NOTIZIE
Eventi Lombardia
Bicocca Village per il benessere e i diritti: un novembre di impegno tra salute maschile e lotta…
Bicocca Village dedica novembre al benessere e ai diritti: campagna “Movember” per la salute maschile con Smart Clinic e LILT, e “Io non ti cancello” contro la violenza di genere con mostre, talk e raccolte fondi. Un mese di iniziative per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale 2025: scuole, istituzioni e associazioni…
Al via a Milano la Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale 2025. Scuole, istituzioni e associazioni insieme contro il fast fashion e per un futuro più green.
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Lombardia, Corbetta (Lega): “Primo bando scolastico sulla cultura lombarda. Orgogliosi…
Parte il primo bando scolastico dedicato alla Festa della Lombardia. Corbetta (Lega): “Portiamo identità e valori lombardi tra i giovani”. Premi fino a 5.000 euro per le scuole vincitrici.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: al Cinemino la serata dei corti vincitori del Milano Film Fest.
Milano: al Cinemino la serata dei corti vincitori del Milano Film Fest. Proiezioni, dibattito e ospiti tra i protagonisti del cinema contemporaneo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: l’Hub di Aiuto Alimentare Gallaratese protagonista della Arch Week 2025.
Milano: l’Hub di Aiuto Alimentare Gallaratese protagonista della Arch Week 2025. Rigenerazione urbana e welfare sociale al centro dell’incontro.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, alla Casa dell’Accoglienza “Enzo Jannacci” nasce il salone sociale “Beauty for a Better…
Milano, inaugurato alla Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci il primo salone sociale “Beauty for a Better Life”. Un’iniziativa di L’Oréal e Comune di Milano per restituire dignità e autostima alle persone in difficoltà.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grande successo per la mostra dedicata a Renato Guttuso al Castello di Masnago di Varese
Folla di visitatori per la mostra dedicata a Renato Guttuso al Castello di Masnago di Varese. L’esposizione, organizzata dai Musei Civici in collaborazione con la Fondazione Francesco Pellin e gli Archivi Guttuso, presenta una selezione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano accoglie i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 con un grande palinsesto…
In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Milano presenta un ricco programma culturale: mostre d’arte, fotografia, design, scultura e installazioni internazionali animeranno musei e spazi cittadini,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona, Regione Lombardia premia 32 nuove attività storiche: Guidesi “Valorizziamo chi incarna la…
Cremona: Regione Lombardia premia 32 nuove attività storiche con il marchio regionale. Guidesi: “Valorizziamo chi rappresenta l’anima economica del territorio”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia ospita il Green Building Forum Italia: confronto strategico sul futuro sostenibile…
Milano: Regione Lombardia ospita il Green Building Forum Italia. Fontana apre i lavori, presenti ministri e rappresentanti UE. Focus su edilizia sostenibile e “Case Green”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: al Museo del Novecento la mostra “Enrico Crispolti. La critica in atto”.
Milano: al Museo del Novecento la mostra “Enrico Crispolti. La critica in atto”. Un omaggio al grande storico e critico d’arte fino all’11 gennaio 2026.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, firmato il contratto per il “Bosco della Musica” a Rogoredo: 26,6 milioni da Regione…
Firmato a Milano il contratto per il “Bosco della Musica”, progetto di rigenerazione urbana nel quartiere Rogoredo. Regione Lombardia investe 26,6 milioni per creare un campus aperto con parco pubblico, auditorium, laboratori e residenze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, “Chef for Women”: 8 grandi chef uniti con la Croce Rossa per sostenere le donne vittime di…
Otto chef monzesi e la Croce Rossa Italiana lanciano “Chef for Women”, iniziativa benefica a sostegno del progetto “Mattoni di Speranza” per le donne vittime di violenza. Tra cene solidali, piatti etici e una gala night allo Sporting Club…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: al via “Stagioni a Tavola. Sapori d’inverno”, 10 cene d’eccellenza.
Brescia: parte “Stagioni a Tavola. Sapori d’inverno”, 10 cene e aperitivi per celebrare la cucina locale, la tradizione e i sapori autentici del territorio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Made in Italy protagonista alla Fiera di Milano, Fontana “Le fiere sono motore di sviluppo per la…
Alla Fiera di Milano torna “HostMilano”, la manifestazione mondiale dedicata all’ospitalità e alla ristorazione. Il presidente Attilio Fontana: “Le fiere come Host sono un volano per lo sviluppo, il turismo e il Made in Italy lombardo”.
Leggi di più...
Leggi di più...
“FUTURA, nuovi sguardi per la Cultura”: alla Scala di Milano il dialogo tra arte, innovazione e…
Al Teatro alla Scala di Milano si è svolto “FUTURA, nuovi sguardi per la Cultura”, il convegno promosso da Regione Lombardia per riflettere sul futuro della cultura tra innovazione, identità, economia e partecipazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione Lombardia a Como: focus sul tessile e nuove Zone di Innovazione e Sviluppo per rafforzare le…
A Como, la Regione Lombardia rafforza il dialogo con il Distretto del Tessile. Fontana, Guidesi e Fermi presentano le nuove Zone di Innovazione e Sviluppo per sostenere le filiere produttive e promuovere sostenibilità, innovazione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, “Un piano per la città – Impronte sonore”: 3 giorni di grande musica con giovani talenti…
Dal 24 al 26 ottobre 2025 torna a Monza “Un piano per la città – Impronte sonore”, la rassegna musicale promossa dall’Associazione Rina Sala Gallo. Tre giorni di concerti nei luoghi più belli della città, con giovani talenti, solidarietà e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cerimonia di apertura Milano Cortina 2026: Fontana, “Olimpiadi che si adattano al territorio.…
Fontana presenta la cerimonia di apertura di Milano Cortina 2026: “Olimpiadi che si adattano al territorio, simbolo dell’eccellenza italiana e lombarda”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: “The Island” di Hito Steyerl all’Osservatorio Fondazione Prada.
Milano: Fondazione Prada presenta "The Island" di Hito Steyerl dal 4 dicembre 2025. Un progetto che esplora la fantascienza, la crisi climatica e l'intelligenza artificiale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: le città vincitrici dei Milan Pact Awards 2025 per sistemi alimentari sostenibili.
Milano: Austin, Seoul, Medellin e altre città vincono i Milan Pact Awards 2025 per i loro progetti di sistemi alimentari sostenibili. Iniziative premiate per innovazione e impatto sociale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: la piazza coperta più grande d’Europa diventa passerella della moda.
Milano: la piazza coperta più grande d'Europa ospita 'Beyond Fashion', un evento che promuove la bellezza senza barriere con modelle e modelli con disabilità.
Leggi di più...
Leggi di più...
Artigiano in Fiera 2025: l’arte e l’innovazione incontrano la tradizione nella…
Dal 6 al 14 dicembre torna Artigiano in Fiera a Fieramilano Rho con la trentesima edizione. La nuova campagna, firmata IED, celebra l'arte e il mestiere attraverso la creatività di Tommaso Grimani. Ingresso gratuito con registrazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuove stazioni funivia per Erna: lunedì 20 ottobre visita al cantiere per i lavori di…
Lunedì 20 ottobre visita al cantiere per i lavori di riqualificazione delle stazioni della funivia Malnago - Piani d'Erna. I lavori includono manutenzione, ammodernamento e efficientamento energetico per un investimento di oltre 1,8 milioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza Fast Future: dal 16 al 18 ottobre torna il Festival della Sostenibilità con eventi, scuole e…
Dal 16 al 18 ottobre torna a Monza il festival Monza Fast Future, con eventi sulla sostenibilità, il cambiamento climatico e l'energia. Tra i progetti, il coinvolgimento del Politecnico di Milano e l’iniziativa europea LIFE CLIMAX PO.
Leggi di più...
Leggi di più...
Il viaggio dell’anima: all’Università IULM di Milano la grande mostra di Graciela Iturbide, maestra…
Apre oggi a Milano la mostra Il viaggio dell’anima dedicata a Graciela Iturbide, una delle più grandi fotografe viventi. L’Università IULM espone 84 opere dell’artista messicana e le conferisce il Sigillo dell’Ateneo, anticipando il Premio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia protagonista a Utopian Hours 2025: la città lombarda ospite d’onore del festival…
Brescia sarà la Guest City di Utopian Hours 2025, il festival internazionale dedicato al city making in programma a Torino dal 17 al 19 ottobre. La città racconterà la sua evoluzione urbana, sostenibile e produttiva davanti a esperti e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Suzzara, 116 studenti imparano a salvare una vita: AREU entra in classe per la Giornata mondiale…
Suzzara, 116 studenti imparano la RCP con AREU per la Giornata mondiale. Tajani: “Un gesto semplice che salva vite e costruisce cittadini consapevoli.”
Leggi di più...
Leggi di più...
Vaccinazione antipneumococcica: in Lombardia la prevenzione diventa un gioco di squadra per la…
In Lombardia solo il 13,3% degli over 65 è vaccinato contro lo pneumococco. Medici e farmacie insieme per rilanciare la cultura della prevenzione.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Luganega: tradizione, identità e innovazione. Le radici di un gusto che unisce un territorio
La Luganega, eccellenza gastronomica lombarda, torna al centro della scena grazie all’Associazione dei produttori. Tra tradizione, innovazione e identità territoriale, si punta al riconoscimento IGP e alla valorizzazione della cultura del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: presentato “Jonas nelle periferie”, progetto per offrire supporto psicologico accessibile…
Milano: nasce “Jonas nelle periferie” di Massimo Recalcati, per offrire supporto psicologico e psicoterapeutico a tariffe sociali nei quartieri.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano capitale del cibo sostenibile: dal 13 al 17 ottobre il Global Forum del Milan Urban Food…
Dal 13 al 17 ottobre Milano ospita il Global Forum del Milan Urban Food Policy Pact: 500 delegati da oltre 330 città del mondo per discutere di sostenibilità, alimentazione sana, spreco alimentare e politiche urbane per il futuro del cibo.
Leggi di più...
Leggi di più...
L’età brilla alla mostra Reviving Craft—China’s Intangible Cultural Heritage and…
Guojiao1573 incanta Milano al Reviving Craft 2025 con le lanterne imperiali in filigrana, simbolo dell’arte cinese e del dialogo tra Oriente e Occidente.
Leggi di più...
Leggi di più...
Palazzo Marino apre le porte ai cittadini per le Giornate FAI d’Autunno
In occasione delle Giornate FAI d’Autunno 2025, Palazzo Marino sarà visitabile sabato 11 e domenica 12 ottobre. Un percorso tra le sale storiche e i capolavori dell’architettura rinascimentale, accompagnati dai volontari del FAI Milano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Salone del Mobile.Milano debutta in Arabia Saudita: nasce “Red in Progress” a Riyadh
Il Salone del Mobile.Milano sbarca per la prima volta in Arabia Saudita con “Red in progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh”, dal 26 al 28 novembre 2025. L’evento, promosso da Maria Porro e Sumayah Al-Solaiman, anticipa la grande…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: a Sesto San Giovanni arte e sostenibilità si incontrano in Ewiva.
Milano, a Sesto San Giovanni la cabina a servizio della nuova stazione di ricarica è stata trasformata in un'opera d'arte ispirata ai vagoni della metropolitana, a opera di Andrea Tarli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Varese: da oggi aperta la mostra Nefertari, la regina immortale.
Varese: apre la mostra dedicata a Nefertari, la regina immortale. Prezzo del biglietto ridotto per il weekend di apertura e visite guidate con l’egittologa Donatella Avanzo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Digital Week: nasce “ARchivi”, la città raccontata in Realtà Aumentata
Presentato a Milano il progetto “ARchivi, la Milano che non conoscevi in Realtà Aumentata”: un’iniziativa del Comune e ARtGlass che valorizza il patrimonio delle biblioteche cittadine con percorsi digitali innovativi. Due tour tra Porta…
Leggi di più...
Leggi di più...
BCC Milano finanzia il nuovo Polo di Eccellenza Alzheimer alla Casa dell’Anziano San Camillo
Accordo tra BCC Milano e Casa dell’Anziano San Camillo per la realizzazione di un Polo di Eccellenza Alzheimer: 18 milioni di investimento, posti letto, poliambulatorio, ricerca e inclusione. Cerimonia di posa della prima pietra con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tra arte, fumetto e sogno: la mostra su Guido Crepax a Brescia
Scopri la più ampia antologica su Guido Crepax al Museo di Santa Giulia di Brescia. 150 opere tra tavole, bozzetti, disegni e copertine, dal 30 settembre 2025 al 15 febbraio 2026. Un viaggio nel mondo di Valentina e nell’arte totale di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Jacovitti in mostra: mondi, viaggi e storie dall’archivio dell’Editrice La Scuola
La mostra su Jacovitti porta in scena mondi fantastici, viaggi e storie dall’archivio dell’Editrice La Scuola: un patrimonio artistico da riscoprire.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cala il sipario per la Milano Fashion Week SS26: tra memoria, transizione e nuove direzioni
La Milano Fashion Week SS26 si è conclusa tra spettacoli monumentali, riflessioni intime e sfilate iconiche. Un viaggio tra Diesel, Gucci, Prada, Liberatore e tutte le maison che hanno ridisegnato il futuro della moda.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bergamo: 500 studenti imparano le manovre salvavita con AREU
A Bergamo, 500 studenti hanno partecipato alla giornata di formazione organizzata da AREU e associazioni di volontariato per imparare le manovre di rianimazione cardiopolmonare. In 11 anni oltre 5.500 ragazzi formati a salvare vite in caso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Donne Cancellate: la memoria delle ospiti dell’ex manicomio di Como
Dal 1 al 14 ottobre 2025, al Palazzo delle Paure di Lecco, la mostra “Donne Cancellate” di Gin Angri racconta i volti e le storie delle donne ricoverate nell’ex ospedale psichiatrico San Martino di Como. Inaugurazione martedì, ingresso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Amnesty International a Brescia: Dodici storie di violenza di Stato
La mostra “La lotta, il coraggio e l’amore. Dodici storie di violenza di Stato” porta a Brescia volti e storie di chi ha subito violenza dalle istituzioni. Ingresso libero e proiezioni di documentari per mantenere viva la memoria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: si apre a Palazzo Reale la mostra “Appiani. Il Neoclassicismo a Milano” con i…
Dal 23 settembre, Palazzo Reale ospita la mostra "Appiani. Il Neoclassicismo a Milano" fino all'11 gennaio 2026. In esposizione oltre cento opere, tra dipinti, disegni e la straordinaria ricostruzione dei Fasti di Napoleone, provenienti da…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: all’Università IULM la finale del Torneo Allegria della Fondazione Mike Bongiorno
Il 26 settembre 2025 l’Università IULM ospita la finale del Torneo Allegria, iniziativa della Fondazione Mike Bongiorno che unisce gioco, inclusione e cultura. Tra gli ospiti Paolo Ruffini e Nicolò Bongiorno.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trasportare la vita: TransMedics e Mercedes-Benz rivoluzionano i trapianti in Italia
TransMedics e Mercedes-Benz lanciano in Italia la prima rete terrestre dedicata al trasporto di organi per trapianto. Quattro hub, van V-Class allestiti e tecnologia OCS per salvare vite in tempi record.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, si conclude al Politecnico la quinta edizione del Festival Internazionale dell’Ingegneria
La quinta edizione del Festival Internazionale dell’Ingegneria al Politecnico di Milano celebra il tema “Technology for Humanity”. Oltre 12mila partecipanti, più di 40 lezioni divulgative, 38 laboratori aperti e ospiti come Konstantin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano, Palazzo Reale celebra Leonora Carrington: la prima retrospettiva italiana fino all’11…
A Milano, Palazzo Reale ospita fino all’11 gennaio 2026 la prima retrospettiva italiana dedicata a Leonora Carrington, con oltre 60 opere tra dipinti, disegni, fotografie e materiali d’archivio. Un viaggio nella vita e nell’arte della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, inaugurato al Bosco della Memoria: il primo monumento in Lombardia dedicato agli internati…
Monza ha inaugurato al Bosco della Memoria il primo monumento in Lombardia dedicato ai 650.000 internati militari italiani deportati nei lager nazisti. L’opera, firmata da Rosa Lanzaro, è un tributo alla loro resistenza e al sacrificio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia: la mostra “Siamo testimoni” aperta al pubblico per le Giornate FAI d’Autunno
In occasione delle Giornate FAI d’Autunno, sabato 20 settembre a Brescia sarà visitabile la mostra “Siamo testimoni” presso Casa della Memoria.
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna “Librolì”: due giorni per scoprire autori emergenti alla Cascina Riscatto
Alla Cascina Riscatto di Brescia torna “Librolì”: sabato 20 e domenica 21 settembre due giorni dedicati ad autori emergenti e incontri letterari.
Leggi di più...
Leggi di più...
“I Due Santi”: a Brescia un incontro su Sant’Eustacchio e San Lodovico Pavoni
A Brescia un incontro dedicato a Sant’Eustacchio e San Lodovico Pavoni: sabato 20 settembre ore 20.30 al Teatro Pavoni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ambrogini d’Oro 2024-2025: consegnati a Milano ai Maestri e Maestre del Lavoro
Milano celebra i Maestri del Lavoro 2024-2025: consegnati 19 Ambrogini d’Oro a chi si è distinto per competenza, dedizione e meriti professionali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Gli Impolpettabili: a Senago la sfida dei Ragazzi di Robin per battere il record delle 3000 polpette
Dal 19 al 21 settembre in Piazza Tricolore a Senago, i Ragazzi di Robin lanciano Gli Impolpettabili: un evento solidale e gastronomico per battere il record delle 3000 polpette e promuovere inclusione e convivialità.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mentorship Milano, chiusa la seconda edizione: oltre 290 ragazze coinvolte nel progetto di…
Si conclude la seconda edizione di Mentorship Milano: oltre 290 giovani donne guidate da 255 mentor per colmare il gender gap e valorizzare i talenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia, Festival dei Sapori 2025: gusto, bollicine e cultura
Scopri il Festival dei Sapori 2025 a Brescia: dal 19 al 21 settembre food truck, Franciacorta, spiedo alpino, visite guidate e cultura locale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano tra festa e sport: il villaggio di Generazione Sport al Parco della Resistenza
Al parco della resistenza di milano, il villaggio di generazione sport ha animato il sabato dei giovani con attività sportive e momenti di inclusione. Presente anche il campione damiano catania.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Fashion Week 2025: sfilate, anniversari e tributo a Giorgio Armani
La Milano Fashion Week 2025, dal 23 al 29 settembre, celebra Giorgio Armani e i 50 anni del suo marchio. In programma 171 eventi tra sfilate, presentazioni e premi, con focus su sostenibilità, inclusione e giovani talenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Reggia di Monza l’undicesima tappa della mostra “Nonostante il lungo tempo trascorso…”: storia,…
Alla Reggia di Monza l’undicesima tappa della mostra “Nonostante il lungo tempo trascorso…” dedicata alle stragi nazifasciste durante la Guerra di Liberazione (1943-1945). Un percorso tra fotografie, documenti, videofilmati e processi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Co.Mark TES, Go International: un ecosistema per l’export italiano
Il 17-18 settembre 2025 l’Allianz MiCo di Milano ospita Go International, l’evento fieristico dedicato all’export e all’internazionalizzazione. Oltre 100 aziende, 40 workshop e focus su Africa e America Latina. Tra i protagonisti Co.Mark…
Leggi di più...
Leggi di più...
Formula 1: tutto pronto per il GP d’Italia, la Ferrari omaggia Niki Lauda con una Livrea…
Monza si prepara a un weekend speciale. La Ferrari festeggia nel 2025 il cinquantesimo anniversario del primo titolo mondiale di Niki Lauda conquistato nel 1975. Per l’occasione, la scuderia di Maranello scenderà in pista con una livrea…
Leggi di più...
Leggi di più...
MUDEC Milano ospita “Borrowed Light” di Rohini Devasher, Artist of the Year 2024
Al MUDEC di Milano arriva la mostra "Borrowed Light" di Rohini Devasher, artista indiana e Artist of the Year 2024 di Deutsche Bank. Dal 19 settembre al 2 novembre 2025, un percorso che intreccia arte, astronomia e filosofia, mettendo la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, al via il primo corso per Assistenti Pedonali: formazione per la sicurezza stradale
A Monza parte il primo corso di formazione per Assistenti Pedonali, nell’ambito del progetto “Ruote ferme, pedoni salvi”, promosso da AFVS con il Comune. Coinvolti 20 soggetti condannati a lavori di pubblica utilità per reati stradali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano4MentalHealth 2025, la salute mentale al centro del dibattito sociale e politico
Torna Milano4MentalHealth 2025: un mese di eventi, incontri e attività per sensibilizzare su salute mentale, stigma e inclusione. Focus su sport e benessere, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
Leggi di più...
Leggi di più...
Finalissima Miss Italia Lombardia 2025: bellezza, eleganza e sogni in passerella a Milano
Scopri la Finalissima Miss Italia Lombardia 2025: sabato 9 agosto al Mood Live Milano, sfide di eleganza e carisma per conquistare il titolo regionale. Prenota il tuo tavolo ora!
Leggi di più...
Leggi di più...
La Strada Festival 2025: Brescia diventa teatro a cielo aperto
La Strada Festival 2025 festeggia 18 anni trasformando Brescia in un grande palcoscenico a cielo aperto. Dal 29 agosto al 14 settembre, spettacoli di circo contemporaneo, clownerie, teatro urbano e musica invaderanno Parco Castelli e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campionato Italiano Downhill 2025 a Madesimo: adrenalina, spettacolo e trionfi tricolori
A Madesimo si è chiuso il Campionato Italiano Downhill 2025. Davide Palazzari e Veronika Widmann vincono tra gli Elite in un weekend adrenalinico sulla pista Valle delle Streghe. Evento spettacolare tra pioggia, pubblico e sport estremo in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campionato Italiano Downhill 2025 a Madesimo: sfida tricolore tra i giganti della velocità
Madesimo ospita il Campionato Italiano di Downhill 2025 il 19 e 20 luglio. Oltre 350 atleti sfideranno la “Valle delle Streghe”. Palazzari e Scarsi difendono il titolo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano celebra Remo Salvadori: mostra diffusa tra Palazzo Reale, Museo del Novecento e San Gottardo
A Milano la grande mostra gratuita dedicata a Remo Salvadori: oltre 50 opere tra Palazzo Reale, Museo del Novecento e Chiesa di San Gottardo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese ospiterà la nuova arena della Kings League Italia: sport, intrattenimento e…
A Cologno Monzese arriva la Kings League Italia: nuova arena, eventi settimanali, riqualificazione urbana e posti riservati per i giovani. Firmata la convenzione.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Milano è Viva nei Quartieri 2025″: una stagione di cultura diffusa e inclusiva nei quartieri…
Con "Milano è Viva nei Quartieri 2025, il Comune lancia una programmazione capillare di eventi culturali che uniscono teatro, musica, danza e performance in spazi pubblici e periferici. Un progetto sostenuto da oltre 1,1 milioni di euro che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cityscape 2025: Roma Capitale premiata per il progetto di riqualificazione di Piazza Pia
Piazza Pia a Roma premiata al Cityscape Award 2025 come esempio di spazio pubblico sostenibile e rigenerato. Il riconoscimento celebra il progetto di mobilità lenta e rinaturalizzazione promosso da Roma Capitale, affiancato da quello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Musica, teatro e parole: torna l’evento “Lazzaretto Estate” a Bergamo
Musica, teatro e parole al centro dell’edizione 2025 di Lazzaretto Estate. Dal 13 giugno al 27 luglio, 16 eventi gratuiti aperti alla città con numerosi ospiti, tra cui Fiorella Mannoia, Nek, Paolo Ruffini e tanti altri.
#LazzarettoEstate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Materia/Metamorfosi. Dialogo. Mostra di Ercole Pignatelli alla MA-EC Gallery di Milano
Mercoledì 25 giugno MA-EC Gallery presenta Materia/Metamorfosi. Dialogo, mostra personale di Ercole Pignatelli.
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, la Polizia di Stato pedala per solidarietà: primo posto alla “RideBeat” per il progetto…
La Polizia di Stato in gara a “RideBeat” a Monza per sostenere la donazione di parrucche a donne oncologiche nel progetto “Un Dono per Risplendere”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Giugno con Mo.Ca tra arte, diritti, materia e nuove generazioni
Mo.Ca si accende anche a giugno con un programma ricco di esperienze che mettono al centro il corpo, la materia, il dialogo interculturale e la partecipazione giovanile. Dalla mostra “Embodying Migration”, agli incontri ispirati al pensiero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cybersecurity e giovani: Capgemini e Polizia Postale formano 2.000 studenti lombardi alla sicurezza…
Capgemini e Polizia Postale insieme nel progetto “Make The Difference” per sensibilizzare oltre 2.000 studenti delle scuole medie lombarde sull’uso sicuro del web. Premiati i tre migliori progetti multimediali. L’iniziativa rafforza la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate al Castello 2025: Cultura, musica e cinema sotto le stelle al Castello Sforzesco di Milano
Dal 10 giugno al 17 settembre torna "Estate al Castello", la rassegna culturale estiva di Milano nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco. Un programma ricco con musica, teatro, danza, cinema e grandi nomi della cultura italiana e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Sempre, ovunque”: 211 anni di storia dei Carabinieri in mostra a Palazzo Reale
Dal 5 al 26 giugno 2025, Palazzo Reale ospita “Sempre, ovunque”, mostra dedicata ai 211 anni dei Carabinieri. Otto sezioni tematiche raccontano il legame tra l’Arma, l’arte e la società italiana. Ingresso gratuito.
Leggi di più...
Leggi di più...
PARI. e Fondazione Cecchettin: insieme a Milano per contrastare la violenza di genere e “fare…
Il 12 giugno al Teatro Carcano di Milano l’evento “Facciamo rumore” promosso da PARI. e Fondazione Giulia Cecchettin: esperti, istituzioni e aziende uniti contro la violenza di genere con testimonianze, teatro e strumenti concreti per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un altrove oltre il visibile. Mostra personale di Franco Dallegri: dal 5 giugno presso la MA-EC…
Il prossimo 5 giugno presso la MA-EC Gallery di Milano verrà inaugurata la mostra Un altrove oltre il visibile, personale di Franco Dallegri a cura di Flavia Motolese.
#mostra #maec #arte #milano #FrancoDallegri
Leggi di più...
Leggi di più...
Tratta ferroviaria Brescia-Iseo: 140 di storia raccontati nel libro di Gianluigi Valotti
Giovedì 29 maggio alle 16.30, al Museo del Risorgimento di Brescia, presentazione del volume “Un grande sogno: la nascita della tratta ferroviaria Brescia-Iseo nel 1885 - 140 anni” di Gianluigi Valotti, che celebra i 140 anni della ferrovia…
Leggi di più...
Leggi di più...
STREEAT® Festival 2025 a Cinisello: street food da tutta Italia e attività gratuite
A Cinisello Balsamo torna STREEAT® Food Truck Festival: dal 30 maggio al 2 giugno 2025, food truck selezionati, sapori unici, eventi culturali gratuiti e la diretta della finale di Champions League. Gusto, socialità e musica in un evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
2 Giugno a Milano, visite a Palazzo Marino e concerti per la Festa della Repubblica.
Festa della Repubblica 2025 a Milano: cerimonie in piazza Duomo, visite gratuite a Palazzo Marino e concerti delle bande militari. Tutte le iniziative del Comune per il 2 giugno.
#Milano #eventi #Lombardia #attualità #Comune
Leggi di più...
Leggi di più...
Mario Giacomelli tra fotografia e poesia: una mostra-evento a Palazzo Reale
Dal 21 maggio al 1° giugno 2025, Palazzo Reale ospita “Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta”, una grande retrospettiva che ripercorre le opere più intime e liriche del fotografo marchigiano. In mostra le sue iconiche serie ispirate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dream Cup 2025: lo sport come strumento di inclusione e comunità
La Dream Cup 2025 torna il 24 e 25 maggio a Brescia: due giorni di sport e inclusione con partite miste, dimostrazioni di calcio paralimpico, tavole rotonde, musica e tanto altro. Un evento aperto a tutti per costruire una comunità più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il mondo a misura di bambino: a Milano torna il Festival delle bambine e dei bambini
Quattro giorni di meraviglie per bambine, bambini e famiglie: torna a Milano il Festival dedicato all’infanzia con attività tra Castello Sforzesco, musei, biblioteche e spazi verdi. Un’edizione inclusiva, creativa e partecipata.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia in movimento con la CultuRun: 4 km tra arte, sport e partecipazione
Sono stati 660 i partecipanti alla CultuRun 2025, camminata/corsa lenta promossa dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brescia: 4 km tra arte, inclusione e memoria storica nel cuore della città. Un evento accessibile a tutti, con statue…
Leggi di più...
Leggi di più...
Casa Jannacci apre alla città: musica, arte e accoglienza per la Milano Civil Week
In occasione della Milano Civil Week, la Casa dell’accoglienza Enzo Jannacci apre le sue porte alla città con tre giorni di eventi gratuiti per adulti e bambini. Dall’Audioteca emozionale di Franco Mussida con Ornella Vanoni alla mostra di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piano City Milano 2025: la città si trasforma in un palcoscenico per la sua quindicesima edizione
Piano City Milano 2025 torna dal 23 al 25 maggio con oltre 250 concerti gratuiti in tutta la città, tra cortili, parchi, musei e spazi privati. Un'edizione speciale inserita nel programma dell’Olimpiade Culturale Milano-Cortina 2026, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Comunemente Verde e MuBAJ protagonisti a Orticola 2025 tra biodiversità, laboratori e natura urbana
Orticola 2025 accoglie le proposte educative e divulgative di MuBAJ e Comunemente Verde: da “Moltiplicate le vostre piante” al convegno sulla biodiversità, passando per letture, musica e scambi green. Un’occasione per imparare e divertirsi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il Primo Festival dell’Adolescenza: 70 eventi in 12 Comuni per una settimana dedicata ai…
Dal 10 al 17 maggio il primo Festival dell’Adolescenza anima 12 comuni milanesi con 70 eventi dedicati ai giovani, tra esperti, musica e sport.
#festivaldelladolescenza #martesana #colognomonzese #vimodrone #pioltello #cassinadepecchi…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Di terra e di fuoco”: l’arte scultorea e ceramica di Giuseppe Spagnulo arriva al…
Al Castello Sforzesco va in scena l’arte di Giuseppe Spagnulo, con dodici opere in terracotta che celebrano il legame tra l'artista e le sue due città: Grottaglie e Milano. Tra ceramica, memoria e impegno sociale, la mostra si inserisce nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nord in giallo: il capitolo 4 del festival dedicato al romanzo noir
Torna dall’8 al 10 maggio la rassegna dedicata al noir contemporaneo: incontri con grandi autori, laboratori investigativi, giochi di ruolo, proiezioni e teatro. Con ospiti come Cochi Ponzoni, Sandrone Dazieri e Gino Vignali, il giallo…
Leggi di più...
Leggi di più...
The Box Milano: uno spazio per eventi tra gusto e design
Cerchi una location eventi a Milano? Scopri The Box: spazi versatili, ristorante stellato, arte e giardini per organizzare eventi aziendali e privati in un contesto unico a pochi minuti dalla città.
#location #eventi #milano #thebox…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mantova, 97enne chiama il 112 per un gesto speciale: “Voglio stringere la mano ai Carabinieri”
A Mantova una donna di 97 anni, vedova di un Carabiniere, chiama il 112 non per chiedere aiuto ma per realizzare un sogno: salutare e stringere la mano ai Carabinieri. Una storia commovente che profuma di Pasqua, memoria e gratitudine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Library of Light: 100.000 visitatori in 6 giorni. L’Installazione a Brera prorogata fino al 5 Maggio
Il successo di Library of Light, l’installazione realizzata da Es Devlin in collaborazione con Salone del Mobile.Milano, Pinacoteca di Brera, Grande Brera e Feltrinelli, ha superato ogni aspettativa: 100.000 visitatori in 6 giorni.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano: supereroi calati dal cielo alla Clinica De Marchi per regalare uova di Pasqua ai bambini.
A Milano supereroi si calano dal tetto della Clinica De Marchi per consegnare uova di Pasqua ai bambini ricoverati. Un gesto simbolico della Fondazione De Marchi per umanizzare la degenza e sostenere i piccoli pazienti.
#Milano #Pasqua…
Leggi di più...
Leggi di più...