Navigazione Categoria
GROSSETO
Grosseto, ritorna la Staffetta del Cuore a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche
La maratona, patrocinata dal Comune, giunge alla sua nona edizione con diverse iniziative collaterali per la raccolta fondi
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, nuovo progetto per diffondere la conoscenza scientifica
IL progetto dal titolo "Infinitamente grande, infinitamente piccolo" sarà un progetto pilota di durata triennale che coinvolgerà gli studenti di terze elementare e prima media
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, inseguito e fermato dalla Polizia Municipale un giovane spacciatore di eroina
Un ragazzo minorenne di origine magrebina è stato fermato in via Repubblica Dominicana dalla Polizia Municipale
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, torna “Muoversi per sentirsi liberi”
A Grosseto riparte il progetto “Muoversi per sentirsi liberi” che sostiene l’integrazione sociale dei ragazzi dai 5 ai 14 anni attraverso la pratica sportiva.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al via il progetto di “Sport nei Parchi”
Sabato 24 settembre, dalle ore 15.30 alle ore 17.30 nel parco Sandro Pertini a Grosseto al via "Urban sport activity and weekend”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “A spasso nel Medioevo…Sulle orme del Grifone”
Dal 15 al 17 settembre la Città di Grosseto si appresta a realizzare la prima edizione di "A spasso nel Medioevo...Sulle orme del Grifone".
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il progetto Piantiamola… ai confini del mondo!
La Regione Toscana presenta Piantiamola… ai confini del mondo! Libri per giovani in un’iniziativa dedicata alla valorizzazione della tutela ambientale
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, dal 13 agosto al via il Vintage Lux Festival
Biglietti ancora disponibili per il Vintage Lux Festival, a Grosseto dal 13 al 15 agosto, a partire dalle 18, allo stadio Jannella e al parco di via Giotto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Fabrizio Moro, Emis Killa e Aka7even per il Vintage Lux festival
Grande attesa a Grosseto per il festival vintage: dal 13 al 17 agosto si esibiranno Fabrizio Moro, Emis Killa, Aka7even e i dj Albertino, Fargetta e Prezioso
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, PINQuA: approvato il progetto per piazza Martiri d’Istia
LA Giunta comunale di Grosseto ha adottato due importanti provvedimenti per il progetto di rinnovo urbano di piazza della Palma e degli spazi limitrofi
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ad Ambra Sabatini il Grifone d’oro 2022
Tutto pronto per l'assegnazione del Grifone d'oro 2022. Il consiglio direttivo, ha espresso compatto il suo voto nell'ufficio del sindaco
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Provoca incidente e non si ferma: individuato
Un veicolo con 5 ragazzi a bordo mentre transitava in via del Sarto è stato urtato da un altro veicolo che procedeva dalla direzione opposta
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, 11esima edizione di Teatro nel bicchiere Festival
Teatro nel bicchiere è il Festival che da undici anni accende visioni in Marem-ma, un connubio tra arte ed eccellenza enoica del territorio
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ragazzi delle scuole medie contro il cyberbullismo
Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala consiliare del Comune di Grosseto, la cerimonia di chiusura del progetto "I Giovani che educano i Giovani"
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto aderisce alla Settimana Nazionale della Celiachia
Lunedì 16 maggio nelle che usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica verrà servito un menù gluten free, cioè privo di glutine
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, inizia la stagione di teatro amatoriale
Torna nel Teatro degli Industri la ministagione di teatro amatoriale dopo due anni di fermo a causa della pandemia, con il supporto del Comune
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, agli Industri arriva “Peter Pan”
Sabato 7 maggio il "Peter Pan" per bambini e famiglie che fa da spettacolo conclusivo di "Sipario Incantato"; per la prima volta in orario serale
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, chiedilo a Sofia, la nuova assistente virtuale del comune
A partire dal 29 aprile, chiunque si collegherà alla pagina web del Comune di Grosseto, troverà Sofia l'assistente virtuale
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, approvati due progetti nell’ambito di “Street’s rooms”
La giunta comunale ha approvato la collaborazione con il Coeso sds per la gestione di due progetti nell'ambito di “Street’s Rooms”
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 22 aprile arriva “La città che vorremmo”
Il 22 Aprile alle 17 una tavola rotonda e sondaggio per comprendere come rendere più sostenibile la città di Grosseto grazie ai fondi del Recovery Plan
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Conversazioni con Bianciardi al via gli incontri
Il 21 aprile si terrà il primo dei tre eventi organizzati dalla Fondazione Luciano Bianciardi, in occasione dei cento anni dalla nascita dell'autore grossetano
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Sport nei Parchi”: c’è l’avviso pubblico
Un bando pubblico per l’adesione di associazioni o società sportive dilettantistiche ad un progetto per realizzare attività motorie e sportive nei parchi urbani
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, lavori pubblici 2022/2024: approvato il programma triennale
Una sessantina gli interventi nel triennio, con numeri che diventano ancora più ampi spacchettando gli accordi relativi a strade, fabbricati ed impiantistica
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Oggi, nella sala del Consiglio comunale di Grosseto, si è tenuta la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, l’8 aprile al Teatro degli Industri c’è “Giorni felici”
La coppia è sola nel deserto ed è forse l’unica rimasta a mondo: ogni giorno Winnie si accerta che il marito sia vivo aggrappandosi anche al minimo suo sospiro
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Nazionale della solidarietà in campo per l’Ucraina
La pluripremiata atleta ucraina Hanna Kasyanova: “Sono fiera di poter essere testimonial di questo evento così importante. Lo farò con grande passione".
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “GiocoSport Sportamico”, pronti, via!
Ha finalmente preso il via il Progetto del Coni realizzato in collaborazione con il Comune di Grosseto “GiocoSport Sportamico”
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, la Polizia Municipale interviene nuovamente a “I Crespi”, presto il nuovo…
La Polizia Municipale è intervenuta nell’edificio al fine di riconsegnare l’immobile, sgombero da persone abusive, alla società che lo ha acquistato
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, si alza il “Sipario incantato”, Cappuccetto rosso va in scena al Teatro degli…
La favola questa volta è raccontata dal punto di vista del lupo, ossessionato dalla sua preda preferita, Cappuccetto rosso
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, le 100 meraviglie (+1) della città tra terra, fiume e mare in un unico volume
Il volume si intitolerà “Grosseto, la sua terra, il suo fiume, il suo mare - le 100 meraviglie + (1)” e l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale è di valorizzare la Maremma grossetana come meta turistica
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, piano Triennale di Formazione e contributi per gli affitti dei “fuori sede”: si rafforza…
Nel corso dell’ultima riunione della Giunta Comunale è stato approvato il nuovo Piano Triennale della Formazione per il periodo 2022-2024. Il legame tra Comune e Fondazione Polo Universitario si consolida anche attraverso la delibera con la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, droga, importante sequestro della Piemme. Fermati quattro giovani
Il Nucleo Operativo Sicurezza della Polizia Municipale di Grosseto è intervenuto in un condominio, già oggetto di monitoraggio, rinvenendo all’interno di uno scantinato un panetto di circa 50 grammi oltre a 29 involucri di hashish pronti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, si apre il “Sipario incantato”: rassegna domenicale dedicata ai bambini e alle…
Domenica 13 marzo al Teatro degli Industri “Qamar e Budur”, una storia ispirata a “Le mille e una notte”
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Capitale della cultura: Mogol sostiene Grosseto
L'incontro è stato l’occasione per creare una collaborazione che si inserirà dentro il progetto per Capitale della Cultura in caso di vittoria o comunque nell’ambito del piano strategico della cultura. Mogol ha già ipotizzato delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al Teatro Moderno “The Black Blues Brothers”: un nuovo appuntamento tra circo…
Cinque acrobati portano sul palco l’energia della loro terra, il Kenya, in uno spettacolo che ha girato tutto il mondo con grande successo. Il nuovo appuntamento della Stagione teatrale 2022, organizzata dal Comune di Grosseto in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Il delitto di via dell’Orsina” lunedì 7 marzo al Teatro degli Industri. Una commedia con…
In scena “Il delitto di via dell’Orsina” (L’Affaire de la rue de Lourcine) di Eugène Labiche, nell’adattamento e con la regia di Andrée Ruth Shammah. Sul palco saliranno Massimo Dapporto, Antonello Fassari e Susanna Marcomeni
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, sempre più capitale dell’atletica: il Castiglione meeting si sposta in città per una…
Il XII International Athletics Castiglione Meeting si terrà domenica 22 maggio 2022 allo Stadio Olimpico “Carlo Zecchini” di Grosseto. Si tratta di un meeting di atletica incentrato su varie specialità, che negli anni passati, si era svolto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, stagione teatrale 2022: Leo Gullotta è “Bartleby lo scrivano”
Francesco Niccolini immagina una Wall Street di più di un secolo fa. Una giornata qualunque nello studio di un avvocato, gentile e anonimo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, in scena al Teatro Moderno “Pigiama per sei” di Marc Camoletti, una divertente commedia…
Proseguono gli appuntamenti della Stagione teatrale 2022 organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sabato 12 febbraio alle ore 21 al teatro Moderno le luci si accendono sul secondo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, organizzato dal Comune un corso di formazione per istruire gli ispettori ambientali del…
Il corso, rivolto sia ai cittadini, che ai dipendenti comunali o a chi ha già ottenuto la qualifica di educatore ambientale, verrà quindi offerto in forma gratuita da personale esperto e qualificato che metterà a disposizione dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, presto un nuovo centro di raccolta differenziata in via Giordania
Una volta terminato, il centro di raccolta sarà accessibile ai cittadini e sarà gestito grazie ad una convenzione tra comune e Sei Toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Emilio Solfrizzi inaugura la Stagione dei Teatri 2022 con “Il malato immaginario”
vestire i panni del malato immaginario è uno degli attori più amati d’Italia: Emilio Solfrizzi, noto al grande pubblico anche per le sue apparizioni in tv e sul grande schermo
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, approvato il progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica per la frazione…
La Giunta comunale ha approvato la proposta progettuale “Montepescali: rigenerazione culturale, sociale ed economica attraverso il turismo”. L’iniziativa è nata da un bando della Regione Toscana finanziato con i fondi del PNRR per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, incendio in località Strillaie: fiamme spente nella notte
Le fiamme sono state domate e sono in corso tutte le procedure di rilevamento e indagine
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “SOS Disturbi Specifici dell’Apprendimento” il seminario gratuito del…
Grosseto, sabato 29 gennaio alle 9, in modalità online, si terrà il seminario organizzato dal Centro OPSIS dal titolo “SOS Disturbi Specifici dell’Apprendimento”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Grosseto e dalla Provincia, è nata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, nuova vita per il bastione Maiano oggetto in passato di azioni vandaliche
Grosseto, il nuovo volto del bastione Maiano sarà presto visibile a tutta la città: sono infatti in fase di conclusione i lavori di riqualificazione che torneranno a dare decoro ad una zona da tempo oggetto di azioni vandaliche.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, assegnato un appartamento dal Comune alla Fondazione il Sole per il “Dopo di noi”
Grosseto, il Comune ha individuato e assegnato un appartamento alla Fondazione Il Sole Onlus, che lo utilizzerà per le attività connesse al “Dopo di noi”, vale a dire quella fase della vita in cui le persone disabili perdono i loro genitori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, tutto pronto per il “Festival Internazionale Music & Wine”
Come da tradizione ogni evento del festival "Music & Wine"sarà preceduto o seguito da degustazioni dei migliori vini locali
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Per non dimenticare”: il convegno al teatro degli industri
Grosseto, nel decennale del naufragio della Costa Concordia il Tribunale organizza venerdì 14 gennaio il convegno dal titolo “Per non dimenticare”
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, tre nuovi membri di nomina comunale del nuovo Consiglio di Amministrazione della…
Grosseto, con un proprio decreto, il Sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha indicato i tre membri di nomina comunale del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Grosseto Cultura. Alla presidenza è stato confermato l’Arch.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ombrone di nuovo protagonista con le attività culturali di “Grosseto città di…
Grosseto, torna anche per l’anno 2022 l’iniziativa avviata dall’Associazione Terramare ASD insieme alla UISP e al Comune di Grosseto ormai da quattro anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ex casa dello studente diventerà un condominio solidale
Approvato il progetto esecutivo per il completamente delle opere esterne
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, i butteri tornano in centro storico
Grosseto, i butteri tornano in centro storico: giovedì 23 dicembre è in programma il recupero della prima data del progetto “Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia” rimandata a causa del maltempo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, raggiunto l’accordo per la E78 “Due mari” sino a Fano
Gli step successivi alla firma di questo protocollo saranno il coinvolgimento diretto del commissario straordinario nominato per la Grosseto-Fano e di tutti i rappresentanti dei territori attraversati dalla E78
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, in centro storico arrivano i butteri per le feste natalizie
Grosseto, una due-giorni dedicata ai butteri e alle tradizioni maremmane. Si chiama “Dal passato in Maremma. I butteri e la loro storia” il progetto promosso dal Comune di Grosseto.
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il Comune stanzia 80mila euro per il parco giochi di Principina Terra e le torri faro del…
Grosseto, importante stanziamento di fondi per la riqualificazione del parco giochi di Principina Terra. Il progetto approvato oggi dalla Giunta comunale, prevede infatti un investimento di oltre 30mila euro per la risistemazione dell’area…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ok dalla Giunta: riparte il progetto Liberi tutti
Grosseto, annunciata l'attesissima ripresa del progetto “Liberi Tutti”, il concorso che ha visto la partecipazione di centinaia di studenti grossetani diffusi su tutti gli istituti superiori del territorio comunale. Il Progetto giunge alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al Teatro degli Industri “La stanza del tramonto” di Giorgio Zorcù
Grosseto, secondo appuntamento al Teatro degli Industri con la Rassegna d’autunno realizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sabato 20 novembre alle 21 è in programma “La stanza del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al teatro degli Industri la prima nazionale di “Dei figli” di e con Mario Perrotta
Sabato 13 e domenica 14 novembre alle 21 debutta la Rassegna d’autunno organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Leggi di più...
Leggi di più...
Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo insieme per tornare a teatro
Al via dal 13 novembre la Rassegna d’autunno 2021 del Teatro degli Industri: quattro spettacoli in programma fino a dicembre. Il Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo onlus insieme per accogliere nuovamente a teatro i…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ospite speciale al Teatro degli Industri: l’attrice Lella Costa
Grosseto, Lella Costa è l'ospite del terzo appuntamento del progetto dedicato a Dante “Per me si va. Incursioni dantesche”, ideato da Mario Perrotta per il Comune di Grosseto. L’appuntamento è venerdì 5 novembre alle ore 20.45 al Teatro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 5 novembre Lella Costa ospite di Mario Perrotta agli Industri
Grosseto, riprende il progetto dedicato a Dante Alighieri ideato per il Comune di Grosseto da Mario Perrotta, una delle voci più significative del teatro italiano contemporaneo. Venerdì 5 novembre alle ore 20.45 al teatro degli Industri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, presentata la nuova Giunta del Sindaco Vivarelli Colonna
Grosseto, è pronta a mettersi al lavoro la nuova Giunta del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, presentata oggi dal neo-rieletto primo cittadino nella sala del Consiglio comunale.
La squadra del secondo mandato è così composta:…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, mercoledì la terza tappa del Motogiro d’Italia 2021
Arriva mercoledì 13 ottobre alle ore 15,30 in Piazza Duomo a Grosseto la terza tappa delle sei in programma della trentesima edizione della Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia, la gran fondo delle moto d’epoca e non solo, organizzata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, blitz anti-droga in via De Barberi: arrestato uno spacciatore
Grosseto, importante intervento antidroga della Polizia municipale nella notte di ieri nella zona di via De Barberi. Gli agenti sono intervenuti nell’ambito dell’operazione “Palazzi puliti” all’interno dell’area abbandonata vicino al centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 10 ottobre appuntamento con la “Corsa dei Forti”
Grosseto, è tutto pronto per la manifestazione podistica "Corsa dei Forti" che la Pro loco di Marina di Grosseto e Principina a Mare in coorganizzazione con il Comune di Grosseto e la collaborazione tecnica dell'associazione sportiva…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, ripartono i laboratori per i ragazzi al Teatro degli Industri
Grosseto, al Teatro degli Industri tornano i laboratori teatrali dedicati ai bambini e ai ragazzi di Grosseto. Il progetto “Industrilab” organizzato dai Teatri di Grosseto, con l’associazione Escargot, l’assessorato alla Cultura del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Simulacra” ritorna con un videomapping sulla facciata della Chiesa dei Bigi
Grosseto, effetti di luce, suoni, animazioni e scenografie tridimensionali sulla facciata della Chiesa dei Bigi, in piazza Baccarini. È il “videomapping show” che venerdì alle ore 21.30 chiuderà la mostra di arte contemporanea “Simulacra”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Motogiro e Autogiro d’Italia 2021: il 13 e il 14 ottobre tappa in città
Grosseto, la rievocazione storica del Motogiro d'Italia, la gran fondo delle moto d’epoca e non solo, giunta alla sua trentesima edizione, partirà il 10 ottobre dall'Autodromo di Misano con sei tappe dal mare Adriatico al Tirreno e ritorno;…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, alla Chelliana arriva l’iniziativa “Viaggio nelle culture della salute”
Grosseto, nell'ambito dell'iniziativa "Viaggio nelle culture della salute" venerdì 10 settembre dalle 18.00 alle 19.30, presso il chiostro della Biblioteca Comunale Chelliana, si parlerà della Medicina Tradizionale Cinese con un focus…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Il gatto con gli stivali” inaugura gli spettacoli di “Face Off”
Grosseto, il festival “Face Off” entra nel vivo: mercoledì 25 agosto è in programma “Il gatto con gli stivali”. La rassegna, sostenuta dal Comune di Grosseto con il contributo della Fondazione Cr Firenze, è approdata a Grosseto lunedì 23…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Bucinella Festival” chiude con “Stand up comedy night” con Salvatore Zappia,…
Grosseto, si chiude dopo due mesi di eventi la rassegna “Bucinella festival”. Martedì 24 agosto alle 21 al Giardino dell’archeologia (Grosseto) è in programma lo spettacolo “Stand up comedy night”, con Salvatore Zappia, Giorgia Fumo e Ivano…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, la Polizia provinciale denuncia due cacciatori di cinghiali
Grosseto, in seguito alle indagini svolte dagli agenti della Polizia provinciale di Grosseto su segnalazione del nucleo guardie volontarie della Lac, sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria due cacciatori (capo caccia e vice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al Giardino dell’archeologia in scena le scuole di danza cittadine
Grosseto, ancora una serata dedicata alla danza. Sabato 21 agosto alle 21 al Bucinella Festival c’è “Emozioni in danza”. Sul palco del Giardino dell’archeologia (Grosseto) si esibiranno sei gruppi di allievi delle scuole grossetane…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Io danzo” al Giardino dell’archeologia per il Bucinella Festival
Grosseto, è tempo di tornare sul palco per gli allievi della palestra Europa e del Centro Danza di Angela Scrilli. Venerdì 20 agosto alle 21 al Giardino dell’archeologia il Bucinella Festival ospita lo spettacolo “Io danzo”. L’ingresso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Danilo Rea e Pamela Villoresi in “Terra” di Valeria Moretti
Grosseto, un pianista e un’attrice. Due artisti raffinati per uno spettacolo che è un inno alla vita. Venerdì 13 agosto alle 21 al Giardino dell’archeologia, Danilo Rea e Pamela Villoresi presentano “Terra”, un concerto per voce recitante e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Mario Perrotta e Vito Mancuso a Marina di Alberese
Grosseto, il secondo appuntamento della rassegna “Per me si va – Incursioni dantesche” dell’attore e drammaturgo Mario Perrotta affronta un tema quanto mai attuale. Sabato 7 agosto alle 19 nella spiaggia di Marina di Alberese (Grosseto), il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, teatro e musica sulla spiaggia di Marina di Alberese: c’è Fabio Cicaloni
Grosseto, un nuovo appuntamento per il Bucinella Festival in una location suggestiva: la spiaggia di Marina di Alberese. Venerdì 6 agosto alle 19 è in programma lo spettacolo “Hybris – Assalti al cielo” di e con Fabio Cicaloni prodotto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, gli eventi nel centro storico per le festività laurenziane
Grosseto, si avvicinano i festeggiamenti legati al patrono di Grosseto, San Lorenzo: accanto alle celebrazioni religiose sarà possibile vivere un programma di eventi organizzati dal Comune di Grosseto, dal Ccn – Centro storico Grosseto,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Una terra di mezzo. I longobardi e la nascita della Toscana” è pronta ad accogliere il…
Grosseto, è tutto pronto al Museo archeologico e d’arte della Maremma per accogliere il pubblico in occasione dell’inaugurazione della mostra “Una terra di mezzo. I longobardi e la nascita della Toscana”, in programma venerdì alle 18:30 per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, Mirka Andolfo presenta il suo “Sweet Paprika!” al Comix Cafè
Grosseto, è una delle più note ed eclettiche fumettiste italiane: sabato 24 luglio alle 16 al Comix Cafè di Grosseto è ospite Mirka Andolfo. Al Bucinella Festival si parla di “Sweet Paprika” edito da Stars Comics: l’ingresso è libero. Mirka…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 24 luglio Mario Brunello al Teatro degli Industri
Grosseto, il terzo appuntamento della Stagione teatrale organizzata dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus ospita il maestro Mario Brunello, uno dei più affascinanti, completi e ricercati artisti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Bucinella Festival”: il 22 e il 23 luglio due spettacoli delle danzatrici…
Grosseto, due serate tra musica e danza con il Bucinella Festival. Giovedì 22 e venerdì 23 luglio sono in programma due spettacoli con le danzatrici Sonia Bertin e Viola Cecchini e le musiciste Serena Rinaldi (chitarra classica) e Federica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, 200mila euro a fondo perduto per le micro e piccole imprese locali
Grosseto, l’ufficio Attività produttive del Comune mette a disposizione delle micro e piccole imprese locali 200mila euro a fondo perduto per sostenere il tessuto economico del territorio, nella logica dell’economia circolare.
Nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 28 luglio la grande voce di Erminio Sinni ritorna in città
Grosseto, l'estate grossetana si arricchisce con un concerto promosso dal Lux lounge bar in coorganizzazione e con il patrocinio del Comune di Grosseto. Protagonista di questa serata sarà un grande artista di calibro nazionale.
Il super…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, la compagnia Ada mette in scena l’ironia della pagina Facebook “Feudalesimo e libertà”
Grosseto, la satira incontra il teatro d’improvvisazione. Martedì 20 luglio alle 21 al Giardino dell’Archeologia di Grosseto gli attori della compagnia Ada-Arsenale delle apparizioni metteranno in scena l’ironia tagliente della pagina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, arriva in città lo spettacolo itinerante “Alberi maestri kids” dedicato ai bambini
Grosseto, sabato 17 luglio al Parco naturale della Maremma fa tappa la stagione teatrale estiva con “Alberi maestri kids”, uno spettacolo itinerante dedicato ai piccoli dai 4 ai 10 anni. Il biglietto costa 3 euro: per prenotare e acquistare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 15 luglio “Non è successo niente” al Bucinella Festival
Grosseto, una fanbase da 140mila follower. Nicolò Targhetta, autore della pagina Facebook “Non è successo niente” è ospite del Bucinella Festival giovedì 15 luglio. L’appuntamento è alle 21 al Giardino dell’Archeologia: l’ingresso è libero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, l’ironia del Vernacoliere al Bucinella Festival
Grosseto, al Bucinella Festival arriva l’ironia del giornale satirico “Il Vernacoliere”. Martedì 14 luglio alle 21 al Giardino dell’Archeologia ci saranno i fumettisti Daniele Caluri e Emiliano Pagani, autori di “Don Zauker”. L’ingresso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, San Rocco Festival: al via la seconda edizione
Grosseto, torna anche per l'estate 2021 il San Rocco Festival, la kermesse di musica, performance e teatro che lo scorso anno ha movimentato le serate della costa maremmana tra Marina di Grosseto e Principina a Mare. Nato quasi per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, premiati i ragazzi vincitori del concorso “Differenziata? – Istruzioni per…
Grosseto, si è svolta ieri mattina la cerimonia che ha premiato i ragazzi della scuola G. Pascoli, primi classificati e tutte le classi delle scuole primarie e secondarie del territorio per “Differenziata? - Istruzioni per l'uso”, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il 1 luglio al Giardino dell’Archeologia c’è Simone Tempia, autore di “Vita con…
Grosseto, il "padre" del celebre maggiordomo Lloyd, Simone Tempia, è ospite del Bucinella Festival: l’appuntamento è giovedì 1 luglio alle 21 al Giardino dell’Archeologia. L’ingresso è libero ma viste le normative anti-Covid è consigliato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “PER ME SI VA”: il progetto di Mario Perrotta per i 700 anni della morte di…
Grosseto, per me si va è il progetto ideato per il Comune di Grosseto da Mario Perrotta, una delle voci più significative del teatro italiano contemporaneo, intorno alla figura di Dante Alighieri.
Due le idee portanti. La prima è quella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, gli studenti “Erasums plus” in visita al palazzo comunale di a Coruna
Grosseto, in occasione del progetto Erasmus plus, i ragazzi del polo liceale Pietro Aldi, Isis Bianciardi, Isis Fossombroni, Isis Leopoldo II di Lorena, polo Manetti-Porciatti di Grosseto, polo liceale di Follonica e Isis Zuccarelli di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, bastione della “Cavallerizza”: sono partiti i lavori di riqualificazione
Grosseto, sono iniziati oggi i lavori che porteranno lo storico bastione della Cavallerizza sulle mura medicee a diventare un parco punto di riferimento per le famiglie e per i più giovani, grazie all'adesione del Comune di Grosseto e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, al via il “Bucinella Festival 2021”
Grosseto, il direttore artistico del Bucinella Festival, Federico Guerri, inaugura mercoledì 23 giugno alle 21 al Giardino dell’Archeologia con lo spettacolo “Benvenuti a Bucinella!” la rassegna estiva promossa dal Comune di Grosseto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, il calendario del progetto di scambio culturale “Giovani musicisti del mondo”
Grosseto, il Progetto di scambio culturale “Giovani Musicisti del Mondo” organizzato dall’ Associazione Culturale “Recondite Armonie” con la direzione artistica dei pianisti Diego Benocci e Gala Chistiakova con il patrocinio e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, dedicata una via all’artista internazionale Alessandro Righetti, cugino di Alberto Sordi
Grosseto, oggi si è tenuta la cerimonia di intitolazione ad Alessandro Righetti del tratto di strada che congiunge Via Davide Lazzeretti alla Via Aurelia Antica, a nord del Centro Commerciale omonimo.
Alessandro Righetti, scultore e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, torna il festival “Music & Wine”
Grosseto, trentuno anni fa nasceva a Grosseto, presso il Cassero Senese, il Festival Internazionale “Music & Wine” per celebrare il binomio di eccellenza fra la grande musica e i grandi vini che il nostro territorio sa esprimere. Gli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grosseto, “Estate Clean”: la grande festa dedicata alla tutela del litorale grossetano
Grosseto, è stato presentato oggi il cartellone di eventi di “Estate Clean”, la festa lunga tutta l'estate che il Comune di Grosseto – Settore Ambiente ha voluto promuovere per sensibilizzare la cittadinanza alla tutela e la salvaguardia…
Leggi di più...
Leggi di più...