NOTIZIE
EVENTI
Festa del Mare 2025 ad Ancona: 3 giorni di musica, cultura, visite guidate e spettacoli
La Festa del Mare 2025 ad Ancona si svolgerà dal 5 al 7 settembre con concerti di Fabrizio Moro, visite guidate da Passetto al Porto Antico, Premio Stamira, eventi scientifici e culturali, street food e spettacoli pirotecnici. Tre giorni di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Summer Festival 2025: oltre 5.000 spettatori e grande entusiasmo all’Arena Squarcia
L’edizione 2025 dell’Ascoli Summer Festival ha registrato oltre 5.000 spettatori, con performance live di Alfa, Big Mama e Rose Villain. Due giorni di musica, energia e partecipazione collettiva all’Arena Squarcia, tra giovani e famiglie,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Verona, cinema all’aperto nei quartieri: torna la rassegna estiva gratuita
Torna a Verona la rassegna di cinema all’aperto 2025, con dieci proiezioni gratuite nei quartieri della città, dalle commedie leggere ai film d’autore internazionali. Spazi aperti, ingresso libero fino a esaurimento posti e un’occasione per…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Pesaro il festival GPS – Good Pesaro Sound: tre serate di musica e solidarietà alla Palla di…
Pesaro ospita la prima edizione del festival GPS – Good Pesaro Sound: tre serate con dj set gratuiti e finalità benefica. Parte del ricavato sarà destinato alla riqualificazione di un parco pubblico, scelto tramite sondaggio online.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ravenna, torna “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola” per aiutare le famiglie in difficoltà
Riparte a Ravenna la raccolta fondi e materiale scolastico per il progetto “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola”: un aiuto concreto per garantire a tutti gli alunni pari opportunità e integrazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, “Extra Salute 2025”: 5 giorni dedicati al benessere e alla prevenzione
Il Comune di Ancona lancia la seconda edizione del Festival “Extra Salute”, dal 1° al 5 ottobre 2025: cinque giorni di eventi, screening gratuiti e attività per tutte le età, con focus su prevenzione, alimentazione e benessere.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ferragosto a Bologna: La Filuzzi in Piazza Maggiore tra musica, balli e tradizione
Bologna celebra il Ferragosto con La Filuzzi in Piazza Maggiore: musica dal vivo, danze popolari e omaggi a Strauss e Marcheselli in una serata all’insegna della tradizione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania Summer Fest: musica, teatro e danza dal 10 al 18 agosto
Scopri il programma del Catania Summer Fest 2025 dal 10 al 18 agosto: concerti, teatro e danza tra Villa Bellini e Palazzo della Cultura, con artisti nazionali e internazionali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Summer Festival: Alfa, Rose Villain e Big Mama accendono l’Arena Squarcia
L’Ascoli Summer Festival torna con due appuntamenti esclusivi all’Arena Squarcia: lunedì 11 agosto Alfa apre il festival con il suo "Summer Tour", seguito martedì 12 agosto da Rose Villain con il suo "Radio Vega – Summer tour" e l’apertura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Secret Siracusa, viaggio tra arte e storia: Caravaggio e il teatro greco in realtà virtuale
A Siracusa arriva “Secret Siracusa”: un’esperienza in realtà virtuale tra il teatro greco e Caravaggio. Arte, storia e innovazione per tutti i visitatori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Food Rock Livorno 2025: 10 giorni di musica, street food e spettacolo alla Rotonda di Ardenza
Torna Food Rock Livorno: dal 8 al 17 agosto 2025 alla Rotonda di Ardenza, 10 serate gratuite tra musica live, street food e intrattenimento per tutti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Abiti da matrimonio uomo: come scegliere il look perfetto per il grande giorno
Scopri come scegliere l’abito da matrimonio uomo perfetto: guida completa a stili, tessuti, smoking e dettagli per sposi, testimoni e invitati. Eleganza, personalità e tendenze per il tuo giorno speciale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste Estate: Musica, arte e archeologia sotto le stelle dal 5 al 7 agosto
Scopri il programma degli eventi di Trieste Estate dal 5 al 7 agosto 2025: concerti, arte visiva, archeologia, tributi a Zucchero e Pino Daniele, musica gospel, klezmer, jazz e l’energia di Fantastic Negrito. Appuntamenti imperdibili tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Finalissima Miss Italia Lombardia 2025: bellezza, eleganza e sogni in passerella a Milano
Scopri la Finalissima Miss Italia Lombardia 2025: sabato 9 agosto al Mood Live Milano, sfide di eleganza e carisma per conquistare il titolo regionale. Prenota il tuo tavolo ora!
Leggi di più...
Leggi di più...
“Cinema dietro le quinte”: otto incontri a Livorno con chi il cinema lo fa davvero
A Livorno otto appuntamenti per scoprire il cinema dietro le quinte con protagonisti del settore, tra talk, backstage e proiezioni sotto le stelle.
Leggi di più...
Leggi di più...
Giubileo dei Giovani 2025: oltre un milione a Tor Vergata per Papa Leone XIV. Pace, fragilità e…
Si è concluso il Giubileo dei Giovani 2025: oltre un milione di ragazzi riuniti con Papa Leone XIV a Tor Vergata. Pace, fede, fragilità e futuro i temi centrali. Prossimo appuntamento: GMG 2027 a Seoul.
Leggi di più...
Leggi di più...
Pesaro celebra le auto d’epoca: torna “Epoca by Night – Italiani in auto” con 75 veicoli storici e…
Auto d’epoca in mostra e sfilata a Pesaro con “Epoca by Night”: 75 veicoli, club storici, premi, giovani piloti e passione italiana per i motori.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Le Due Bari 2025”: l’estate culturale che unisce città, generazioni e periferie
Eventi gratuiti, laboratori e spettacoli in tutti i quartieri: "Le Due Bari 2025" promuove cultura, inclusione e creatività per una città senza periferie.
Leggi di più...
Leggi di più...
La Strada Festival 2025: Brescia diventa teatro a cielo aperto
La Strada Festival 2025 festeggia 18 anni trasformando Brescia in un grande palcoscenico a cielo aperto. Dal 29 agosto al 14 settembre, spettacoli di circo contemporaneo, clownerie, teatro urbano e musica invaderanno Parco Castelli e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scopri Verona con l’obiettivo: prorogato al 7 settembre il concorso fotografico sui ponti della…
Il concorso fotografico “Verona da conoscere – I ponti di Verona” è stato prorogato al 7 settembre 2025. Promosso dall’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, invita i cittadini maggiorenni a raccontare i ponti della città con foto e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Latina celebra il World Drowning Prevention Day 2025 con l’evento “Bandiera Blu: al mare…
Il 25 luglio 2025, in occasione del World Drowning Prevention Day, il Comune di Latina organizza “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, un evento gratuito con dimostrazioni di salvataggio, primo soccorso e attività educative per promuovere…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cuneo, Footprints: Concerto jazz nella natura per i 5 anni di f’Orma
Il 31 luglio alle 21, il Parco fluviale Gesso e Stura celebra i 5 anni del percorso barefoot f'Orma con Footprints, un evento gratuito tra natura e musica jazz dal vivo, a cura del Conservatorio Ghedini di Cuneo. Concerto immersivo,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari Piano Festival 2025: Oggi al Fortino Sant’Antonio con il duo Anastasia & Liubov…
Dal 22 al 29 agosto torna il Bari Piano Festival: concerti open-air, artisti internazionali e un murale urbano per una città che suona e si racconta.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli Piceno, venerdì 25 luglio torna la Notte Bianca di Porta Maggiore: spettacoli, musica e…
Tutto pronto per la XV edizione della Notte Bianca di Porta Maggiore ad Ascoli Piceno: venerdì 25 luglio dalle 20.30 alle 02.00 spettacoli, danza, musica live, cultura e cibo di strada. Attesa per “Lui e gli Amici del Re”, tribute band di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Calabria Movie Film Festival 2025: cinema, musica, industria e futuro per la sesta edizione a…
Torna il Calabria Movie Film Festival: dal 28 al 31 luglio 2025, Crotone ospita la sesta edizione con corti italiani e internazionali, ospiti speciali, musica live e formazione professionale con The Industry Club. In giuria Aurora Ruffino e…
Leggi di più...
Leggi di più...
56 Anni fa lo sbarco sulla Luna: l’impresa dell’Apollo 11 che ha cambiato la storia dell’umanità
Il 20 luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna, in ricordo dello storico sbarco dell’Apollo 11. Dalla memoria dell’allunaggio alle nuove missioni verso Marte, passando per la visita del Papa alla Specola Vaticana e le sfide…
Leggi di più...
Leggi di più...
Teatro D’Annunzio di Latina, al via la stagione 2025/2026 tra tradizione, innovazione e…
Scopri la nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro D’Annunzio di Latina. Spettacoli di prosa, musica, danza, comicità, incontri culturali e teatro per l’infanzia in un progetto che unisce tradizione e innovazione per una cultura…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania Summer Fest con musica, danza e teatro fino al 20 luglio
Fino al 20 Luglio Catania si accende con il Summer Fest: concerti jazz, pop e folk, spettacoli di teatro e danza nei luoghi simbolo della città. In programma il tributo a Morricone, Lazza in concerto, il teatro Rebetiko e tanti eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Summer Fest a Catania: Parte stasera la rassegna gratuita CineAmatografo con “I Vicerè” sotto il…
Al via stasera a Catania la rassegna gratuita CineAmatografo - Martedì al cinema, parte del Summer Fest promosso dall’Amministrazione Trantino. Primo film in programma “I Vicerè” di Roberto Faenza. In parallelo, spettacolo teatrale “Uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Milano celebra Remo Salvadori: mostra diffusa tra Palazzo Reale, Museo del Novecento e San Gottardo
A Milano la grande mostra gratuita dedicata a Remo Salvadori: oltre 50 opere tra Palazzo Reale, Museo del Novecento e Chiesa di San Gottardo.
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate in Festa a Latina: Carnevale Estivo e Notte Rosa tra spettacoli, artisti e divertimento
Latina si colora d’estate: il 15 luglio il Carnevale Estivo con carri e spettacoli, il 18 la Notte Rosa con artisti di strada e negozi aperti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, nasce Orto Sonoro Festival: musica, parole e visioni tra gli alberi dei Giardini Ducali
Un orto dove crescono suoni, parole e immagini: è Orto Sonoro Festival, nuovo appuntamento estivo gratuito ai Giardini Ducali di Modena, dal 12 al 27 luglio. Concerti, cinema all’aperto, danza urbana, reading musicali, podcast live, club…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dario Ballantini apre La Spezia Estate Festival con 40 anni di trasformismi e comicità
Dario Ballantini alla La Spezia Estate Festival con uno show tra comicità, musica e trasformismi tratti da 40 anni di carriera.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona, il Parco del Cardeto si riaccende con “Quassù al Faro”: musica e circo per…
L'11 luglio il Parco del Cardeto ospita l’evento “Quassù al Faro”: spettacoli, musica e inaugurazione del nuovo punto ristoro vista mare.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cologno Monzese ospiterà la nuova arena della Kings League Italia: sport, intrattenimento e…
A Cologno Monzese arriva la Kings League Italia: nuova arena, eventi settimanali, riqualificazione urbana e posti riservati per i giovani. Firmata la convenzione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, premiata tra le città più generose d’Europa da GoFundMe: Donati oltre 21 milioni di euro
Roma è stata premiata da GoFundMe come una delle cinque città europee più generose nella raccolta fondi. Con oltre 21 milioni di euro donati dal 2018, la Capitale si distingue per spirito civico e solidarietà.
Leggi di più...
Leggi di più...
Conero Dance Festival 2025: danza internazionale nel cuore di Ancona
Dall’8 al 20 luglio 2025 Ancona ospita il Conero Dance Festival: una celebrazione della danza con workshop intensivi, spettacoli e ospiti internazionali come Malou Airaudo e Jean Laurent Sasportes. Da CDF Camp al Wuppertanz, dal Gala Show…
Leggi di più...
Leggi di più...
Art Academy Show: lo splendido spettacolo con esame finale per l’Accademia ART ACADEMY di…
Art Academy Show 2025, lo spettacolo finale dell’accademia trucco e acconciatura di Novara. Le allieve make-up artist hanno emozionato con look creativi, sfilate e messaggi contro la violenza sulle donne. Un evento unico tra formazione,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste Estate 2025: musica e cinema all’aperto dall’8 al 10 luglio
Dall’8 al 10 luglio 2025, Trieste si anima con il Festival "TriesteLovesJazz" al Museo Sartorio e al Giardino Pubblico Muzio de Tommasini, concerti di jazz e spettacoli legati alla cultura mitteleuropea e all’operetta. Proiezioni di film e…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Milano è Viva nei Quartieri 2025″: una stagione di cultura diffusa e inclusiva nei quartieri…
Con "Milano è Viva nei Quartieri 2025, il Comune lancia una programmazione capillare di eventi culturali che uniscono teatro, musica, danza e performance in spazi pubblici e periferici. Un progetto sostenuto da oltre 1,1 milioni di euro che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, al via Youz 5: 30 AmbassadorZ per dare voce alle nuove generazioni
Giovani in campo con Youz 5: parte la nuova edizione del Forum della Regione Emilia-Romagna. 30 AmbassadorZ, tra i 18 e i 25 anni, protagonisti di un percorso partecipato tra camp, tappe territoriali e scuole, per scrivere insieme le nuove…
Leggi di più...
Leggi di più...
Design Weeks 2025, una mappa globale tra sperimentazione, etica e nuove visioni
Le design week nel mondo raccontano il futuro del progetto tra AI, circolarità, spiritualità e inclusione.
Leggi di più...
Leggi di più...
L’estate a Latina tra musica, grandi eventi e spettacoli all’alba
Latina lancia la sua estate 2025: dal 12 luglio al 31 agosto musica, spettacoli, teatro e shopping animeranno la città. Tra gli eventi clou il Carnevale Estivo (15 luglio) e la Notte Rosa (18 luglio), ma anche concerti all’alba, festival…
Leggi di più...
Leggi di più...
Notte Bianca a Vicenza 2025: tre giorni di musica, arte e gusto nel centro storico
Dal 4 al 6 luglio 2025 torna la Notte Bianca a Vicenza, con un ricco programma di musica, arte, spettacoli e street food nel centro storico. Dj set, concerti live, mercatini artigianali e animazioni per bambini animeranno piazze e vie della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Felicittà 2025: Roma apre 25 spazi pubblici con eventi, cultura e iniziative sociali
Il 3 luglio torna "Felicittà", l’evento che trasforma Roma in una grande festa degli spazi pubblici. 25 location aperte al pubblico con concerti, visite guidate, attività per bambini e ragazzi, e un focus speciale su Ostia con eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bezos e Sánchez: nozze da star sull’isola di San Giorgio Maggiore
Jeff Bezos e Lauren Sánchez celebrano un sontuoso matrimonio a Venezia con 200 invitati e manifestazioni locali tra fasto e contesti economici e ambientali
Leggi di più...
Leggi di più...
Trento: torna “I suoni delle Albere” nel giardino del Muse con musica, laboratori e spettacoli per…
Trento Aperta 2025: torna “I Suoni delle Albere” dal 26 al 29 giugno al giardino del Muse. Musica dal vivo, spettacoli, laboratori per bambini e incontri culturali, tutti gratuiti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: al via il Festival Tonino Accolla e le Feste Archimedee per il ventennale Unesco.
Siracusa celebra i 20 anni del sito Unesco con il Festival Tonino Accolla e le Feste Archimedee: eventi tra doppiaggio, arte e valorizzazione dei giovani talenti, dal 26 giugno al 5 luglio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena ospita Jazzopen 2026: il grande festival europeo arriva in Italia nel 2026
Jazzopen 2026 porta a Modena uno dei festival musicali più importanti d’Europa: concerti con artisti internazionali tra le piazze storiche della città. Un evento culturale unico nel suo genere per valorizzare il territorio e attrarre…
Leggi di più...
Leggi di più...
FUEN 2025 a Bolzano: scelta la città che ospiterà il congresso europeo, punto di riferimento per le…
La Giunta regionale annuncia il ritorno in Italia del Congresso FUEN, evento cardine per la cooperazione internazionale e la valorizzazione delle minoranze. Bolzano sarà il punto d’incontro per oltre 30 Paesi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Giubileo dei Sacerdoti e Vescovi: Roma ospita oltre 6.000 pastori della Chiesa
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: cinque giorni di eventi religiosi a Roma con il Papa, catechesi e nuove ordinazioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Cityscape 2025: Roma Capitale premiata per il progetto di riqualificazione di Piazza Pia
Piazza Pia a Roma premiata al Cityscape Award 2025 come esempio di spazio pubblico sostenibile e rigenerato. Il riconoscimento celebra il progetto di mobilità lenta e rinaturalizzazione promosso da Roma Capitale, affiancato da quello…
Leggi di più...
Leggi di più...
Piano Mattei, svolta storica: l’Italia guida il nuovo patto con l’Africa
Vertice storico sul Piano Mattei: Italia e UE stanziando 1,5 miliardi per un nuovo modello di cooperazione con l’Africa, basato su rispetto e reciprocità
Leggi di più...
Leggi di più...
Debito africano: Italia e Ue lanciano piano da 1,2 mld con taglio del 50 % per i Paesi a medio‑basso…
Meloni e von der Leyen presentano a Roma un'intesa Italia‑Ue per alleggerire il debito africano di 1,2 mld, con obiettivi concreti sul campo
Leggi di più...
Leggi di più...
Bari, parte “Emphilìa”: laboratori, tutoraggio e volontariato per contrastare solitudine e disagio…
A Bari torna “Emphilìa”: laboratori e incontri estivi per giovani e famiglie. Focus su salute mentale, volontariato e inclusione sociale
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina celebra il solstizio d’estate con la Festa della Musica 2025: arte, tradizione e inclusione…
Messina ospita la Festa della Musica 2025 con concerti, laboratori e performance gratuite in tutta la città. Un evento per celebrare musica, cultura e inclusione
Leggi di più...
Leggi di più...
Pisa celebra la 23ª edizione del Pisa Folk Festival: sei giorni di cultura, voci e musica
Dal 1 al 6 luglio 2025 il Giardino Scotto di Pisa ospita la 23ª edizione del Pisa Folk Festival: sei giorni di concerti, laboratori per bambini, workshop di pizzica e ospiti internazionali. Un viaggio musicale tra tradizione popolare,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna, oltre 12 milioni di euro per lo sport nel 2025: sostegno trasversale a atleti, federazioni…
La Giunta regionale della Sardegna approva un piano da oltre 12 milioni per lo sport nel 2025: finanziamenti per campionati, atleti, disabili e federazioni
Leggi di più...
Leggi di più...
Juventus in visita alla Casa Bianca: incontro informale con Trump durante la tournée statunitense
La Juventus visita la Casa Bianca durante la tournée americana. Incontro informale con Donald Trump. Tra sport, immagine e riflessioni sul calcio globale
Leggi di più...
Leggi di più...
Teramo, successo per il convegno sull’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione
Grande partecipazione al convegno promosso dall’Area 2 del Comune di Teramo sull’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione. L’evento, tenutosi il 17 giugno 2025 al Parco della Scienza, ha coinvolto oltre 100 tra funzionari,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, Festa della Musica 2025: le luci si accendono al Supercinema Estivo
La Festa della Musica 2025 si apre venerdì 20 giugno al Supercinema Estivo di Modena con una serata unica tra cinema e musica dal vivo: il Collettivo Soundtracks 2025, insieme all’ospite speciale Enrico Gabrielli, presenta la sonorizzazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma accoglie i leader locali per il Giubileo dei Governanti: fede, impegno civile e speranza…
Il 21 22 giugno a Roma si celebra il Giubileo dei Governanti: sindaci e amministratori invitati a dialogare sul debito ecologico, vocazione pubblica e servizio civile
Leggi di più...
Leggi di più...
Agrigento 2025, al via le nuove iniziative della Regione: si parte con la mostra su Falcone e…
Agrigento 2025 prende slancio: sabato 21 giugno mostra su Falcone e Borsellino e concerto nella Valle dei Templi per la Festa della Musica. Tornano Efebo d’Oro e convegno pirandelliano, debutta il Moviti Fest. Muti, Biondi e la Cappella…
Leggi di più...
Leggi di più...
FILMING ITALY: Il Cinema incontra l’Arte – A Roma due giornate uniche tra grande schermo e…
Roma, 16 e 17 giugno 2025 – Il Pantheon e l’Ara Pacis diventano palcoscenico d’eccezione per un dialogo tra cinema e arte
Leggi di più...
Leggi di più...
MYday 2025: un giorno di musica e creatività a Vicenza
Il 21 giugno Vicenza celebra la Festa della Musica con MYday: concerti, installazioni, performance e proiezioni in centro storico dalle 10:30 alle 23. Dal Conservatorio Pedrollo a Renga in Piazza dei Signori, un viaggio tra generi e luoghi.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Vicenza, in Basilica Palladiana la mostra fotografica di Alessio Franconi “Si combatteva qui! Sulle…
Dal 27 giugno al 17 agosto Vicenza ospita “Si combatteva qui! Sulle orme della grande guerra” di Alessio Franconi: un percorso tra silenzio, memoria e fotografia nei luoghi della Grande Guerra.
Leggi di più...
Leggi di più...
Musica, teatro e parole: torna l’evento “Lazzaretto Estate” a Bergamo
Musica, teatro e parole al centro dell’edizione 2025 di Lazzaretto Estate. Dal 13 giugno al 27 luglio, 16 eventi gratuiti aperti alla città con numerosi ospiti, tra cui Fiorella Mannoia, Nek, Paolo Ruffini e tanti altri.
#LazzarettoEstate…
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate Romana 2025: cultura e divertimento in ogni angolo della città.
Estate Romana 2025: a Roma, dal 15 giugno al 15 ottobre, una grande stagione di eventi gratuiti e accessibili tra cinema, musica, teatro, arte e letteratura, per riscoprire la città con occhi nuovi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Lungomare Fest 2025: sport, musica e solidarietà a Catania domenica 15 giugno
Lungomare chiuso al traffico per il Lungomare Fest: sport, musica, cultura e solidarietà domenica 15 giugno a Catania in occasione della Giornata dello Sport
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancona: UlisseFest torna per l’estate 2025, tre giorni di cultura, spettacolo e viaggio…
UlisseFest 2025 torna ad Ancona dal 4 al 6 luglio con un programma ricco di eventi: ospiti illustri, musica, laboratori e un'intera città dedicata al viaggio e alla meraviglia.
Leggi di più...
Leggi di più...
“Regalati un sorriso” – Una serata di musica e comicità per la solidarietà
Il 14 giugno alle 21:00 all’Auditorium Mole Vanvitelliana di Ancona va in scena “Regalati un sorriso”, serata solidale con i comici di Zelig e le Alter Echo String Quartet. Obiettivo: raccogliere fondi per un pulmino dedicato a persone con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giovani, identità e sicurezza: a Pesaro il convegno sulla devianza giovanile
A Pesaro il convegno “Disagio e devianza giovanile tra identità e collettività. Diagnosi e politiche delle Città”, promosso dal Forum Italiano per la Sicurezza Urbana e dal Comune. Un confronto tra esperti, amministratori e ricercatori…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il futuro viaggia sui binari: nelle Marche il nuovo treno elettrico tra sostenibilità e bellezza
Nuovo treno elettrico in servizio nelle Marche: tecnologia all’avanguardia, comfort a bordo e spinta al turismo regionale in vista dell’estate
Leggi di più...
Leggi di più...
Trieste, arriva il Bloomsday 2025: il Festival interamente dedicato a Joyce
Dalla mostra Pigment and Parable di Tea Jurišić ai concerti folk, passando per spettacoli teatrali, laboratori per bambini e walking tour, Bloomsday 2025 racconta il ritorno di Bloom come ritorno alla cultura condivisa. Con la direzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Entroterre Festival 2025, la manifestazione in Emilia-Romagna, Toscana e Lazio tra musica e cultura
Dal 9 luglio al 6 settembre torna Entroterre Festival: oltre 70 eventi tra Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, con artisti come Goran Bregović, Irene Grandi, Ron ed Ermal Meta. Un festival diffuso che intreccia musica dal vivo, danza, teatro e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna Portici Festival, cinque giorni di festa e creatività in città
Il Bologna Portici Festival trasforma la città in un grande palcoscenico con musica dal vivo, performance artistiche e visite esclusive. Tra le novità il debutto dell’Orchestra Fondazione Pavarotti e un evento speciale dedicato a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Roma, la Polizia di Stato accoglie bambini ucraini al I Reparto Mobile
Una giornata di solidarietà al I Reparto Mobile di Roma: 45 bambini ucraini orfani e vedove della Polizia Ucraina accolti dalla Polizia di Stato tra sport, giochi, Fiamme Oro, unità cinofile e momenti di condivisione. Emozioni, sorrisi e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ascoli celebra lo sport paralimpico: applausi e storie di vita al Gran Galà
Ascoli celebra lo sport paralimpico con il Gran Galà: emozioni, premi e storie di inclusione al Palazzo dei Capitani
Leggi di più...
Leggi di più...
Festa della Musica 2025: per quattro giorni tante iniziative gratuite a Pistoia
Quattro giorni a Pistoia con musica, laboratori, mostre e incontri per raccontare il valore culturale e professionale dei mestieri legati al suono
Leggi di più...
Leggi di più...
La Stanford Wind Symphony arriva ad Ancona: tre giorni di musica e cultura internazionale dal 18 al…
Dal 18 al 20 giugno 2025 Ancona ospita la Stanford Wind Symphony: concerti, workshop e scambi culturali grazie all'accordo tra Stanford University, UnivPM e Comune. Un evento gratuito che celebra musica e relazioni internazionali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Monza, la Polizia di Stato pedala per solidarietà: primo posto alla “RideBeat” per il progetto…
La Polizia di Stato in gara a “RideBeat” a Monza per sostenere la donazione di parrucche a donne oncologiche nel progetto “Un Dono per Risplendere”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Alcamo: Giornata della legalità. La Polizia di Stato incontra gli alunni della scuola elementare “M.…
Incontro tra la Polizia di Stato e gli alunni della Montessori di Alcamo per coltivare il senso civico e ricordare la Strage di Capaci.
Leggi di più...
Leggi di più...
Giugno con Mo.Ca tra arte, diritti, materia e nuove generazioni
Mo.Ca si accende anche a giugno con un programma ricco di esperienze che mettono al centro il corpo, la materia, il dialogo interculturale e la partecipazione giovanile. Dalla mostra “Embodying Migration”, agli incontri ispirati al pensiero…
Leggi di più...
Leggi di più...
Estate al Castello 2025: Cultura, musica e cinema sotto le stelle al Castello Sforzesco di Milano
Dal 10 giugno al 17 settembre torna "Estate al Castello", la rassegna culturale estiva di Milano nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco. Un programma ricco con musica, teatro, danza, cinema e grandi nomi della cultura italiana e…
Leggi di più...
Leggi di più...
«La Sicilia ci sarà, con orgoglio e visione» all’Expo 2025 di Osaka: il video per raccontare…
Realizzato il filmato rappresentativo del patrimonio naturalistico siciliano, in calendario dall'8 al 14 giugno, il quale renderà possibile un viaggio multisensoriale tra paesaggi incantevoli, fondali marini, scenari vulcanici, ecosistemi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tramonti, storia e musica: l’estate magica del Bar Bastione al Castello di San Giusto a Trieste
Al Castello di San Giusto (Trieste), serate estive tra musica, storia e aperitivi al tramonto: il Bar Bastione regala emozioni con vista su Trieste e il suo mare.
Leggi di più...
Leggi di più...
Gli alunni dell’istituto “Federico Torre” in visita al comando provinciale dei…
Approfondimento sul ruolo dei Carabinieri e sull’educazione alla legalità per gli studenti dell’Istituto 'Federico Torre' in visita alla caserma di Benevento
Leggi di più...
Leggi di più...
Insieme contro la violenza di genere: a Roma l’incontro al Villaggio Arma
Una mattinata intensa e partecipata al Villaggio Arma di Villa Borghese con l’incontro “No alla violenza di genere”, promosso da Arma dei Carabinieri, Soroptimist International d’Italia e Fondazione Una Nessuna Centomila. Un confronto con…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Vai Tranquillo – Sicurezza & Fiducia”: l’evento a Santa Margherita Ligure sulla legalità,…
Oltre 500 studenti, 31 enti e forze dell’ordine hanno animato l’ottava edizione di “Vai Tranquillo” ai Giardini a Mare di Santa Margherita Ligure. Un’intera giornata di laboratori, incontri e dimostrazioni su sicurezza stradale, truffe…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Sempre, ovunque”: 211 anni di storia dei Carabinieri in mostra a Palazzo Reale
Dal 5 al 26 giugno 2025, Palazzo Reale ospita “Sempre, ovunque”, mostra dedicata ai 211 anni dei Carabinieri. Otto sezioni tematiche raccontano il legame tra l’Arma, l’arte e la società italiana. Ingresso gratuito.
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena tra i protagonisti de La Notte degli Archivi
Venerdì 6 giugno Modena partecipa alla Notte degli Archivi con 14 istituzioni in rete. Mostre, spettacoli e installazioni per un racconto corale tra memoria e futuro. Torna l’Archibus per collegare sei sedi. L'accesso è libero.
Leggi di più...
Leggi di più...
211° anniversario dell’Arma dei Carabinieri: una storia di servizio tra tradizione e futuro.
L’Arma dei Carabinieri festeggia il 211° anniversario: una ricorrenza che celebra la sua storia, i valori di legalità e il legame con i cittadini, tra tradizione e innovazione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Archivi, fotografia e memoria: alla Biblioteca Civica di Alessandria una serata tra passato e futuro
Alla Biblioteca Civica “Francesca Calvo” una serata tra arte, archivi e musica per la Notte degli Archivi 2025. In programma una mostra fotografica di Daniele Robotti, opere di Mario Fallini e il concerto serale di Matteo Costa.
Leggi di più...
Leggi di più...
Taormina Film Fest 2025: Torna il grande cinema dal 10 giugno con star internazionali e omaggio alle…
Dal 10 al 14 giugno 2025 torna il Taormina Film Fest: grandi star, film in concorso, premi speciali e una dedica alle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari ospita il Sardegna–Catalogna GovTech Lab: l’evento sulla digitalizzazione nella…
Il 4 giugno 2025 a Cagliari prende il via il Catalunya–Sardegna GovTech Lab, evento promosso da Sardegna IT con la Regione Sardegna e la Generalitat de Catalunya. Un confronto su modelli e soluzioni digitali per innovare la Pubblica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Successo per “Il Maggio dei Libri 2025”: un mese di cultura, letture e musica a Crotone
Si è conclusa con successo l’edizione 2025 de “Il Maggio dei Libri”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca “Armando Lucifero”. Un mese di eventi, presentazioni, concerti, laboratori e letture che ha coinvolto cittadini,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carabinieri, 211 anni tra la gente: a Villa Borghese il “Villaggio Arma” celebra storia, innovazione…
211° anniversario dell’Arma dei Carabinieri: a Villa Borghese il “Villaggio Arma” tra storia, tecnologia, sport e cultura. Eventi aperti al pubblico dal 4 al 6 giugno con mostre, dimostrazioni e conferenze.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sorradile, incontri con i Carabinieri contro le truffe agli anziani: “Informazione è protezione”
Il Comando dei Carabinieri di Sorradile ha tenuto tre incontri con i cittadini per contrastare le truffe agli anziani. Il Maresciallo Marinelli ha illustrato i principali tipi di raggiro e fornito consigli pratici su come riconoscerli e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sentieri in Festa 2025: storie, natura ed escursioni nei Monti Livornesi.
Dal 31 maggio al 15 giugno 2025 torna Sentieri in Festa, l’evento diffuso che celebra i Monti Livornesi attraverso escursioni, storia, biodiversità e magia. Dai profumi della macchia mediterranea al bagliore delle lucciole, passando per…
Leggi di più...
Leggi di più...
“La bellezza dell’imperfezione”: a Bari la mostra fotografica dei ragazzi in cura oncologica
La mostra “La bellezza dell’imperfezione”, realizzata da ragazzi e ragazze in cura nei reparti oncologici pediatrici italiani, sarà visitabile a Bari dal 4 al 10 giugno. Un’iniziativa del Gruppo Adolescenti AIEOP, promossa localmente da…
Leggi di più...
Leggi di più...