Navigazione Categoria
Firenze Eventi
Firenze, Festa della Toscana 2024: Palazzo Aperto celebra il genio e l’innovazione
Il 30 novembre, porte aperte alle sedi del Consiglio regionale toscano con visite guidate, concerti, mostre e degustazioni gratuite per il venticinquesimo anniversario della Festa.
#anniversario #festa #visite #firenze #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Hate speech e violenza di genere, il progetto “TrasFormare” al Lucca Comics
Oltre 300 studenti e studentesse della Toscana (principalmente istituti di arte e licei artistici) sono stati coinvolti nel percorso di formazione per il contrasto alla violenza di genere e all'hate speech. Al Lucca Comics & Games di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Inaugurata la mostra di Sandro Giuliani “L’estro de Le Rivolte”, il…
La sua espressione artistica si è sviluppata in molteplici direzioni, dalla xilografia alla pittura ad olio su juta e su tavola, approdando con la maturità alla scultura in legno e terracotta, creando opere particolarmente apprezzate in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Montaione accoglie la 31ª edizione di ‘Tartufesta’: un Festival del Gusto e delle…
Il 26 e 27 ottobre, la Mostra mercato a Montaione celebra il tartufo bianco con eventi culinari, prodotti tipici e momenti di intrattenimento nel cuore della Toscana.
#tartufo #mostra #specialitatoscane #montaione #toscana #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
A Barberino torna protagonista il tartufo
Il 26 e 27 Ottobre torna la manifestazione dedicata al tartufo, eccellenza mugellana, giunta alla 19° edizione.
#eventi #barberino #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: prende il via la Fiera di Scandicci 2024
Sostenibile, sicura, inclusiva. Torna Scandicci Fiera 2024, appuntamento che dal 1866 si svolge nel cuore della città e che quest'anno andrà in scena dal 5 al 13 ottobre nel centro cittadino a ingresso libero. Il titolo di questa edizione è…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sesto Fiorentino: sabato 21 e domenica 22 torna “Fiorinfiera” la Mostra di Mercato di…
Fiorinfiera torna così a Sesto in questo ultimo fine settimana d'estate, confermandosi un'occasione quasi unica per trovare le tipicità di stagione, tra piante ornamentali, officinali e aromatiche, ma anche alberi da frutto, piante grasse e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prato: sabato 21 e domenica 22 torna la Festa della Via Medicea, tra escursioni, mercatini, convegni…
Federica Fratoni, membro dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, ha parlato di "una festa molto bella in cui l'aspetto della cooperazione tra comuni e della valorizzazione territoriale è quello principe". "La Toscana diffusa –…
Leggi di più...
Leggi di più...
Eco dei monti. Mostra personale di Xunmu Wu all’Accademia delle Arti del Disegno, Firenze
Giovedì 8 agosto 2024 a Firenze nelle prestigiose sale dell’Accademia delle Arti del Disegno verrà inaugurata la mostra personale di Xunmu Wu, Eco dei Monti, a cura di Claudio Rocca.
#mostra #firenze #maec #xunmuwu #ecodeimonti #arte
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Toscana ha consegnato il Gonfalone d’argento al coordinamento toscano dei Centri…
Ieri si è svolta la cerimonia di conferimento del Gonfalone d'argento al coordinamento toscano dei Centri Antiviolenza Tosca, a consegnarlo il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, ha riconosciuto l'impegno è la dedizione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: il MiC al Salone dell’arte e del restauro tra nuove tecnologie e formazione
Firenze: il MiC al Salone dell’arte e del restauro tra nuove tecnologie e formazione. L'evento si svolgerà dal 25 aprile al 1° maggio 2024.
#firenze #eventi #cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana. 52milioni e 400mila euro per l’assistenza sanitaria domiciliare.
I livelli raggiunti dalla Regione Toscana per il 2023 sull'assistenza sanitaria domiciliare sono altissimi secondo i dati diffusi da Agenas, l'Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali". Con queste parole l'assessore alla Sanità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, arriva il bando per sostenere le case editrici toscane che parteciperanno al Salone del…
La Regione sostiene gli editori toscani, la cultura e la creatività. Lo fa con un avviso pubblico in occasione della XXXVI edizione del Salone internazionale del Libro che si svolge a Torino quest'anno dal 9 al 13 maggio, evento che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze. Maggio Fiorentino, Sottosegretario Mazzi incontra Fuortes e Roberto Bolle. Appuntamento il…
Il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, ha incontrato ieri mattina a Firenze il nuovo Sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino, Carlo Fuortes. Nel corso della visita al Teatro, il Sottosegretario s’è poi intrattenuto col…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Casciano in Val di Pesa, Firenze. Il 7 aprile torna il Carnevale Medievale Sancascianese
Il Carnevale Medievale torna ad animare domenica 7 aprile vie e piazze del centro storico di San Casciano in Val di Pesa, comune del Chianti tra i più suggestivi. Un omaggio alla nascita trecentesca del castello. Programma ricco, quello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Xunmu Wu in mostra a Firenze per #ARTFORSUSTAINABILITY alla Art Art Gallery
Il progetto #ARTFORSUSTAINABILITY, realizzato in collaborazione con MA-EC Gallery Milano, vede in dialogo le opere di 9 artisti che sono stati invitati a riflettere sulla sostenibilità, tema di interesse globale.
#ARTFORSUSTAINABILITY…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: premiati i giovani cuochi toscani dello Junior Team per la vittoria ai campionati italiani…
Hanno portato in alto il nome della Toscana, valorizzando i suoi prodotti tipici e la sua tradizione enogastronomica, le ragazze e i ragazzi dello Junior Team che hanno vinto il primo premio nella categoria 'Cucina calda a squadre' ai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, le Carte della cultura protagoniste a Fiera Didacta Italia
In programma una “sfida” tra due istituti superiori toscani nel laboratorio “Progetta la tua Capitale italiana della Cultura”. #firenze #fieradidactaitalia
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il patrimonio degli Archivi di Stato si allarga: importanti testimonianze di Croce e…
Il patrimonio degli Archivi di Stato si arricchisce di nuove importanti acquisizioni. Nel corso dell’asta svoltasi il 6 marzo a Firenze, la Direzione generale Archivi ha acquistato cinque lotti di preziosi documenti, testimonianze di…
Leggi di più...
Leggi di più...
8 marzo, le iniziative del Comune di Milano per la Giornata Internazionale della Donna. La mostra…
Il Comune di Milano in occasione dell'8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna che si celebrerà in tutto il mondo il prossimo venerdì, ha organizzato una serie di iniziative per la libertà femminile e contro qualsiasi forma di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bibbiena, Arezzo: il Festival del Libro per ragazzi dal 19 febbraio al 10 marzo
Un viaggio nel mondo della letteratura contemporanea, con uno sguardo attento a lettori e scrittori junior, attraverso un tema coinvolgente: "Narrare la Generazione 2.0: scoperte letterarie dei giovani d'oggi". Questa la forza del Festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il calendario 2024: un altro anno straordinario per lo sport in Emilia-Romagna, con la Grande…
Per un euro investito, ritorno di 18 euro nelle comunità. Bonaccini: "Sempre di più territorio ad alta vocazione sportiva, scelto per le grandi competizioni nazionali e internazionali. Con un riguardo particolare alla Romagna, su cui deve…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Firenze la mostra documentaria che omaggia Vannuccio Faralli, antifascista, resistente,…
Nella ricorrenza degli ottant'anni dalla liberazione nazifascista, nello Spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi di palazzo del Pegaso (Firenze, via de' Pucci 16) si apre la mostra documentaria "Vannuccio Faralli, antifascista, resistente e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana, Ucraina: presentato il documentario ‘Road to Leopoli’
"L'idea di fondo è quella di lasciare una testimonianza di ciò che accade, ma anche di gettare le basi per ricostruire un paese, l'Ucraina, partendo da un'idea di libertà e di democrazia".
#toscana #ucraina #roadtoleopoli #alessiopoggioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Toscana: Pietro Ichino, la lezione sul messaggio teologico-evangelico di Don Milani
Si è svolta nell'Auditorium del Consiglio regionale la lezione dell'ex senatore e docente di Diritto del lavoro intitolata 'Il miracolo sconosciuto di Don Lorenzo Milani. La parola e la scuola'. In apertura, i saluti del presidente…
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana, Europa: seconda edizione del Premio miglior tesi di laurea David Sassoli, la premiazione…
Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: "Un'iniziativa che tiene insieme il ricordo di David e il futuro". Il presidente della commissione Politiche europee Francesco Gazzetti: "Costruire l'Europa partendo dalle idee delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Toscana: la lezione di Pietro Ichino su Don Milani
L'iniziativa, organizzata dal Premio internazionale Ceppo, rientra tra quelle inserite nel calendario della Festa della Toscana 2023 che ha per titolo: "I Care", la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze a 100 anni dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio David Sassoli: la cerimonia di conferimento ai vincitori per le migliori tesi di laurea
Interverranno alla cerimonia Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale e Francesco Gazzetti, presidente della commissione Politiche europee e relazioni internazionali, di cui saranno presenti anche le consigliere e i consiglieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
ONE NIGHT IN FLORENCE: Mostra personale di Qian Wu a cura di Daniela Pronestì a Firenze
Verrà inaugurata alla Galleria Art Art di Firenze sabato 13 gennaio 2024 One night in Florence, mostra personale di Qian Wu, a cura di Daniela Pronestì.
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: l’arte contemporanea al centro delle opere dell’Antica Compagnia del Paiolo
Nello spazio espositivo C.A. Ciampi in via de' Pucci 16 si è aperta la mostra collettiva degli artisti dell'Antica Compagnia del Paiolo. Dopo il saluto di Cristina Giachi, presidente della commissione Cultura sono intervenuti Daniela…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Luca Signorelli, protagonista del Rinascimento toscano
A palazzo del Pegaso un convegno dedicato all'artista. Il vicepresidente dell'Assemblea legislativa Marco Casucci: "Dopo la mostra di Cortona importante portare le celebrazioni anche nel cuore del Consiglio regionale"
#firenze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Corecom: ‘Patentino day’, i risultati raggiunti in Toscana e le nuove prospettive.
Corecom: 'Patentino day', i risultati raggiunti in Toscana e le nuove prospettive. La giornata di approfondimento e riflessione sul progetto per l'uso consapevole del web e dei social. Il presidente del Corecom Marco Meacci: "Vogliamo dare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: presentato il libro dove Grunno e Gocciolina nelle foreste del Casentino contro i demoni…
I libri di Grunno e Gocciolina nelle foreste del Casentino contro i demoni dell'inquinamento. Il volume di Brami e Roselli presentato a palazzo del Pegaso. Il consigliere regionale Gabriele Veneri: "Una fiaba rivolta a bambini e adolescenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Toscana: solidarietà e dialogo, nel segno di don Milani.
Festa della Toscana: solidarietà e dialogo, nel segno di don Milani.'I CARE, la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze', questo il tema dell'edizione 2023. Il calendario delle iniziative è stato presentato a palazzo del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio architettura Toscana: arte sociale e sostenibile proiettata nel futuro
La cerimonia di premiazione sarà il 13 giugno 2024 alla Palazzina Reale di piazza Stazione a Firenze dove sarà allestita la mostra dei progetti vincitori. #architeattura #premio #arte #futuro #presentazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana eventi: a palazzo del Pegaso il Forum giuridico ‘Donna e Sport’.
A palazzo del Pegaso il Forum giuridico 'Donna e Sport'.
La quinta edizione venerdì 10 novembre, alle14.30, nella sala Gonfalone. Sono previsti i saluti istituzionali del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. L'iniziativa, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: “Solei 70 Sogno toscano” la mostra antologica di Paolo Solei.
"Solei 70 Sogno toscano" la mostra antologica di Paolo Solei. L'inaugurazione prevista mercoledì 8 novembre alle 12.30 nello Spazio espositivo Ciampi con gli interventi di Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale e Marta Lock…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: musica da abitare 2023, il concerto di Colleen Green inaugura la stagione al Brillante…
Firenze, musica da abitare 2023, il concerto di Colleen Green inaugura la stagione al Brillante Nuovo Teatro Lippi.
#brillantenuovoteatrolippi #collengreen #eventi #musicpool #arcifirenze #eventi #firenze #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: si dà il via alla nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino del Mugello.
Si dà il via alla nuova stagione del Teatro Corsini di Barberino del Mugello. Alla conferenza stampa sono intervenuti Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, Massimiliano Pescini, consigliere regionale, Giampiero Mongatti,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: al via la quinta edizione di “Foiano Book Festival”.
Al Media Center 'Sassoli', a palazzo del Pegaso è stata presentata in una conferenza stampa la quinta edizione del Foiano Book Festival. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente dell'Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: il Fuorimostra dell’esposizione di Anish Kapoor. La presentazione curata da Ludovica…
A Firenze, il Fuorimostra dell'esposizione di Anish Kapoor. La presentazione curata da Ludovica Segrebondi è prevista alla Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo lunedì 23 ottobre alle ore 17.30.
#ilfuorimostra #anishkapoor…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Firenze il mondo sotterraneo della Toscana Speleologica
Inaugurata dal vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Stefano Scaramelli, e dalla presidente della Federazione Speleologica Toscana Nadia Ricci la mostra dedicata alla Toscana del sottosuolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Corecom: al via la seconda edizione del bando “La Toscana che fa bene”
Dare il giusto riconoscimento a quanti nella regione si impegnano e lavorano per veicolare messaggi di pubblica utilità con particolare efficacia e originalità. È questo l’obiettivo del bando ‘La Toscana che fa bene’. #bando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Barberino di Mugello: arriva la settima edizione del Mugello Comics!
La settima edizione del Mugello Comics è alle porte! Il 30 settembre e 1 ottobre torna a Barberino di Mugello il Festival del Fumetto
#festivaldelfumetto #mugellocomics #eventi #barberinodimugello
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, a Simone Velasco campione italiano di ciclismo le Ali del Pegaso
Il riconoscimento verrà consegnato in una cerimonia prevista per martedì 26 settembre alle 14.30 in sala del Gonfalone a palazzo del Pegaso, con il presidente del Consiglio regionale #firenze #SimoneVelasco #ciclismo #AlidelPegaso
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: a Villa Costanza per la prima volta Sound festival, domenica 10 settembre 2023 dalle 10…
A Villa Costanza per la prima volta un festival-forum con interventi dal vivo, registrazioni, momenti ibridi e altri di discussione collettiva.
#costanzalacittàamplificata #eventi #firenze #villacostanza #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il 4 settembre si corre il Giro del Valdarno: classica del ciclismo toscano
La presentazione della gara che vedrà la partecipazione di 30 squadre, con i migliori giovani del panorama internazionale, in Consiglio regionale. La partenza alle 13 #firenze #ciclismo #GirodelValdarno
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Rock Contest 2023, aperte le iscrizioni alla 35esima edizione del concorso nazionale…
Al via le iscrizioni al Rock Contest 2023 di Controradio, il concorso nazionale per artisti emergenti che seleziona e promuove il meglio della scena musicale italiana.
#rockcontest2023 #lifestyle #eventi #musica #firenze #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: l’arte di Mauro Ghinassi al palazzo del Pegaso
Inaugurata nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi del palazzo del Pegaso la mostra "Bear and Bull" esposizione tra pittura e scultura dell'artista aretino Mauro Ghinassi.
#bearandbull #mauroghinassi #arte #firenze #palazzodelpegaso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il musical dei record ‘Sister Act’ in 34 città, grande attesa dopo gli 80.000 biglietti…
Il musical dei record 'Sister Act' rriverà in 34 città. Grande attesa dopo gli 80.000 biglietti venduti nella scorsa stagione a Milano.
#sisteractilmusical #presentingpartnerdeltourè #musical #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: tornano le atmosfere magiche e i misteri de La notte d’Isabella
Sabato 1 e domenica 2 luglio si terrà la rievocazione storica "La Notte d'Isabella", che anima l'estate di Cerreto Guidi, Comune della città di Firenze. La presentazione dell'undicesima edizione dell'evento è avvenuta in una conferenza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro: al via la stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra
Si riaccendono le luci sull'area del #Teatro Romano di #Volterra dove dal 7 luglio al 6 agosto è in programma la 21esima edizione del #FestivalInternazionale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Tre giorni di mostre, eventi, mostra mercato, residenze, laboratori con Cèramica
Appuntamento con la 30esima edizione del festival Cèramica, che propone il meglio della produzione tradizionale e contemporanea. #ceramica #firenze #montelupo
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il diritto del Metaverso: NFT, DeFi, GameFi e privacy”: la prima pubblicazione italiana sugli…
Lunedì 12 giugno, alle ore 17, verrà trasmesso online il webinar legato al progetto "Metaverso e diritto #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2023", in cui sarà presentato il volume "Il diritto del metaverso: NFT, DeFi, GameFi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: si inaugura l’esposizione “Una nuova primavera”, omaggio al Pontormo di Giacomo Carnesecchi
Inaugurata la mostra che fa da omaggio al Pontormo di Giacomo Carnesecchi con ben otto tele. #mostra #arte #omaggio
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Feedback festival, a Dicomano tre giorni di musica
Tre giorni di musica a Dicomano con il Feedback festival, per dare spazio alla creatività artistica giovanile, da venerdì 2 a domenica 4 giugno. #dicomano #festival #firenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate di musica e spettacoli a Firenze: il primo appuntamento il 2 giugno
Il programma degli eventi estivi che si terranno a San Pietro a Sieve, tra cui "Musica al Parco". Esibizioni e spettacoli musicali per tutta l'estate presso il Parco "Antonio Berti", organizzati grazie all'impegno della Pro Loco e dei…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Vitality, le sculture di Cavallini arrivano in Chianti
Un evento che sarà presentato in conferenza stampa venerdì 5 maggio alle 11, al media Center David Sassoli a palazzo del Pegaso. #palazzodelpegaso #vitality #cavallini
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: La mostra fotografica “Il suono delle immagini” di Carlo Cantini a Palazzo del Pegaso
L’inaugurazione della mostra giovedì 4 maggio, alle 14, nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi a palazzo del Pegaso. #carlocantini #palazzopegaso #firenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Castelfiorentino, dalla terra al prodotto d’eccellenza: torna “Agricola” per assaporare la…
Sabato 6 e domenica 7 maggio la manifestazione dell’agroalimentare dell’Empolese Valdelsa con mercato di prodotti tipici, spettacoli e laboratori didattici. Presenti 150 espositori. Venerdì 5 convegno su eccellenze del territorio e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, a Palazzo del Pegaso arriva “La bicicletta di Bartali”
La presentazione del volume venerdì 5 maggio. Partecipa il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. #firenze #palazzodelpegaso #labiciclettadibartali
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: l’inferno di Dante rivive nell’arte di Arturo Bartolini
Inaugurata da Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale la mostra del giovane artista Arturo Bartolini un segnale di pace e di speranza. #firenze #arturobartolini #mostra #Dante
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo DiVino torna a Scandicci nel nome della “cultura del vino”
Tutto pronto a Scandicci per l'edizione 2023 del Wine Festival “Borgo DiVino”, che tornerà al Centro Rogers, in Piazza della Resistenza, da Sabato 22 a Lunedì 24 Aprile. #vino #evento #degustazione
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: inaugurata la mostra di Arti visive del Premio Firenze
Presentata a Palazzo Bastogi la trentanovesima edizione del Premio Firenze che ha visto la partecipazione di numerosi artisti italiani e stranieri. #firenze #palazzobastogi #premiofirenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Successo per la decima edizione di Fiorinfiera
Successo per la decima edizione di Fiorinfiera: particolarmente apprezzata la cornice dei giardini, resi ulteriormente attraenti dai colori degli spazi espositivi. #fiorinfiera #firenze #sanlorenzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: L’inferno di Dante nella pittura di Arturo Bartolini
Sarà inaugurata mercoledì 19 aprile la mostra dell’artista Arturo Bartolini “L’Inferno di Dante ed altri mondi fantastici”, a Palazzo del Pegaso a Firenze. #arturobartolini #dante #mostra
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: Tutto pronto a Borgo San Lorenzo per Fiorinfiera 2023
Fiorinfiera, la Mostra Mercato di Piante e Fiori dal 14 al 16 aprile, porterà colori, profumi e delizie di primavera a chi sceglierà di raggiungere il centro del Mugello. #fiorinfiera #mostra #sanlorenzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Scandicci, Borgo DiVino è l’evento nel nome della “cultura del vino”
Borgo DiVino arriva in città con degustazioni guidate, seminari, masterclass ed un esclusivo wine shop con 90 aziende vitivinicole provenienti da tutta Italia e più di 350 vini in assaggio. #scandicci #borgodivino #cultura #del #vino
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana, Gonfalone d’argento alla Compagnia della Fortezza
Il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, consegnerà il Gonfalone d'argento alla Compagnia della Fortezza. #toscana #gonfalone
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, nel centro storico torna lo spettacolo del Carnevale medievale di San Casciano
Il Carnevale medievale di San Casciano in Val di Pesa (Fi) torna a sfilare e a dare spettacolo per le vie del centro storico. Dopo la pausa causata dalla pandemia la manifestazione, organizzata dall’associazione delle Contrade…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, omaggio a Leonardo: il 22 marzo la mostra di Franco Bulletti nello spazio espositivo C.A.…
“Lo spazio, il tempo, Leonardo” viene presentata in Consiglio regionale mercoledì 22 marzo alle 12.30. Presenti Antonio Mazzeo e Stefano Scaramelli, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Assemblea toscana. #firenze #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: inaugurata la mostra “Not Ordinary times”, tra le opere di Alessandro Di Vicino Gaudio una…
A Firenze si tiene la mostra Not Ordinary times di Alessandro di Vicino Gaudio, uno sguardo sul mondo dal covid in poi che cerca però anche di pensare al futuro. #mostra #fotografia #firenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze: “Not ordinary times” con Alessandro Di Vicino Gaudio a Palazzo del Pegaso
Giovedì 9 marzo presso Palazzo del Pegaso, sarà inaugurata la mostra “Not ordinary times” di Alessandro Di Vicino Gaudio. #alessandrodivicinogaudio #notordinarytimes #firenze
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “Nostalgia del futuro” di Marco Saviozzi a palazzo del Pegaso.
Alla presentazione della mostra “Nostalgia del futuro” interverranno Antonio Mazzeo, presidente dell’Assemblea toscana, e Maria Possenti, storica dell’arte. Sarà presente anche l’artista. #nostalgiadelfuturo #mostrefirenze #marcosaviozzi
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, approda in città la mostra d’arte contemporanea “Bionirico”
Mercoledì 8 febbraio si inaugura allo spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi a palazzo del Pegaso la mostra del pittore pisano Paolo De Lisa. #bionirico
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, “Travolgente frenesia” è il libro che narra la storia del Carnevale di Viareggio
“Travolgente frenesia” è il libro che parla della simbiosi, lunga 150 anni, tra Viareggio e il suo Carnevale. Dal 1873 al 1923: notizie, avvenimenti, arte e politica con un salto ai giorni nostri. #travolgentefrenesia #carnevaleviareggio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, presentata la 26esima edizione del “Carnevale dei Figli di Bocco” di Castiglion…
Presentato a palazzo del Pegaso il "Carnevale dei figli di Bocco" di Castiglion Fibocchi (AR), edizione dedicata al Perugino. #carnevale #toscana
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, targa del Consiglio regionale a Massimo Milano, campione del mondo di nuoto pinnato
Saranno Antonio Mazzeo, presidente dell’Assemblea legislativa, e Marco Niccolai, consigliere regionale, a conferire la targa. #massimomilano
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, a palazzo del Pegaso un convegno in omaggio alla figura di Don Luigi Sturzo
All’evento saranno presenti il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e il portavoce dell’Opposizione Marco Landi. #donluigisturzo
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il pittore Alberto Martini in mostra al Palazzo del Pegaso
La mostra, accessibile dal 10 fino al 23 gennaio 2023, racchiude l’esposizione di oggetti e paesaggi presentati secondo una tecnica raffinatissima, i quali portano lo spettatore a riflettere sulla bellezza dell’arte italiana
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Premio David Sassoli alla miglior tesi di laurea
Un riconoscimento in memoria dell’ex presidente del Parlamento europeo per le tesi aventi per tema “L’Europa, le regioni, i cittadini”. #premiodavidsassoli
Leggi di più...
Leggi di più...
Queen at the opera, prosegue lo show rock-sinfonico basato sulle musiche della leggendaria band
Dopo il grande successo a Roma, continua la tournée dello spettacolo che ha reinterpretato i grandi successi dei Queen, con tre nuove date. #queenattheopera
Leggi di più...
Leggi di più...
Scandicci, nel comune apre una sezione di Arcigay Firenze
Si tratta della prima sede distaccata nel territorio della città metropolitana, che verrà inaugurata presso la Casa del Popolo del Vingone
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, i vincitori dei premi del Rock Contest 2022
Il Rock Contest è il concorso musicale nazionale che dal 1984 scova e promuove le migliori realtà del panorama emergente italiano, quest'edizione è stata vinta da Marte
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, il premio Pianeta Galileo va a Elena Cattaneo
Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “Una grande scienziata che ha contribuito al prestigio dell’Italia nel mondo”
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo San Lorenzo, la mostra sul tartufo del Mugello
Il prezioso tubero, nelle forme nere e la più pregiata bianca, protagonista nell’autunno mugellano, torna al centro dell’attenzione con la Mostra del Mercato del Tartufo
Leggi di più...
Leggi di più...
Oscar della Sanità 2022, primo premio a Humanitas
Tanti premi agli Oscar della Sanità che hanno visto trionfare Humanitas di Milano su oltre 206 progetti presentati da 92 aziende socio-sanitarie provenienti da tutto il territorio nazionale
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia, lo spettacolo Con lacrime elettriche va in tournée
Con lacrime elettriche, la prima produzione del Teatro Civico della Spezia, andrà in scena ad Arezzo, Pontasserchio, San Mauro Pascoli, Bologna, Firenze e Roma
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo San Lorenzo, la mostra del Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello
La 25° edizione della mostra dedicata al tartufo e ai prodotti tipici del Mugello
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, Festival dei popoli: manifestazione di cinema internazionale
63esimo Festival dei Popoli, il più importante Festival Internazionale di cinema documentario in Italia e il più antico in Europa
Leggi di più...
Leggi di più...
I giovani al centro di Immagina Florence Film Festival
Sono i giovani i grandi protagonisti di Immagina Florence Film Festival, rassegna dedicata al cinema indipendente internazionale che si svolgerà a Firenze.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Festa del Marrone” a San Piero a Sieve (FI)
Il marrone protagonista dell’ottobre di San Piero a Sieve. Musica, mercatini, prodotti tipici e gastronomia per la festa dei marroni più vicina a Firenze.
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, le opere finaliste del Premio Catarsini al Pegaso
A Firenze a Palazzo del Pegaso sono in mostra le 15 opere dei finalisti del Premio Catarsini "L'arte vera affascinante amica"
Leggi di più...
Leggi di più...
Toscana, “Boom! La moda italiana” che guarda al futuro
Presentata a palazzo del Pegaso a Firenze l'esposizione che celebra le origini del Made in Italy e omaggia Giovan Battista Giorgini.
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo San Lorenzo, 29esima edizione di Vivilosport Mugello
Vivilosport Mugello giunge quest’anno alla sua XXIX edizione e lo fa, inevitabilmente con tante novità rispetto alle precedenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, capolavori di gioielleria a palazzo del Pegaso
Taglio del nastro per l’esposizione che ospita 28 oggetti della collezione Bollmann, una delle più vaste e prestigiose raccolte di gioielli del mondo
Leggi di più...
Leggi di più...
Red Hot Chili Peppers, esce il 1 aprile il nuovo album Unlimited Love
Per celebrare l’uscita dell'album, la band ha pubblicato il video del nuovo singolo "These Are The Ways", ispirato ai film degli anni Settanta
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, la Toscana vince i Campionati di Cucina italiana
Campionati Cucina italiana: la Toscana vince facendo squadra e portando in alto l'eccellenza dei prodotti tipici della regione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo San Lorenzo, dall’8 al 10 aprile torna Fiorinfiera
La manifestazione raccoglierà oltre 40 espositori del settore che animeranno l’area verde dei giardini di Piazza Dante
Leggi di più...
Leggi di più...
Firenze, sei piccoli autori di successo, ‘Scrittori in erba’
La pubblicazione del Consiglio regionale sabato 26 marzo alle 10.30, i sei bambini guidati dalla scrittrice e saggista Sandra Landi presenteranno il loro lavoro
Leggi di più...
Leggi di più...