunedì il nuovo servizio di trasporto pubblico
Piacenza, parte lunedì 3 maggio il nuovo servizio MetroBus di trasporto pubblico, all'insegna dell'innovazione e della sostenibilità ambientale. Il progetto, frutto di oltre un anno di monitoraggio del territorio e delle esigenze dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il 27 aprile si festeggia il 76° anniversario della Liberazione della città
Piacenza, la città rende onore ai cippi partigiani e alle lapidi che commemorano, sul territorio, il cammino della Resistenza. Sono già state deposte dall'Amministrazione comunale, in questi giorni, le composizioni floreali che esprimono il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Cremona e Lodi insieme per il Po con il Contratto di Fiume
Piacenza, si è svolta nei giorni scorsi a Palazzo Mercanti l’Assemblea dei sottoscrittori del Contratto di Fiume Media Valle del Po, nel corso del quale è stato presentato e definito il documento finale oggetto del contratto che verrà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, le congratulazioni del Comune per la salvezza del Piacenza Calcio
Piacenza, “Un risultato straordinario che premia il grande impegno del Presidente Roberto Pighi e dei suoi collaboratori, le capacità dello staff tecnico e di tutti i giocatori a cui rivolgiamo a nome della città le più sentite…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il 29 aprile la “Madonna Sistina” di Raffaello spiegata in una videoconferenza per la…
Piacenza, un percorso virtuale avvincente che rivelerà dettagli inediti sul quadro “Madonna Sistina”, celeberrima opera di Raffaello, il cui dettaglio, quello degli angioletti, ha contribuito a dare notevole popolarità a una delle tele più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lecco, la Grigna protagonista a Monti Sorgenti: il 29 aprile apre la mostra “Raccontare le vie”
Piacenza, un fantastico viaggio attraverso la storia dell'alpinismo, seguendo le linee delle relazioni tecniche che hanno tracciato nero su bianco alcune tra le più celebri vie in Grigna. La mostra "Raccontare le vie. Disegni e parole al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, riaprono da martedì 27 aprile i Musei Civici di Palazzo Farnese e il Museo di Storia…
Piacenza, riapriranno martedì 27 aprile, a seguito del passaggio della regione Emilia Romagna in zona gialla, i Musei Civici di Palazzo Farnese e il Museo di Storia Naturale. “Finalmente – sottolinea l'assessore alla Cultura Jonathan…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, 25 aprile 76° anniversario: la città rende omaggio ai Caduti per la Resistenza
Piacenza, si terrà in forma raccolta, nel rispetto delle normative vigenti, la cerimonia per il 76° anniversario della Liberazione. Domenica 25 aprile, in piazza Mercanti saranno presenti, accanto al sindaco e presidente della Provincia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, canile municipale: il Consiglio di Stato conferma la bontà dell’operato del Comune nella…
Piacenza, con la sentenza n. 2950 del 12 aprile 2021, il Consiglio di Stato ha confermato, come già aveva fatto il Tar di Parma in primo grado, la legittimità dell’operato del Comune di Piacenza nella scelta dei volontari nel progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Artisti piacentini dell’Ottocento”: videoconferenza online per la terza età
Piacenza, l’affascinante mondo degli artisti piacentini del XIX secolo sarà al centro della conferenza online di martedì 20 aprile, con inizio alle ore 10, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati all'arte che l’ufficio Attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, parte la campagna “Siamo con te, sempre!” contro le truffe agli anziani
Piacenza, ha preso il via, nei giorni scorsi, la campagna informativa e di sensibilizzazione alla prevenzione e al contrasto delle truffe ai danni dei cittadini, in particolare delle persone anziane. E' stato infatti esposto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Quei favolosi anni, viaggio fra cronaca, cultura e canzoni del ’55, ’56 e…
Piacenza, torna a grande richiesta, per il ciclo di videoconferenze organizzate dall'Ufficio attività socio-ricreative del Comune di Piacenza e dedicate alla terza età, l’appuntamento dal titolo “Quei favolosi anni” che giovedì 22 aprile,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, buoni taxi/Ncc per persone con disabilità, mobilità ridotta o in difficoltà economica
Piacenza, sono pubblicate sul sito del Comune di Piacenza le indicazioni per ottenere i buoni viaggio fruibili per il servizio di taxi o noleggio con conducente (Ncc). La misura si rivolge alle persone con disabilità o mobilità ridotta o…
Leggi di più...
Leggi di più...
Volley, Milano si prende la vetta dei playoff 5° posto: espugnata Piacenza
L’Allianz Powervolley fa suo lo scontro diretto contro la Gas Sales Bluenergy, battuta 3-1
Cala il poker di vittorie l’Allianz Powervolley Milano nella pool dei playoff 5° posto. Milano espugna il PalaBanca di Piacenza, sconfiggendo con il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, disegni e racconti legati al Giro d’Italia nel tema del concorso riservato…
Piacenza, un grande evento sportivo corredato da una cornice di iniziative destinate soprattutto ai giovani. La tappa piacentina dell’edizione 2021 del Giro d’Italia - in programma martedì 11 maggio con partenza da piazza Cavalli e arrivo a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Dante a Piacenza, tra storia e mistero”, il 13 aprile video-camminata con l’architetto…
Piacenza, quali tracce e quali memorie legano la figura di Dante alla Piacenza medievale dei Visconti? Un quesito a cui proverà a rispondere l’architetto Manrico Bissi con una video-camminata nei luoghi della nostra città che riveleranno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, pacco sospetto a Bonaccini: la solidarietà del sindaco e presidente della Provincia…
Piacenza, “Anche a nome delle Amministrazioni che rappresento e della comunità piacentina, esprimo al Presidente Bonaccini la massima solidarietà e il pieno sostegno, condannando il vile gesto che ha violato la sfera privata e la sicurezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza,14 giovani platani per il Pubblico Passeggio
Piacenza, Si è conclusa la messa a dimora sul Pubblico Passeggio di 14 nuovi platani della varietà Platanor "Vallis Clausa".
“In questo modo andiamo a sostituire quelle piante che, negli anni, sono state rimosse a causa di malattie o…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, il 6 Aprile webinar: “I giganti dell’arte in cinque opere – Pablo…
Piacenza, la figura di Pablo Picasso sarà al centro della conferenza online di martedì 6 aprile, con inizio alle ore 10, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati all'arte che l’Ufficio Attività socio-ricreative organizza, per la terza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, l’8 aprile il quinto incontro di “Carte da cucina”
Piacenza, quinto incontro online per il ciclo “Carte da cucina”, organizzato dall'ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza per la terza età, con il contributo dell’Archivio di Stato.Il titolo della videolezione, affidata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Santa Maria di Campagna: concluse le opere di restauro di affreschi e stucchi
Piacenza, decorazioni pittoriche, affreschi e stucchi di Santa Maria di Campagna tornano a risplendere grazie al complesso intervento di riqualificazione e restauro realizzato sotto la direzione lavori del Comune di Piacenza (arch. Roberto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Palazzo Farnese illuminato di giallo per la Giornata dell’Endometriosi
Piacenza, A illuminarsi di giallo, nella serata di sabato 27 marzo, sarà Palazzo Farnese, simbolo – a Piacenza, come nelle altre città italiane che hanno scelto di accendere i riflettori sui propri monumenti storici – del sostegno alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, 18enne marocchino agli arresti domiciliari per reati predatori per 1000 euro
Piacenza, In data 23.03.2021 la Squadra Mobile ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. di Piacenza, a carico di un cittadino marocchino 18enne, regolare sul territorio nazionale e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, scatta l’emergenza da Pm10, limitazioni aggiuntive dal 27 al 29 Marzo marzo
Piacenza, L'odierno bollettino Arpae decreta, a Piacenza come negli altri Comuni aderenti al Piano aria integrato regionale nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena, l'emergenza per il previsto superamento dei livelli di Pm10.
Da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Arrivano gli Americani”, quarto appuntamento per il ciclo “Carte da Cucina”
Piacenza, Quarto incontro online per il ciclo “Carte da cucina”, organizzato dall'ufficio Attività Socio-ricreative del Comune di Piacenza per la Terza Età, con il contributo dell’Archivio di Stato. Il titolo dell'incontro, affidato alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, collaborazione tra residenti, Amministrazione comunale e Polizia Locale: due nuove…
Piacenza, Due nuove telecamere di videosorveglianza a servizio del centro storico: a richiederne la collocazione, facendosi carico dei costi di installazione, sono stati i residenti dei Chiostri di S. Antonino, che nei mesi scorsi si sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Anche a Piacenza i monumenti “s’illuminano di meno” per la Giornata del risparmio energetico e degli…
Torna l’appuntamento con “M’illumino di meno”, l’iniziativa di sensibilizzazione dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, che dal 2005 – quando lanciarono l’idea Radio 2 e la trasmissione Caterpillar – ha raccolto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, restauro e adeguamento funzionale della Biblioteca; Tassi: «Curiamo e riqualifichiamo il…
Si sono conclusi nei giorni scorsi gli interventi di adeguamento funzionale e restauro nella parte nord-ovest del chiostro del cortile Grande dell'ex collegio San Pietro, già ospitante la biblioteca dei ragazzi, oltre ad altri lavori di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Raccogliamo le miglia verdi”, sprint finale per i 1655 alunni partecipanti, in 86 classi…
Piacenza, Si concluderà venerdì 26 marzo, l’edizione 2021 del concorso “Raccogliamo le miglia verdi”, che il Ceas Infoambiente del Comune di Piacenza ha proposto come ogni anno alle scuole primarie della città, con l’adesione di 86 classi –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, sosta e transito nelle aree abitualmente occupate dal mercato, in vigore dal 24 marzo la…
Entrerà in vigore domani, mercoledì 24 marzo, l'ordinanza comunale che sino al 31 luglio disciplina la circolazione e la sosta dei veicoli nelle aree abitualmente occupate dal mercato del centro storico. Il nuovo provvedimento consente, …
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, Corso Vittorio Emanuele, limitazioni al traffico per l’esecuzione di lavori di…
Si comunica che, per consentire l’effettuazione di lavori di riqualificazione di un
tratto di rete fognaria, dalle ore 8 di domani, mercoledì 24 marzo alle ore 24 di
venerdì 9 aprile, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso fra le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, da oggi al nido in presenza, a rotazione, circa 120 bambini
Piacenza, Sono circa 120, i bambini iscritti ai nidi d’infanzia comunali e convenzionati che a partire da oggi, lunedì 22 marzo, possono riprendere a frequentare in presenza – a rotazione, con le proprie educatrici di riferimento e in linea…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piacenza, “Oltre lo specchio”, riflettori accesi sui bisogni degli adolescenti e sul rapporto con i…
Si chiama “Oltre lo specchio”, il progetto che il Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza – con il sostegno della Regione Emilia Romagna – ha affidato all'associazione di promozione sociale “Le Valigie”, con l'obiettivo di supportare…
Leggi di più...
Leggi di più...