NOTIZIE
EVENTI
Mantova, 97enne chiama il 112 per un gesto speciale: “Voglio stringere la mano ai Carabinieri”
A Mantova una donna di 97 anni, vedova di un Carabiniere, chiama il 112 non per chiedere aiuto ma per realizzare un sogno: salutare e stringere la mano ai Carabinieri. Una storia commovente che profuma di Pasqua, memoria e gratitudine…
Leggi di più...
Leggi di più...
Library of Light: 100.000 visitatori in 6 giorni. L’Installazione a Brera prorogata fino al 5 Maggio
Il successo di Library of Light, l’installazione realizzata da Es Devlin in collaborazione con Salone del Mobile.Milano, Pinacoteca di Brera, Grande Brera e Feltrinelli, ha superato ogni aspettativa: 100.000 visitatori in 6 giorni.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dieci anni di storie e immaginazione: il programma della X edizione del Triestebookfest
Il Triestebookfest torna con la sua 10ª edizione. Dal 28 aprile al 4 maggio la città si trasformerà in un arcipelago di storie e pensieri che si svolgeranno in 13 location, 45 eventi, ospiti internazionali e riflessioni tra fantasia e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dalla Baviera all’Adriatico: il Railjet che collega Monaco di Baviera ad Ancona
È ufficialmente attivo il nuovo servizio ferroviario Railjet tra Monaco e Ancona: un treno diretto che rafforza i legami internazionali. La nuova tratta sarà attiva fino al 5 ottobre 2025.
#Railjet #Ancona #MonacoDiBaviera #Marche…
Leggi di più...
Leggi di più...
Euroflora 2025: colori, aromi, fiori e cultura ligure
Euroflora 2025 torna a Genova e la Liguria si presenta con uno stand d’eccezione: paesaggi sospesi, fiori recisi, giardini mediterranei e simboli del territorio. Un trionfo di bellezza e sostenibilità.
#Euroflora2025 #Liguria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, Illycaffè e Carabinieri uniti contro le truffe: Al via campagna informativa nei bar
Illycaffè e l’Arma dei Carabinieri lanciano una campagna informativa contro le truffe nella provincia di Trieste. L’iniziativa coinvolge 200 bar e locali che servono illy, dove saranno distribuiti volantini e affisse locandine con consigli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il programma completo di GeoCult 2025
Dal 2 al 11 maggio torna GeoCult, il festival delle geoscienze con convegni, laboratori, mostre e spettacoli. Scopri eventi scientifici, attività per famiglie e un viaggio tra natura, cultura e ambiente a Lecco.
#Lecco #GeoCult2025…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il padre di Giulia Cecchettin ospite dell’istutito Copernico Pascoli: “Dove manca la…
Un incontro oltre le parole. Gino Cecchettin ha trasformato il dolore in testimonianza viva contro la violenza di genere. Ad ascoltarlo, quasi duemila ragazzi uniti da uno stesso battito e in un unico e forte abbraccio.
#GinoCecchettin…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: conferenza “New visions for the Western Balkans 2025” alla Farnesina.
Alla Farnesina la Conferenza “New Visions for the Western Balkans 2025”. Il Governo rilancia il ruolo dell’Italia a sostegno dell’integrazione UE dei Balcani Occidentali.
#Roma #Farnesina #attualità #esteri #conferenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata del Made in Italy, convegno a Roma: Antonini rilancia su tutela del marchio e…
In occasione della Giornata del Made in Italy, convegno a Roma con istituzioni e imprese. Antonini: “Tutela del marchio ed eccellenze italiane al centro della crescita”.
#MadeinItaly #cultura #Marche #Roma #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Salone del mobile 2025, 302mila presenze e spinta internazionale nonostante i mercati in tensione
Il Salone del Mobile 2025 chiude con 302.548 presenze e una forte partecipazione internazionale. In crescita i mercati emergenti, raddoppiano le presenze da Emirati Arabi e Arabia Saudita. Ottimi dati anche da giovani e studenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva il Festival Popsophia 2025: l’identità culturale e artistica di Ancona
L’edizione 2025 di Popsophia al Teatro delle Muse sarà un evento multidimensionale tra filosofia pop, arte e letteratura. Un’occasione di promozione culturale per la città di Ancona e di rafforzamento delle proprie radici storiche e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Scenario delle Professioni oggi e domani”: Il lavoro del futuro si racconta a Cernobbio
Scopri l’edizione 2025 di 'Scenario delle Professioni: oggi e domani', il forum sul futuro del lavoro a Cernobbio. Due giornate di confronto su innovazione, fiscalità, sostenibilità e trasformazioni professionali.
#lavoro #professioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano ospita “Nuraghe Marathon Sardinia” la prima edizione della maratona tra sport e…
Domenica 13 aprile si corre la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia a Oristano. Con oltre 500 partecipanti tra maratoneti e staffettisti, l’evento punta a diventare un riferimento nel panorama podistico nazionale. Percorso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Made in Italy protagonista a Osaka: Tajani inaugura il Padiglione Italia
Tajani inaugura il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025 e lancia il Focus Asia-Pacifico per rafforzare l’export e la presenza del Made in Italy in Asia.
#esteri #cultura #eventi #EXPO #Giappone #Osaka #Tajani #Asia #export #mercati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicurezza a zero emissioni: la Jeep® Avenger entra nell’Arma dei Carabinieri
Consegnata a Roma la prima delle 176 Jeep Avenger che saranno al servizio della sicurezza urbana. Un auto che mira a ridurre l’inquinamento attraverso le emissioni zero, mantenendo l’efficienza operativa dei veicoli che saranno impiegati in…
Leggi di più...
Leggi di più...
SaloneSatellite 2025: Premiati i giovani talenti del nuovo artigianato
SaloneSatellite 2025 premia i giovani designer under 35. Artigianato, sostenibilità e innovazione al centro dei progetti vincitori e menzioni speciali #SaloneSatellite2025 #SaloneDelMobile #DesignGiovani #NewCraftsmanship #DesignSostenibile…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giovani protagonisti allo Spazio Link a Verona: 3 eventi per raccontare un anno di idee, arte e…
Lo Spazio Link di via Benedetti a Verona celebra un anno di attività con tre eventi dedicati ai giovani: dai progetti finanziati dal bando In Onda, all’arte urbana, fino ai podcast del progetto europeo Visyon su benessere, lavoro e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lucca: Un incontro contro il bullismo e cyberbullismo
L'incontro organizzato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lucca ha coinvolto oltre 380 studenti per sensibilizzare contro il bullismo e il cyberbullismo. Testimonianze, video e soluzioni innovative sono stati proposti per supportare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mini-Paralimpiadi a Senago: sport, inclusione e divertimento per tutti sabato 12 aprile
Mini-Paralimpiadi a Senago il 12 aprile: evento gratuito con attività sportive inclusive, tornei, laboratori per bambini e dimostrazioni paralimpiche. Aperto a tutti, prenotazioni su associazioneilpentolino.it
#senago #mini #paralimpiadi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caccia al Micheluovo 2025: sabato ad Ascoli giochi inclusivi e tradizioni pasquali per oltre 100…
Sabato 12 aprile, Ascoli ospiterà una nuova tappa della Caccia al Micheluovo 2025, un'iniziativa promossa per incoraggiare l'inclusione, la valorizzazione del territorio ed il rafforzamento del senso di comunità attraverso attività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: celebrato il 173° anniversario della Polizia di Stato con una cerimonia in Piazza del Popolo.
A Roma, in Piazza del Popolo, la Polizia di Stato celebra il 173° anniversario dalla fondazione con una cerimonia ufficiale, premi, esibizioni e iniziative aperte al pubblico.
#PoliziaDiStato #173Anniversario #Roma #PiazzaDelPopolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma riveste di cultura ogni angolo della città: “Roma Creativa 365 Cultura tutto…
Roma stanzia 8,5 milioni per promuovere la cultura: l'iniziativa promossa per permettere alla creatività, all'arte e alla cultura di valorizzare il patrimonio della Capitale, integrandone anche i quartieri più distanti dal centro.
#Roma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Es Devlin con Library of Light: Un’opera monumentale alla Pinacoteca di Brera
Una scultura cinetica monumentale alla Pinacoteca di Brera. Un tributo alla conoscenza, con 3.000 libri illuminati, in un'esperienza immersiva che esplora le connessioni sinaptiche della mente umana #EsDevlin #LibraryOfLight…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata della Salute 2025: la maternità al centro dell’impegno globale, l’OMS lancia l’allarme…
In occasione della Giornata Mondiale della Salute 2025, l’OMS lancia l’allarme su mortalità materna e neonatale: ogni 7 secondi una morte evitabile. Appelli di Mattarella e M5S.
#OMS #sanità #tutela #salute #giornatamondiale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cucina italiana candidata a Patrimonio UNESCO: l’Italia si racconta al Vinitaly
La cucina italiana candidata a Patrimonio UNESCO: se ne parla al Vinitaly 2025 tra tradizione, innovazione e identità culturale.
#Italia #madeinitaly #cucina #cultura #MASAF #patrimonioUnesco #Vinitaly #eventi #cucinaitaliana #tradizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premiazione del Vice Brigadiere Daniele Sandro Pecci per il salvataggio a Falconara Marittima
Il Vice Brigadiere Daniele Sandro Pecci dei Carabinieri di Ancona è stato premiato per il salvataggio di un uomo in stato di agitazione a Falconara Marittima. Durante una telefonata di oltre 50 minuti, il militare è riuscito a guadagnare la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Salone del Mobile.Milano 2025: Oltre 2.100 espositori e progetti culturali di rilievo
Il Salone del Mobile.Milano 2025, in programma dall'8 al 13 aprile, sarà un evento di grande rilevanza con 2.100 espositori, inclusi nuovi brand e numerosi progetti speciali. Scopri i dettagli della manifestazione, tra design, innovazione e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Innovazione, export e sostenibilità: il Masaf guida la strategia del vino italiano a Vinitaly
Al Vinitaly 2025 il Masaf lancia iniziative per promuovere il vino italiano. Lollobrigida: “Produzione, protezione e promozione al centro dell'azione”.
#Vinitaly #vinciultura #MASAF #ministroLollobrigida #vino #mercatiesteri #madeinitaly…
Leggi di più...
Leggi di più...
Open day 68: Iniziativa per l’inserimento lavorativo delle persone disabili e delle categorie…
L'"Open day 68", organizzato dai Centri per l’impiego di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono, ha dato un’opportunità di inserimento lavorativo alle persone iscritte alla Legge 68/99. Con la partecipazione di 18 aziende, sono stati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carabinieri incontrano oltre 400 studenti per promuovere la cultura della legalità
Nel contesto del progetto di diffusione della cultura della legalità, i Carabinieri della Compagnia di Noto hanno incontrato oltre 400 studenti per parlare di temi cruciali come violenza di genere, bullismo, cyberbullismo e sicurezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona: Vinitaly. Lollobrigida presenta in anteprima “The reason wine”
A Verona il Ministro Francesco Lollobrigida ha presentato "The Reason Wine", lo spazio espositivo del MASAF al Vinitaly 2025, un percorso immersivo che celebra la cultura e l'eccellenza del vino italiano attraverso storia, arte e…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Sardegna alla prima edizione degli Stati Generali della Protezione Civile a Roma
La Regione Sardegna partecipa agli Stati Generali della Protezione Civile 2025 a Roma con l’Assessora Laconi e il Direttore generale Merella: intervento al Tavolo tematico dedicato al Territorio dal titolo "il Servizio Nazionale della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: Al via il Mese della Prevenzione Alcologica con Polizia Locale e ASUGI in Largo Bonifacio
Nel Mese della Prevenzione Alcologica 2025, la Polizia di Trieste collabora con ASUGI in Largo Bonifacio con alcoltest, simulatori di guida alterata e attività informative contro l’abuso di alcol.
#Trieste #PrevenzioneAlcologica #Polizia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano Art Week 2025: al Museo del Novecento un nuovo percorso espositivo, due mostre da non perdere…
Il Museo del Novecento rinnova il percorso espositivo e inaugura due mostre d’eccezione per la Milano Art Week 2025: Rauschenberg e il Novecento, l’omaggio ad Artshow. In programma anche l’evento dedicato ad Adelita Husni Bey, vincitrice…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dalla mafia alla comunità: il Forum romano sui beni confiscati
Al Campidoglio il Forum sui beni confiscati: Roma Capitale fa il punto su progetti sociali, nuove acquisizioni e percorsi formativi contro le mafie.
#Campidoglio #Roma #Lazio #cronaca #mafie #beni #beniconfiscati #progetti #progettisociali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza ricorda la Resistenza: un aprile di iniziative per l’80° anniversario
Monza celebra l’80° della Liberazione con eventi, mostre, spettacoli e il concerto gratuito dei Modena City Ramblers.
#Monza #storia #Lombardia #liberazione #25aprile #eventi #mostre #spettacoli #80anniversario
Leggi di più...
Leggi di più...
6 aprile ingresso gratuito per “Mother” di Robert Wilson in occasione di Milano Art Week
In occasione della Milano Art Week, il 6 aprile l'ingresso all'installazione "Mother" di Robert Wilson al Museo della Pietà Rondanini – Castello Sforzesco sarà gratuito. Un'opportunità imperdibile per vivere l'arte e la musica in…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Mother” di Robert Wilson: Un’installazione immersiva al Museo della Pietà…
Scopri "Mother" di Robert Wilson, una straordinaria installazione che unisce arte, luce e musica al Museo della Pietà Rondanini di Milano, dal 6 aprile al 18 maggio 2025. Un evento imperdibile per gli appassionati di arte e design durante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa: Vivicittà 2025. Domenica 6 aprile torna la 10 km podistica più amata d’Italia
Il 6 Aprile 2025, con inizio previsto alle ore 10.30 e premiazione prevista alle ore 12.00, UISP celebra l'annuale domenica dedicata al Vivicittà, la 10 km podistica più famosa d'Italia, che si corre in contemporanea in oltre 60 città in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cremona: STRADIVARIfestival 2025. Audizione speciale con Luca Fanfoni come protagonista del momento…
Al via lo STRADIVARIfestival 2025 a Cremona con Luca Fanfoni protagonista della prima matinée. In programma un confronto tra un'antologia di Capricci di Paganini e la Ciacciona di Bach, eseguite con il violino Stradivari Clisbee 1669.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Skate Park di Trento: un weekend all’insegna dello sport con Easy Ramp
Sabato 5 e domenica 6 aprile: competizioni di velocità, Best Trick e il Campionato regionale di Roller Freestyle. Due giorni di eventi imperdibili allo Skate Park di Trento con l’associazione Easy Ramp.
#Trento #SkatePark #eventi #EasyRamp…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vinitaly 2025: la Liguria protagonista con 85 aziende e eventi di prestigio
La Liguria sarà protagonista a Vinitaly 2025 (6-9 aprile) con 85 aziende, 10 masterclass e eventi dedicati alla viticoltura eroica.
#Vinitaly #Verona #eventi #Liguria #masterclass #vini #aziende #commercio #qualità #sostenibilità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nonna Batti compie 100 anni: Una vita di lavoro, amore e tradizione
Nonna Batti, centenaria livornese, festeggia 100 anni con una vita ricca di storie e tradizioni. Nata a Oschiri nel 1925, ha sempre mantenuto un grande spirito e una passione per la cucina sarda #Centenaria #NonnaBatti #Livornoeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Storie dell’Arte: il Cinquecento in scena a Milano con lezioni e visite guidate
Dopo il grande successo delle lezioni dedicate al Quattrocento, prosegue "Storie dell’Arte", il progetto promosso dagli Amici di Brera in collaborazione con il Comune di Milano, il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa e la Pinacoteca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Borghi in fiore 2025: selezionati gli 8 comuni partecipanti al contest per eleggere il paese più…
Sono stati selezionati gli 8 comuni che prenderanno parte alla 3^ edizione di "Borghi in fiore", il contest social che premierà l'allestimento fiorito più bello della Liguria. Dal 20 al 22 aprile sarà possibile votare il proprio borgo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: Festival Internazionale dell’Ocarina. Oltre 100 artisti provenienti da tutto il mondo…
Budrio e il territorio della città metropolitana di Bologna sono il palcoscenico della XII^ edizione del Festival Internazionale dell'Ocarina, al via dal 10 al 13 aprile. Quattro giorni di programmazione musicale e culturale con oltre 50…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari protagonista a Trieste con gli scatti di Marco Pesola alla mostra internazionale “Le Vie…
Il fotografo Marco Pesola porta a Trieste "Bari Bella e Nascosta", un racconto fotografico inedito del capoluogo pugliese, esposto alla XIII edizione della rassegna internazionale "Le Vie delle Foto".
#Fotografia #Bari #Trieste…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: premiati gli istituti scolastici per il concorso “Costruiamo Gentilezza”, un…
Gli istituti scolastici di Ancona si sono visti premiati per la loro partecipazione al concorso "Costruiamo Gentilezza", un'iniziativa promossa dalle associazioni contro la violenza di genere. Gli studenti degli istituti scolastici che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna e Mesola: 2 Open Day dei Carabinieri Biodiversità per la Giornata del Made in Italy
Per la 2^ edizione della giornata nazionale del “Made in Italy”, i Carabinieri Biodiversità di Punta Marina organizzeranno due Open Day - il 3 e il 9 aprile - nelle Riserve Naturali di Ravenna e Mesola, dedicati al Cervo della Mesola e alle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ultimo incontro de “La Siracusa delle donne”: protagoniste Lucia Acerra e Itria Peluso
L’evento finale de "La Siracusa delle Donne" si terrà venerdì 4 aprile alle 9,30 all’Istituto Einaudi. Protagoniste Lucia Acerra e Itria Peluso, raccontate da Marika Cirone Di Marco e Sara Zappulla. Un progetto per valorizzare le figure…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inclusione sociale: gli alunni delle scuole secondarie di primo grado propongono le loro soluzioni.
Senago, inclusione sociale: il concorso ‘Il problema c’è, la soluzione anche!’ coinvolge gli studenti lombardi nella realizzazione di cortometraggi dedicati alla sensibilizzazione e all’abbattimento delle barriere per una società più equa.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: a Palazzo Rasponi 2 torna “Fear Off”, la mostra d’arte sulle paure dei…
Dall'1 al 6 aprile 2025 torna a Palazzo Rasponi 2 la mostra d'arte "Fear Off" sulle paure dei giovani che hanno realizzato le loro opere nell'ambito dei progetti CreaLab. La mostra sarà visitabile dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19 oppure,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: Istituito un Osservatorio Permanente per l’utilizzo sociale e istituzionale dei beni…
A Catania, l'assessorato di Viviana Lombardo intende istituire un Osservatorio Permanente per l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, destinato a favorire iniziative sociali, culturali e di sostenibilità attraverso la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il generale Lorenzo Falferi saluta il comando provinciale di Livorno
Il Generale di Divisione Lorenzo Falferi, Comandante uscente della Legione Carabinieri Toscana, ha visitato il Comando Provinciale di Livorno per un saluto di commiato, esprimendo il suo apprezzamento per il lavoro svolto dai carabinieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Polizia di Stato: Corso su Cybercrime per funzionari Uzbeki
Si è concluso il corso in cybercrime per una delegazione della polizia uzbeka, volto a rafforzare la cooperazione tra le forze di polizia italiane e uzbeke. Iniziative future su criminalità organizzata e terrorismo sono in programma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Prevenzione della violenza digitale: Un evento per sensibilizzare i giovani sui pericoli del web
A Verona, un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori per sensibilizzare sui pericoli del web, in particolare sul revenge porn e sul cyberbullismo. Organizzato dal Comitato Pari Opportunità, con il patrocinio del Comune…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurazione del nuovo Posto di Polizia Ferroviaria a Fossano
Il nuovo Posto di Polizia Ferroviaria di Fossano è stato inaugurato in una cerimonia alla presenza delle autorità locali #PoliziaFerroviaria #Fossano #Sicurezza #Inaugurazione #Presidio #Legalità #Giustizia #Polizia #StazioniFerroviarie…
Leggi di più...
Leggi di più...
Salone del Mobile.Milano 2025: Un’edizione da record con oltre 2.100 espositori ed iniziative…
Dal 4 al 13 aprile 2025, il Salone del Mobile.Milano sarà il centro del design globale, con 2.100 espositori, progetti culturali e focus su sostenibilità #SaloneDelMobile #Design #Innovazione #Sostenibilità #Euroluce #Milanoeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
80° Anniversario della Liberazione: Ciclo di Incontri su ‘Guerra, Occupazione,…
Un ciclo di incontri al Museo di Storia Naturale di Verona, dedicato alla commemorazione dell'80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, esplorerà temi di guerra, occupazione e resistenza dal 4 al 23 aprile #Liberazione #Storia…
Leggi di più...
Leggi di più...
I ragazzi della Scuola Primaria “Giovanni Falcone” visitano la Stazione dei Carabinieri…
Un gruppo di bambini della Scuola Primaria "Giovanni Falcone" di Ancona ha visitato la Stazione dei Carabinieri per ringraziare i militari per il loro impegno. Un'opportunità educativa per avvicinare i giovani al mondo delle forze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna: Festival Corti da Sogni 2025. 60 cortometraggi da tutto il mondo
Le proiezioni inizieranno al Cinema Mariani nelle giornate di lunedì 7 e martedì 8 aprile, per poi proseguire dal 9 al 12 aprile al Teatro Rasi di Ravenna. Durante le 6 giornate saranno proiettati 60 cortometraggi provenienti da 21 paesi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cultura e diplomazia: l’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di…
L'Italia sarà il Paese ospite d'onore alla Fiera del Libro di Guadalajara 2026. Un'importante vetrina per l'editoria italiana nel mercato latinoamericano.
#Italia #cultura #esteri #diplomazia #Farnesina #Tajani #editoria #fiera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena rilancia la campagna “Be Part of It” che celebra il patrimonio Unesco attraverso…
Modena rilancia la campagna "Be Part of It": arte e patrimonio Unesco si uniscono attraverso la body art. Oltre 30 milioni di utenti raggiunti nel 2024. Tra le novità dell’edizione 2025 ci saranno tatuaggi temporanei, iniziative on-site e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno, al via le iscrizioni per la “Run for Dogs 2025”, la corsa solidale per aiutare…
Iscrizioni aperte alla "Run for Dogs 2025" a Livorno: la corsa virtuale per sostenere le adozioni del canile municipale. Partecipa con il tuo cane tra l’11 e il 13 aprile. Il termine delle iscrizioni è il 9 aprile e ci si può iscrivere sia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza: arriva Altrovi Festival, tre giorni di musica, incontri e cultura.
A Vicenza, dal 4 al 6 aprile, debutta Altrovi Festival: un evento dedicato alla musica e alla cultura con artisti internazionali, incontri e laboratori.
#Vicenza #AltroviFestival #Musica #Cultura #EventiVicenza
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma: La storia di Joe Petrosino, poliziotto italo-americano ucciso dalla mafia, rivive a teatro…
A Roma, la Polizia di Stato ricorda Joe Petrosino con uno spettacolo teatrale alla Scuola Superiore di Polizia. Si tratta di un tributo al coraggio del poliziotto italo-americano, ucciso a Palermo con un'arma da fuoco all'età di 49 anni per…
Leggi di più...
Leggi di più...
Musica e intelligenza artificiale: al MiC il seminario promosso da FIMI e SIAE
Il 25 marzo al MiC si tiene il seminario “Musica e intelligenza artificiale”, promosso da SIAE e FIMI. Esperti e istituzioni discuteranno copyright, AI Act e impatti dell'IA sulla musica
#SIAE #FIMI #musica #ai #Mic #cultura #ministero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alessandria: All’ITIS “Volta”, la mostra fotografica “100 anni di…
Ad aprile sarà possibile visitare, presso l’Istituto "Alessandro Volta" di Alessandria, la mostra "100 anni di pace". Questa consentirà di ripercorrere il Novecento, un secolo di genocidi e distruzioni di massa, presentando però percorsi di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste: “La cultura non ha età”. Dal 27 marzo, 10 spettacoli a favore degli anziani…
Il progetto "La Cultura non ha età" prevede la programmazione di una serie di spettacoli a favore degli anziani della città di Trieste, nell'ambito della rassegna "Una luce sempre accesa". Nello specifico, si tratta di dieci eventi che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: Co.Scienza Festival 2025. Connettere giovani e città, per dare a tutti la possibilità di…
Dal 21 al 30 marzo torna Co.Scienza, il primo festival scientifico interamente organizzato da studentesse e studenti dell'Università di Trento. Giunto alla sua settima edizione, il Festival si è consolidato come appuntamento per chi vuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Santa Severina: “Giovani eroi”, una giornata di formazione sul primo soccorso…
Una giornata all'insegna della formazione, della consapevolezza e della sicurezza: "Giovani Eroi" fa tappa presso l'Istituto Omnicomprensivo "Diodato Borrelli" di Santa Severina. Il progetto ha lo scopo di insegnare agli studenti le…
Leggi di più...
Leggi di più...
Salone del Mobile.Milano 2025: Il ritorno di Drafting Futures con Talk e Tavole Rotonde
Il Salone del Mobile.Milano 2025 ospita una nuova edizione di Drafting Futures, con un palinsesto ricco di Talk e Tavole Rotonde, curato da Annalisa Rosso. I temi trattati riguarderanno il futuro del design, l'architettura sostenibile e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Liguria regina dell’outdoor al Salon du Randonneur di Lione
Al Salon du Randonneur, uno degli eventi più attesi nel panorama outdoor francese, la Liguria si presenta con 11 seller pronti a raccontare il meglio dell'accoglienza ligure e il suo mix perfetto tra natura, avventura e benessere. Sentieri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, celebrato il giorno mondiale della poesia con l’iniziativa “Il Pane e le…
A Pesaro, oltre 1000 studenti hanno partecipato all’evento "Il Pane e le Rose" per celebrare il Giorno mondiale della poesia. La manifestazione, patrocinata da Comune, Provincia e Prefettura, ha coinvolto le scuole del territorio con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Borgo San Lorenzo: “Fiorinfiera” torna a colorare il comune con la sua XII^ edizione
Si tratta della dodicesima edizione per Fiorinfiera, la Mostra Mercato di Piante e Fiori, che torna nel luogo da cui questo fortunato e richiesto format è nato, ovvero a Borgo San Lorenzo, dall’11 al 13 aprile nei giardini monumentali di…
Leggi di più...
Leggi di più...
The Euroluce International Lighting Forum 2025: Innovazione e Visioni Multidisciplinari sulla Luce
Partecipa a The Euroluce International Lighting Forum 2025, un evento esclusivo che riunisce più di 20 esperti internazionali per discutere l'innovazione nel design della luce. Con relatori come Marjan van Aubel, Stefano Mancuso, Robert…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna: I Carabinieri Forestali consegnano un “Albero di Falcone” al Prefetto
In occasione del 21 marzo, la Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime di mafia, i Carabinieri Forestali di Bologna hanno consegnato alla Prefettura un esemplare in vaso dell'Albero di Falcone.
#Bologna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lentini: Inaugurazione di “Una stanza tutta per sé”, per le audizioni protette di donne…
Il 21 marzo, presso la sede della Stazione dei Carabinieri di Lentini, è stata inaugurata la stanza per le audizioni protette realizzata grazie al protocollo d'intesa "Una stanza tutta per sé" tra l'Arma dei Carabinieri e l'associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Spezia: Saturday Drive Night 25. Croce Rossa, SNA e Comune insieme per combattere le stragi del…
Sta per iniziare per il sesto anno consecutivo il progetto di educazione alla sicurezza stradale della Croce Rossa della Spezia, sostenuto dal Sindacato nazionale degli agenti di assicurazione (SNA) e dal Comune della Spezia.
#LaSpezia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cerimonia all’Ambasciata d’Italia a Copenaghen per la restituzione di reperti…
Nella sede dell'Ambasciata d'Italia a Copenaghen, l'Ambasciatrice ha accolto il Comandante della Divisione Unità Mobili Specializzate dell'Arma dei Carabinieri per la cerimonia di riconsegna di 4 reperti archeologici che erano nella…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Bari si terrà la 37esima edizione di Vivicittà: una corsa per promuovere salute e benessere
Il 5 e 6 aprile si terrà a Bari la 37ª edizione di Vivicittà, una corsa organizzata dalla Uisp Bari con percorsi da 10 e 4 km. L’evento promuove sport, salute e prevenzione, con iniziative come il Villaggio della Prevenzione e l’accesso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trapani, inaugurato un dipinto in onore delle vittime innocenti di mafia
A Trapani è stato inaugurato un dipinto in onore delle vittime innocenti di mafia, realizzato dall’artista Giovanna Colomba e ispirato alla poesia “Tramonto” di Nadia Nencioni. L’evento, promosso da Libera e dai Carabinieri, rientra nelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna si trasforma nella capitale mondiale della letteratura per l’infanzia con BOOM! Crescere nei…
Dal 27 marzo al 28 maggio 2025, Bologna ospita l’ottava edizione di BOOM! Crescere nei libri, con oltre 40 mostre, 150 eventi e più di 100 autori. La rassegna, che affianca la Bologna Children's Book Fair, celebra anche importanti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari: “FuoriBif&st – La città si veste di cinema”. Stamattina la…
Dal 22 al 29 marzo, per la XVI edizione del Bari International Film&Tv Festival, la città intera diventerà un set a cielo aperto con il FuoriBif&st, il cui programma prevede oltre 100 eventi promossi da diversi operatori commerciali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Incontro a Palazzolo Acreide per ricordare Giuseppe Fava: La giustizia adotta la scuola
A Palazzolo Acreide, nell’ambito del progetto “La giustizia adotta la scuola”, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “V. Messina” hanno incontrato i Carabinieri e la Fondazione “Vittorio Occorsio” per ricordare Giuseppe Fava, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Torna Design Kiosk: Dal 1 al 13 aprile il cuore del salone del Mobile.Milano in città
Design Kiosk ritorna dal 1 al 13 aprile 2025 a Milano, in Piazza della Scala, con un ciclo di presentazioni su libri, riviste e oggetti di design. Moderato da Serena Scarpello, l'evento ospiterà designer di fama come Piero Lissoni, Federica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona ospita Corritalia 2025. L’evento coniuga sport e tutela del patrimonio…
Ancona ospita il Corritalia 2025 il 23 e 24 marzo con 3 eventi: la Passeggiata tra le bellezze della città, la Corsa dei Quartieri e una conferenza sulla città come Repubblica Marinara. L'iniziativa, promossa da AICS, unisce sport e cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: Evento “La scienza è donna, le eccellenze femminili nella ricerca scientifica”
L'appuntamento è per sabato 22 marzo alle 17 al Teatrino di San Cosma di Ancona. Questo evento, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza senza prenotazione, sarà dedicato al ruolo della donna nei percorsi scientifici.
#Ancona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata internazionale delle Foreste: Attività di educazione ambientale con i Carabinieri Forestali…
Il 21 marzo, Giornata internazionale delle Foreste, i Carabinieri Forestali saranno impegnati in un'attività di educazione ambientale per sensibilizzare i cittadini e la popolazione scolastica sull'importanza delle risorse forestali per la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata dell’Unità Nazionale: Mattarella all’Altare della Patria per rendere omaggio alla storia…
Giornata dell’Unità Nazionale: storia, significato e celebrazioni. Mattarella all’Altare della Patria per ricordare l’Unità d’Italia e i suoi valori.
#17marzo #unità #unitànazionale #Italia #storia #cultura #celebrazioni #politica…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Modena 128 studenti per il futuro dell’Europa: al via il Model European Parliament
Dal 17 al 21 marzo 2025 si terrà a Modena e Bologna la XXII Sessione Regionale del Model European Parliament. 128 studenti delle scuole superiori simuleranno i lavori del Parlamento Europeo, affrontando otto temi chiave per l’UE. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Salone del Mobile 2025: Al via il countdown con la campagna “Thought for Humans”
Il Salone del Mobile 2025 inizia il conto alla rovescia con una campagna di comunicazione unica. I tram storici di Milano, bus, aeroporti e stazioni ferroviarie saranno decorati con il messaggio "Thought for Humans". L'edizione 2025 include…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teramo, al via il progetto “No al razzismo” per l’inclusione attraverso lo sport
Il 22 marzo, lo stadio Bonolis ospiterà un evento contro il razzismo e per l’inclusione, promosso dal Comune di Teramo, dalla FIGC e dal progetto SAI. La giornata prevede un convegno, partite di calcio paralimpico e un match tra immigrati e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nove mesi di eventi per i 20 anni dell’iscrizione UNESCO di Siracusa e Pantalica
Dal 21 marzo al 21 dicembre, nove mesi di eventi per ricordare il percorso e i valori che hanno portato all'iscrizione del sito "Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica" nella World Heritage List dell'UNESCO.
#Siracusa #Pantalica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Blu Livorno: “Biennale del mare e dell’acqua – la sottile linea blu”, la…
Blu Livorno, la Biennale del mare e dell'acqua - da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025 - è l'evento promosso dal Comune di Livorno che mette al centro la vocazione marittima della città e di chi vive il mare in tutte le sue declinazioni.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro, Arena da record: nel 2024 quasi 45mila spettatori e già in programma 15 eventi per il 2025,…
Numeri in crescita e bilancio positivo, la Vitrifrigo Arena è da record e per mantenere il trend positivo, il programma 2025 e 2026 comprende un calendario fatto di sport, concerti, convention e spettacoli. Biancani, Vimini e Pieri: «Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena: Tecnologia e inclusione femminile con “Women techmakers”
"Women techmakers Modena" è la la multi-conferenza gratuita che celebra e supporta le donne nel mondo della tecnologia e dell'innovazione, in programma sabato 15 marzo, alle 9, al Laboratorio Aperto in viale Buon Pastore 43.
#Modena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Calabria, al via un ciclo di incontri per la promozione turistica attraverso il marketing digitale
La Regione Calabria organizza un ciclo di incontri per promuovere strategie turistiche innovative, presentando strumenti digitali come l’Area Operatori del portale Calabria Straordinaria e il software Ross1000. L’iniziativa punta a…
Leggi di più...
Leggi di più...
MusicAmonza 2025. L’Assessora Bettin: “Raccontiamo la città attraverso la musica”
MusicAmonza 2025 porta a Monza un’intera stagione musicale di alta qualità con concerti, performance e incontri per tutto l’anno. Tra gli eventi di punta: Monza Music Meetings (22 marzo - 7 aprile), Monza Visionaria (6-15 maggio) e Monza…
Leggi di più...
Leggi di più...