NOTIZIE
EVENTI
San Giorgio Festival 2025: ad Alessandria un festival di musica, scienza ed emozioni
Il San Giorgio Festival torna ad Alessandria per la sua terza edizione con un format rinnovato e aperto a tutti. Si comincia con Vincenzo Schettini, fisico e divulgatore tra i più seguiti d’Italia, sul palco del Teatro Alessandrino.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Here, There, Everywhere: la proposta jazzistica dell’Ancona Jazz Summer festival 2025
Ancona Jazz 2025 torna con una proposta estiva articolata in tre appuntamenti: concerti esclusivi alla Mole, Piazza del Papa e Terrazza Moroder, notti magiche all’Anfiteatro Romano e il gran finale con Stefano Bollani all’Arena del Mare. Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Liguria 2025, Regione Europea dello Sport: tutte le feste e gli eventi in programma”.
Scopri tutte le feste e gli eventi sportivi di "Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport": un ricco palinsesto per promuovere lo sport e i suoi valori su tutto il territorio ligure.
#Liguria #sport #attualità #eventi #Europa
Leggi di più...
Leggi di più...
Musumeci: “Senza percezione del rischio, la prevenzione resta un’illusione”.
Al convegno LUMSA, Musumeci richiama i cittadini al ruolo attivo nella prevenzione dei rischi: «La sicurezza si produce». Interventi anche da ISPRA e Giubileo 2025, focus su cultura e formazione.
#sicurezza #politica #eventi #Musumeci…
Leggi di più...
Leggi di più...
PARI. e Fondazione Cecchettin: insieme a Milano per contrastare la violenza di genere e “fare…
Il 12 giugno al Teatro Carcano di Milano l’evento “Facciamo rumore” promosso da PARI. e Fondazione Giulia Cecchettin: esperti, istituzioni e aziende uniti contro la violenza di genere con testimonianze, teatro e strumenti concreti per il…
Leggi di più...
Leggi di più...
La scuola sfila per le Olimpiadi: a Belluno studenti protagonisti tra moda e sport.
Al Teatro Buzzati di Belluno va in scena “Olimpiadi in Moda”, lo spettacolo che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti cittadini nell’ambito del progetto “A scuola di Olimpiadi”. Una sfilata creativa ispirata alle divise…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Back Home”: presentato alla Farnesina il nuovo viaggio europeo di Juppiter per il Giubileo della…
“Back Home”, il nuovo progetto europeo dell’Associazione Juppiter, parte da Londra verso Roma per il Giubileo della Speranza. Presentato alla Farnesina, coinvolge giovani, educatori e istituzioni in un viaggio di inclusione.
#Juppiter…
Leggi di più...
Leggi di più...
RoboCupJunior Europei 2025: 143 squadre da 12 Paesi in gara a Bari
Dal 4 al 7 giugno 2025, Bari ospiterà il Campionato Europeo RoboCupJunior: 143 squadre da 12 nazioni si sfideranno in gare di robotica alla Fiera del Levante. Un evento internazionale dedicato a giovani talenti, docenti e appassionati, tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tratta ferroviaria Brescia-Iseo: 140 di storia raccontati nel libro di Gianluigi Valotti
Giovedì 29 maggio alle 16.30, al Museo del Risorgimento di Brescia, presentazione del volume “Un grande sogno: la nascita della tratta ferroviaria Brescia-Iseo nel 1885 - 140 anni” di Gianluigi Valotti, che celebra i 140 anni della ferrovia…
Leggi di più...
Leggi di più...
25 Maggio, Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi: una battaglia da combattere ogni giorno.
Il 25 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi. In Italia ogni giorno si denunciano 64 sparizioni. Dati, strategie e iniziative per proteggere i minori e rafforzare la prevenzione.
#eventi #cronaca #attualità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Joint Stars 2025, Crosetto in Sardegna: “La sicurezza è il futuro, oggi”.
Joint Stars 2025, il Ministro Crosetto visita le forze armate in Sardegna: esercitazione interforze per testare la difesa aerea e cibernetica contro minacce avanzate. “Sicurezza è libertà”.
#Sardegna #Crosetto #politica #forzearmate…
Leggi di più...
Leggi di più...
STREEAT® Festival 2025 a Cinisello: street food da tutta Italia e attività gratuite
A Cinisello Balsamo torna STREEAT® Food Truck Festival: dal 30 maggio al 2 giugno 2025, food truck selezionati, sapori unici, eventi culturali gratuiti e la diretta della finale di Champions League. Gusto, socialità e musica in un evento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Potenza Folk Festival 2025: tre giorni di musica, tradizione e festa in onore di San Gerardo
Il cuore di Potenza batte al ritmo del Folk Festival 2025: tre giorni di musica e celebrazione in occasione di San Gerardo. Ogni sera dalle 20:30, artisti come Riserva Moac, Speedy, i Musici e i Patagarri porteranno energia e balli in…
Leggi di più...
Leggi di più...
2 Giugno a Milano, visite a Palazzo Marino e concerti per la Festa della Repubblica.
Festa della Repubblica 2025 a Milano: cerimonie in piazza Duomo, visite gratuite a Palazzo Marino e concerti delle bande militari. Tutte le iniziative del Comune per il 2 giugno.
#Milano #eventi #Lombardia #attualità #Comune
Leggi di più...
Leggi di più...
Sportivamente Vallescrivia 2025: a Ronco Scrivia oltre 40 discipline per celebrare sport, territorio…
Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi nel panorama sportivo ligure: Sportivamente Vallescrivia, che si prepara a vivere la sua ottava edizione da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025 nella zona sportiva "Sandro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Adele Gesso, 29 anni dopo l’incidente in servizio: Premiata a Dubai nell’ambito del…
Adele Gesso, viceispettore della Polizia Stradale rimasta paralizzata in servizio nel 1996, è stata premiata a Dubai per il suo esempio di determinazione e impegno. Una vita spesa per la sicurezza e l’educazione stradale #AdeleGesso…
Leggi di più...
Leggi di più...
AFA26: Cultura, arte e rigenerazione nei Giardini Pubblici di Alessandria
Promosso dal Comune di Alessandria, AFA26 propone eventi gratuiti con musica, teatro, arte e laboratori per tutte le età. Un progetto di rigenerazione urbana e partecipazione giovanile volto a rivitalizzare i Giardini Pubblici.…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Torre Grande oltre 100 studenti in azione per l’ambiente: raccolti 20 quintali di rifiuti
120 studenti delle scuole medie di Oristano protagonisti della quinta giornata ecologica a Torre Grande: raccolti 20 quintali di rifiuti in pineta. Un’iniziativa di educazione ambientale e senso civico promossa dal Comune di Oristano.…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il Commissario Mascherpa” arriva al Trapani Comix 2025
La Polizia di Stato partecipa al Trapani Comix 2025 con la graphic novel “Il Commissario Mascherpa”. In esposizione i 7 volumi e attività di prevenzione. Il ricavato sarà devoluto al Piano Marco Valerio per sostenere i figli dei poliziotti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Papa Leone XIV abbraccia Roma: “Per voi e con voi sono romano” .
Papa Leone XIV entra ufficialmente come vescovo di Roma e rilancia l’appello per la pace. Alla cerimonia ai piedi del Campidoglio e poi a San Giovanni in Laterano, il Pontefice afferma: “Per voi e con voi sono romano”#Papa #Cronaca #Chieda…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata dei bambini scomparsi: stand della Polizia in piazza a Ravenna per la tutela dei più…
La Polizia di Stato sarà presente il 25 maggio in Piazza del Popolo a Ravenna con uno stand dedicato alla prevenzione della scomparsa di minori. In occasione della giornata in memoria di Etan Patz, i poliziotti sensibilizzeranno genitori e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Un Casco vale una Vita”: oltre 5.000 studenti coinvolti per promuovere la sicurezza e…
Si è svolta a Melilli (SR) la 17ª edizione di “Un Casco vale una Vita”, progetto sulla sicurezza stradale promosso dai Carabinieri di Siracusa. Coinvolti oltre 5.000 studenti e 31 istituti scolastici. Premiati i disegni migliori sul tema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Strage di Capaci, 33 anni dopo: Palermo ricorda Falcone e rinnova la lotta alla mafia.
Nel 33° anniversario della Strage di Capaci, Palermo celebra Giovanni Falcone e le vittime con cerimonie, cortei e l'inaugurazione del Museo del Presente. Memoria e impegno contro la mafia.
#Falcone #StragediCapaci #mafia #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona in movimento per la Sport Expo Week 2025
Sport Expo Week torna a Verona dal 23 al 25 maggio con laboratori, partite, dimostrazioni e ospiti d’eccezione. Un’occasione unica per bambini, famiglie e appassionati di sport.
#SportExpoVerona #Sport #Famiglie #WeekendSportivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Folignano ospita la 31ª edizione di LibrArte: tra libri, arte e grandi ospiti
Dal 3 al 7 giugno 2025, Folignano accoglie la 31ª edizione di LibrArte Festival, una cinque giorni dedicata alla lettura, all'arte e alla creatività. Con mostre, laboratori, incontri con autori e ospiti d’eccezione come Buffa, Capuozzo e Di…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Polizia Locale di Modena festeggia 165 anni ai Giardini Ducali
In occasione del 165° anniversario dalla fondazione, la Polizia Locale di Modena invita la cittadinanza sabato 24 maggio ai Giardini Ducali per una giornata di festa aperta a tutti. L’evento prevede una cerimonia ufficiale con autorità,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mario Giacomelli tra fotografia e poesia: una mostra-evento a Palazzo Reale
Dal 21 maggio al 1° giugno 2025, Palazzo Reale ospita “Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta”, una grande retrospettiva che ripercorre le opere più intime e liriche del fotografo marchigiano. In mostra le sue iconiche serie ispirate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena celebra Bastardilla, icona della street art sudamericana, tra segno e impegno
Dai murales ai disegni: Bastardilla espone a Modena opere inedite che fondono simbolismo e lotta sociale. Fino al 6 luglio.
#ArteFemminista #Bastardilla #ModenaEvents #ArtePolitica #MostraDArte #StreetArtSudamericana
Leggi di più...
Leggi di più...
Dream Cup 2025: lo sport come strumento di inclusione e comunità
La Dream Cup 2025 torna il 24 e 25 maggio a Brescia: due giorni di sport e inclusione con partite miste, dimostrazioni di calcio paralimpico, tavole rotonde, musica e tanto altro. Un evento aperto a tutti per costruire una comunità più…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona inaugura i Campionati Nazionali Universitari 2025 con una grande festa nel cuore della città.
Ancona accoglie i CNU 2025: sfilata, cerimonia e dj set per l’inaugurazione dei Campionati Universitari con oltre 4.000 studenti da tutta Italia.
#Ancona #Università #eventi #cultura #attualità
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Comune di Trieste brilla alla XXIII edizione del Premio Basile: doppia vittoria per inclusione e…
Il Comune di Trieste brilla alla XXIII edizione del Premio Filippo Basile con due progetti formativi d’eccellenza. “Integrazione e formazione” promuove la cultura dell’inclusione, mentre “BIM” punta a una gestione digitale, trasparente e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il mondo a misura di bambino: a Milano torna il Festival delle bambine e dei bambini
Quattro giorni di meraviglie per bambine, bambini e famiglie: torna a Milano il Festival dedicato all’infanzia con attività tra Castello Sforzesco, musei, biblioteche e spazi verdi. Un’edizione inclusiva, creativa e partecipata.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro si conferma capitale culturale: registra affluenze record nei musei grazie a eventi culturali…
Notte dei Musei e Giornata Internazionale dei Musei portano 350 visitatori nei principali musei di Pesaro. Eventi, mostre, laboratori per bambini e visite guidate animano un fine settimana che celebra la cultura accessibile a tutti.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona celebra Elsa Respighi con due inediti della compositrice in prima esecuzione
Un viaggio emozionante nella musica sacra del Novecento attraverso la voce dimenticata di Elsa Respighi. A Verona, in prima esecuzione assoluta, due laudi mariane inedite in un grande concerto con cori, solisti e strumenti. L’evento celebra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurato a Roma il Centro Antiviolenza “Manuela Petrangeli”: un presidio di diritti e libertà.
A Roma inaugurato il Centro Antiviolenza “Manuela Petrangeli”, nato in un bene confiscato e realizzato con il Terzo Settore. Un nuovo spazio di accoglienza e tutela per le donne, operativo con servizio gratuito e h24.
#Roma #attualità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, boom di visitatori per la Notte dei Musei: evento sold out
Con oltre 15.000 presenze in una sola serata, la Notte dei Musei 2025 a Modena ha superato ogni aspettativa. Più di 14.000 visitatori nei soli istituti culturali, musei e fondazioni affollati, eventi tutti esauriti e un centro storico vivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il ritorno di Straverona: tre percorsi, un’unica energia
Torna il 18 maggio 2025 la Straverona, la storica manifestazione podistica di Verona. Tre percorsi da 5, 10 e 20 km, eventi per bambini, iniziative culturali e impegno per l’ambiente e il sociale. Un appuntamento imperdibile per sportivi,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un ponte tra l’Italia e gli Stati Uniti: nasce a l’ITALIA–AMERICA Friendship Festival
L’ITALIA–AMERICA Friendship Festival debutta a Vicenza dal 12 al 14 settembre 2025 per celebrare l’amicizia tra due nazioni attraverso cultura, storia e sogni condivisi. Tra eventi diffusi e ospiti internazionali, il festival esplora temi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari 2025: torna il festival “Giornate del Respiro”
Dal 5 al 14 giugno 2025 Cagliari ospita la 5ª edizione del Festival Giornate del Respiro: un evento multidisciplinare che intreccia arti performative, cinema, formazione e partecipazione in luoghi simbolici e spazi urbani inediti. In scena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un weekend d’arte e cultura: Ascoli Piceno al centro della scena con tre grandi eventi
Dal 17 al 18 maggio 2025 Ascoli Piceno ospita tre eventi in contemporanea: la Notte e la Giornata Internazionale dei Musei, e Buongiorno Ceramica. Esperienze per ogni età tra il Forte Malatesta, il Museo dell’Arte Ceramica e la Galleria…
Leggi di più...
Leggi di più...
Brescia in movimento con la CultuRun: 4 km tra arte, sport e partecipazione
Sono stati 660 i partecipanti alla CultuRun 2025, camminata/corsa lenta promossa dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brescia: 4 km tra arte, inclusione e memoria storica nel cuore della città. Un evento accessibile a tutti, con statue…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’America’s Cup arriva a Napoli: per la prima volta in Italia il torneo velico più prestigioso al…
Per la prima volta nella storia, l’America’s Cup si svolgerà in Italia. Napoli ospiterà nel 2027 il celebre torneo velico, rilanciando il Sud e valorizzando il ruolo strategico del mare nell’economia nazionale.
#sport #Americascup…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grand Tour Musei 2025: un weekend di cultura ad Ancona
Il 17 e 18 maggio Ancona partecipa al Grand Tour Musei 2025 con visite serali alla Mole, alla mostra “Rinascimento Marchigiano” e al Marciaronda. Biglietto unico a 10€.
#GrandTourMusei #Ancona2025 #MoleVanvitelliana #Cultura
Leggi di più...
Leggi di più...
Notte Europea dei Musei 2025: Barletta racconta arte e storia
Il 17 maggio, dalle 20 alle 23, visita il Museo Civico e la Pinacoteca De Nittis a soli 1€. Mostre esclusive, atmosfere uniche e una serata tutta da scoprire.
#MuseiAperti #Barletta #NotteEuropeaMusei #Arte #MuseoCivico
Leggi di più...
Leggi di più...
La Polizia Stradale al fianco del Giro d’Italia: sicurezza, impegno e riconoscimenti
Durante il Giro d’Italia 2024, la Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia premiano 27 “Eroi della Sicurezza” che si sono distinti per professionalità e coraggio. Tra loro agenti che hanno salvato vite in autostrada e operatori che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Ministero della Cultura al Salone del Libro di Torino 2025: più lettura, più inclusione.
Il Ministero della Cultura partecipa al Salone del Libro di Torino 2025 con eventi, incontri e iniziative per promuovere la lettura. Protagoniste: la Capitale italiana del libro, le Carte Cultura e l'inclusione.
#cultura #eventi #Torino…
Leggi di più...
Leggi di più...
Oristano, “Festival Dromos”: Arte, musica e cultura da giugno a ottobre
Il Comune di Oristano conferma il sostegno al Festival Dromos 2025: arte, musica e cultura da giugno a ottobre con eventi in tutta la città e nel territorio #Oristanoeventi #Oristanoprimopiano #Sardegnaeventi #FestivalDromos #Dromos2025…
Leggi di più...
Leggi di più...
Enoturistica alla Biennale del mare 2025: fuori il programma.
Dal 14 al 18 maggio 2025, Livorno accoglie Enoturistica alla Biennale del Mare con un programma unico tra vino, cultura marinara, storia e degustazioni in stile Belle Époque. Tour in barca, brindisi alla Meloria, vini degli abissi e liquori…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio.
La Sicilia torna al Salone del Libro di Torino 2025 con eventi, autori e un ricco stand per promuovere cultura, lettura e identità siciliana.
#Sicilia #eventi #cultura #Torino #SalonedelLibro
Leggi di più...
Leggi di più...
Biella, abbraccio tricolore per le penne nere: 100mila alpini in festa alla 96ª Adunata Nazionale.
Biella ha ospitato la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini con oltre 100mila partecipanti. Tra emozione, tributi istituzionali e qualche polemica, la città celebra i valori delle Penne Nere.
#eventi #cronaca #Biella #Alpini #Adunata
Leggi di più...
Leggi di più...
Violenza di genere: a Codigoro i Carabinieri in aula con gli studenti tra i 17 e 20 anni
Alla Fondazione San Giuseppe di Codigoro, gli studenti del Centro di Formazione Professionale “Cesta” hanno partecipato a un incontro educativo con i Carabinieri per parlare di violenza di genere. Condotto dal Capitano Esposito, l’evento ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Disegnare la storia: il laboratorio di fumetto al Museo Civico di Modena
Il 11 maggio al Museo Civico di Modena, storia e illustrazione si incontrano in un laboratorio per ragazzi con autori e rievocatori. Prenotazione obbligatoria. #Modena #MutinaBoica2025 #FumettoStorico #ModenaEventi #GalliBoi…
Leggi di più...
Leggi di più...
MOFF 2025: il Festival di Messina protagonista a Cannes, Armiliato aprirà l’edizione
Il MOFF partecipa al Festival di Cannes e si prepara a un’edizione 2025 di alto profilo con Fabio Armiliato e nuovi premi internazionali.
#MessinaOperaFilmFestival #Cannes2025 #NinniPanzera #OperaLirica #CinemaMusicale
Leggi di più...
Leggi di più...
Parata del 9 maggio a Mosca: Putin celebra l’80° anniversario della Vittoria sul nazismo.
A Mosca si è tenuta la parata del 9 maggio per l’80° anniversario della vittoria sul nazismo. Putin usa la ricorrenza per rafforzare la propaganda sulla guerra in Ucraina. Presenti Xi Jinping e altri leader internazionali.
#cronaca #esteri…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona Tessile 2025: il filo dell’arte
Verona diventa capitale dell’arte tessile dal 14 al 18 maggio con la 7ª edizione di Verona Tessile, rassegna biennale promossa da Ad Maiora. Un festival che celebra il patchwork, il quilt e la fiber art come forme d’arte capaci di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per la Vita: la dinamica e movimentata storia di una vita immobile
Il 14 maggio alle 17:30 al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona arriva una tappa della presentazione itinerante del libro “PER LA VITA 55-118-122-41”. Il protagonista è il medico e autore Michele Cesari, che attraverso racconti e poesie…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Facciamo la Pace”: letteratura e psicologia contro la violenza
Domenica 18 maggio alle ore 21.00 al Ridotto delle Muse si terrà “Facciamo la Pace”, un incontro tra parola, pensiero e sentimento contro la violenza e per una società più gentile. In programma letture significative sulla dignità e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
“La rinascita della famiglia”: dialoghi tra legge e società.
l 24 maggio alle ore 10.00, presso il Ridotto del Teatro delle Muse ad Ancona, esperti, politici, docenti e rappresentanti di enti si incontrano per il convegno “La rinascita della famiglia”, promosso dalla rivista Senza Età. Un confronto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Arriva la Banda dei Mammoni in centro ad Ancona
Sabato 10 maggio è la giornata in cui Ancona dedica il suo centro storico alle mamme, con un evento itinerante ricco di emozioni. La Banda dei Mammoni attraverserà la città da Passetto a Piazza Roma, portando musica lirica dal vivo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Festival della Famiglia 2025: quattro giorni per celebrare i legami più importanti
Torna il Festival della Famiglia ad Ancona: riflessione digitale, giochi, musica e rievocazioni storiche. Dalla Mole al Parco della Cittadella, un programma ricco per valorizzare il ruolo centrale della famiglia.
#Ancona…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roseto degli Abruzzi, il “Premio Borsellino” parla ai giovani: con la Polizia per una…
A Roseto degli Abruzzi il “Camper Azzurro” della Polizia di Stato protagonista del Premio Borsellino con attività educative per studenti su legalità, sicurezza stradale e cittadinanza.
#cronaca #eventi #RosetodegliAbruzzi #legalità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Maker Faire 2025: Il 10 e 11 maggio Trieste si accende di scienza, invenzioni e fantasia
Maker Faire Trieste festeggia la 12ª edizione con un programma ricchissimo: progetti interattivi, laboratori, arte digitale e fantascienza. In piazza Unità, una grande festa dell’innovazione per tutte le età.
#Trieste #TriesteEventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentazione a Bologna dei thriller “Il giovane clone di Gesù” e “Scherana: Il senso della…
Partecipa alla presentazione dei romanzi thriller Il giovane clone di Gesù di Giovanni Menicocci e Scherana: Il senso della libellula per il tassidermista di Federico Ferrantini, il 9 maggio al Dandy Caffè Letterario di Bologna.
#bologna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carbonia ospita il Campionato Europeo Pesi Gallo: sabato 10 maggio il grande match
Il 10 maggio il Palazzetto dello Sport di Carbonia sarà il cuore pulsante della boxe internazionale. Una serata ricca di incontri tra i migliori pugili sardi, con protagonisti Lai, Crobeddu, Argiolas e Fais, culminerà con lo scontro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina svela la sua arte e identità con la III edizione di “Bellezze Storiche…
Presentata oggi la terza edizione di Belle Storiche Messinesi, con aperture straordinarie in 14 siti che raccontano l’identità e il passato di una città da riscoprire.
#Messina #Cultura #Identità #BellezzeStoriche2025 #SiciliaEventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Livorno: il Futuro Sostenibile e Tecnologico tra Progettazione, Digitalizzazione e Valutazione…
Un incontro strategico tra esperti, istituzioni e imprese per esplorare le sfide e le opportunità della transizione ecologica, della progettazione innovativa e della digitalizzazione delle infrastrutture in Toscana. Partecipa all'evento del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cybersecurity in Sanità: il Veneto guida l’Italia con investimenti e strategie all’avanguardia.
La Regione Veneto si conferma leader in Italia nella cybersecurity sanitaria con il nuovo CERT regionale, investimenti in cloud pubblico e rete quantistica. Focus sulla protezione dei dati e la formazione di 70mila dipendenti.
#Veneto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: Monumenti Aperti 2025 conquista con oltre 31mila visite e 47 tesori da scoprire.
Monumenti Aperti 2025: Sassari supera le 31mila presenze con 47 siti aperti e tante novità. Palazzo Ducale, Museo Brigata Sassari e Casa Cugurra tra i più visitati.
#Sassari #eventi #attualità #monumenti #Sardegna
Leggi di più...
Leggi di più...
Casa Jannacci apre alla città: musica, arte e accoglienza per la Milano Civil Week
In occasione della Milano Civil Week, la Casa dell’accoglienza Enzo Jannacci apre le sue porte alla città con tre giorni di eventi gratuiti per adulti e bambini. Dall’Audioteca emozionale di Franco Mussida con Ornella Vanoni alla mostra di…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Vicenza nasce Future Moves, un progetto sulla conoscenza di sé e degli altri tramite la danza
Il progetto Future Moves porta gli adolescenti a danzare tra le opere di Tiepolo e Tintoretto per sviluppare consapevolezza, empatia e benessere psico-fisico. Gratuito e aperto a tutti, ogni mercoledì da maggio a giugno e poi da settembre.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Blu Livorno 2025: dal 14 maggio eventi sportivi, sociali e marini per ogni età
Alla Biennale del Mare 2025 protagonisti non solo sport e tradizioni, ma anche l’inclusione: dalla vela per disabili ai cani da salvataggio, fino al convegno sulla Bandiera Lilla per un turismo accessibile.
#BluLivorno #TurismoInclusivo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piano City Milano 2025: la città si trasforma in un palcoscenico per la sua quindicesima edizione
Piano City Milano 2025 torna dal 23 al 25 maggio con oltre 250 concerti gratuiti in tutta la città, tra cortili, parchi, musei e spazi privati. Un'edizione speciale inserita nel programma dell’Olimpiade Culturale Milano-Cortina 2026, con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Abitare a Ragusa: la rigenerazione della città che parte dai ragazzi
Presentato il progetto “Abitare a Ragusa” all'insegna dell'inclusione sociale, dell’identità urbana e della cittadinanza attiva. Protagonisti gli studenti delle scuole secondarie.
#AbitareARagusa #RigenerazioneUrbana #ScuolaECittà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicurezza stradale e realtà virtuale: concluso il Progetto ICARO25 nelle scuole calabresi
Concluso nell’Alto Tirreno Cosentino il Progetto ICARO25: grazie a incontri formativi con la Polizia Stradale, 380 studenti hanno potuto riflettere sull’importanza della sicurezza stradale tramite visori di realtà virtuale e testimonianze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Comunemente Verde e MuBAJ protagonisti a Orticola 2025 tra biodiversità, laboratori e natura urbana
Orticola 2025 accoglie le proposte educative e divulgative di MuBAJ e Comunemente Verde: da “Moltiplicate le vostre piante” al convegno sulla biodiversità, passando per letture, musica e scambi green. Un’occasione per imparare e divertirsi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona Bike Festival: un weekend all’insegna del divertimento su due ruote
L’Ancona Bike Festival 2025 punta sulla sostenibilità, lo sport giovanile e la solidarietà. In centro e nei parchi, due giorni con cicloturismo, gare, esibizioni BMX e attività didattiche sulla sicurezza. Il ricavato delle iscrizioni sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona lancia il suo weekend di sport e valori sociali dal 10 al 12 maggio
Il secondo weekend di maggio porta ad Ancona un’ondata di sport e partecipazione con sei appuntamenti che coinvolgono palazzetti, piazze e cittadini. Attività per tutte le età, atleti da cinque regioni, focus su benessere e solidarietà: una…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il Primo Festival dell’Adolescenza: 70 eventi in 12 Comuni per una settimana dedicata ai…
Dal 10 al 17 maggio il primo Festival dell’Adolescenza anima 12 comuni milanesi con 70 eventi dedicati ai giovani, tra esperti, musica e sport.
#festivaldelladolescenza #martesana #colognomonzese #vimodrone #pioltello #cassinadepecchi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catanzaro: Zangrillo per la 18ª tappa di “Facciamo semplice l’Italia”, focus su pubblica…
Catanzaro ospita la 18ª tappa di "Facciamo semplice l’Italia": il ministro Zangrillo rilancia il ruolo della PA con semplificazione, digitalizzazione e ascolto dei territori.
#politica #eventi #territori #Zangrillo #Catanzaro
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, la mostra di Rossano B. Maniscalchi prorogata fino al 25 maggio al Magazzino 26
Fino al 25 maggio sarà possibile visitare gratuitamente Living as Memory, la mostra di Rossano B. Maniscalchi al Magazzino 26 di Trieste. Un viaggio in 104 fotografie che attraversano la memoria collettiva e personale, con ritratti profondi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Blu Livorno: la prima Biennale del mare e dell’acqua si apre al pubblico
Dal 14 al 18 maggio, la Biennale Blu Livorno unisce scienza marina, cultura e spettacolo in un festival aperto a tutti. Dalle escursioni naturalistiche agli eventi teatrali, dalla sostenibilità alimentare alle mostre d’arte: una nuova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Taggia, Imperia: Meditaggiasca 2025, al via la 12ª edizione tra sapori e tradizioni liguri.
Al via la dodicesima edizione di Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea a Taggia: protagonisti l’oliva taggiasca, il Moscatello e le eccellenze liguri, in attesa dell’imminente IGP. Scopri il programma e le novità dell’evento.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palazzi nella Storia”: Alessandria apre le porte dei suoi gioielli architettonici
Il 3 e 4 maggio ad Alessandria si aprono le porte di cinque palazzi storici con “Palazzi nella Storia”: visite guidate gratuite, senza prenotazione, per scoprire capolavori architettonici solitamente non accessibili. Un viaggio tra arte,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli premiata tra 497 Comuni: fondi per eventi cicloturistici, sicurezza e percorsi bike-friendly
Il Comune di Ascoli ottiene fondi per promuovere l’uso della bici, riqualificare percorsi esistenti e organizzare eventi cicloturistici in collaborazione con altri Comuni e associazioni locali. Un’iniziativa che valorizza l’intero Piceno in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asti, torna “Cinema… che ambiente”: i bambini protagonisti dell’educazione ambientale.
Ad Asti torna la rassegna “Cinema... che ambiente”, con film e dibattiti per sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie sui temi dell’ambiente, del clima e della sostenibilità.
#Asti #cinema #cultura #attualità #educazione
Leggi di più...
Leggi di più...
“Di terra e di fuoco”: l’arte scultorea e ceramica di Giuseppe Spagnulo arriva al…
Al Castello Sforzesco va in scena l’arte di Giuseppe Spagnulo, con dodici opere in terracotta che celebrano il legame tra l'artista e le sue due città: Grottaglie e Milano. Tra ceramica, memoria e impegno sociale, la mostra si inserisce nel…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste celebra la 29ª Spring Run: sport, comunità e territorio protagonisti.
La Trieste Spring Run 2025 si svolge dal 30 aprile al 4 maggio con gare, eventi per bambini, musica e inclusione sociale. Una festa dello sport tra il mare e le bellezze della città.
#Trieste #eventi #sport #inclusione #TriesteSpringRun
Leggi di più...
Leggi di più...
Nord in giallo: il capitolo 4 del festival dedicato al romanzo noir
Torna dall’8 al 10 maggio la rassegna dedicata al noir contemporaneo: incontri con grandi autori, laboratori investigativi, giochi di ruolo, proiezioni e teatro. Con ospiti come Cochi Ponzoni, Sandrone Dazieri e Gino Vignali, il giallo…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Maglia Rosa del Giro d’Italia 2025 promuove la Cucina Italiana candidata all’Unesco.
Al Ministero dell’Agricoltura svelata la Maglia Rosa del 108° Giro d’Italia con il logo "Io Amo la Cucina Italiana", a sostegno della candidatura Unesco della nostra tradizione culinaria.
#GirodItalia #sport #attualità #cucinaitaliana…
Leggi di più...
Leggi di più...
Orcia Wine Festival 2025: boom di presenze a San Quirico d’Orcia
Wine lovers e turisti da ogni regione hanno affollato la XIV edizione dell’Orcia Wine Festival: sold out le masterclass ONAV, successo per la Cena a Palazzo e grande partecipazione per le degustazioni delle 18 cantine Orcia DOC.…
Leggi di più...
Leggi di più...
ME Fashion Award 2025: la moda italiana sfila a Messina tra talento, cultura e sostenibilità
Elenoire Casalegno alla conduzione, Samuel Peron, Alberto Urso, designer internazionali e scuole in rete: il ME Fashion Award è più di una sfilata. È un’occasione per costruire futuro, tra passione, formazione e valorizzazione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata della Terra ad Oristano, 40 volontari raccolgono 300 chili di rifiuti
40 volontari in azione per la Giornata della Terra: raccolti 300 kg di rifiuti grazie all’iniziativa Plastic Free e Comune di Oristano #GiornataDellaTerra #PlasticFree #Oristanoeventi #Oristanoprimopiano #Sardegnaeventi #Ambiente…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Albatros, il mare scuola di vita”: il mare di Catania diventa lezione di legalità
Un viaggio in mare all’insegna della legalità: presentato il progetto “Albatros, il mare scuola di vita” a Catania. A bordo di imbarcazioni confiscate alla mafia, dieci studenti delle scuole superiori saranno coinvolti per tre giorni, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Papa Francesco, il Conclave inizierà il 7 maggio: ufficiale la data.
Il Conclave inizierà il 7 maggio: 135 cardinali riuniti per eleggere il nuovo Papa dopo Papa Francesco. Preparativi alla Cappella Sistina, record di fedeli a Roma.
#Conclave #Roma #Chiesa #primopiano #Papa
Leggi di più...
Leggi di più...
Giubileo degli Adolescenti, un fiume di 200mila giovani a Roma: “Siamo parte della…
Oltre 200mila adolescenti a Roma per il Giubileo: evento storico tra emozione, fede e memoria di Papa Francesco. Afflusso record, gestione impeccabile della sicurezza.
#giubileo #Roma #Chiesa #eventi #cronaca
Leggi di più...
Leggi di più...
EducaComics Novara: quando il fumetto diventa scuola di legalità
Fumetti, arte, musica e impegno civile: EducaComics Novara trasforma la città in un palcoscenico di legalità. Oltre 2.000 tra studenti e docenti coinvolti, 101 fumetti realizzati e tanti ospiti per un evento unico e partecipato.
#Novara…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza premia l’innovazione giovanile: 10 imprese finanziate e 3 vincitrici al contest ViYoung
Giovani imprenditori e imprenditrici della provincia di Vicenza protagonisti del bando “Startup Giovanili 2025”: dieci nuove imprese locali riceveranno contributi a fondo perduto fino al 70% per sostenere progetti innovativi. L’iniziativa,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Santa Giusta, grande partecipazione all’incontro dei Carabinieri contro le truffe agli anziani
Truffe agli anziani: successo per l'incontro informativo a Santa Giusta promosso dai Carabinieri di Oristano. Il Maggiore Dente ha illustrato i principali raggiri e come prevenirli #TruffeAnziani #Oristanoprimopiano #Oristanoeventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Allenare alla vita”: a Messina l’incontro che educa alla crescita
Alberto Pellai a Messina con "Allenare alla vita": focus su relazioni, affettività e responsabilità adulta. Evento il 28 aprile alle 18:30.
#Messina #PsicologiaEducativa #Educazione #MessinaCultura #Crescita #Eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
The Box Milano: uno spazio per eventi tra gusto e design
Cerchi una location eventi a Milano? Scopri The Box: spazi versatili, ristorante stellato, arte e giardini per organizzare eventi aziendali e privati in un contesto unico a pochi minuti dalla città.
#location #eventi #milano #thebox…
Leggi di più...
Leggi di più...