Navigazione Categoria
bologna LifeStyle
Bologna, il bollettino dei dati covid in Emilia Romagna
16.061 tamponi. Il 97,8% dei casi attivi è in isolamento, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media dei nuovi positivi è di 46,4 anni
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i dati del bollettino covid in Emilia Romagna
15.995 tamponi. Il 97,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media dei nuovi positivi è di 45,7 anni. 9 decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i dati del bollettino covid in Emilia Romagna
I tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore sono 9.039. Il 97,3% dei casi attivi è in isolamento a casa. L'età media dei nuovi positivi è di 46,3 anni. Un decesso
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, bollettino dati covid in Emilia Romagna
13.689 i tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Il 97,3% dei casi attivi è in isolamento a casa. L'età media dei nuovi positivi è di 46,8 anni. Due decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, bollettino dei dati covid in Emilia Romagna
12.935 i tamponi. Il 97,1% dei casi attivi è in isolamento a casa. L'età media dei nuovi positivi è di 45,4 anni. Cinque i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna
5.932 tamponi eseguiti. L'età media dei nuovi positivi è di 47,1 anni. Il 96,1% dei casi attivi è in isolamento a casa. Cinque decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, dati del bollettino covid Emilia Romagna
9.114 tamponi eseguiti. L'età media dei nuovi positivi è di 45,7 anni. Il 96,2% dei casi attivi è in isolamento a casa. Un decesso
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i dati del bollettino covid in Emilia Romagna
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.117 nuovi casi, oltre 1.000 i guariti. In calo i ricoveri in terapia intensiva (-5) e nei reparti Covid (-5)
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, bollettino Covid in Emilia Romagna
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 960 nuovi casi, oltre 1.200 i guariti. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, in lieve aumento nei reparti Covid (+14)
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i dati del bollettino covid in Emilia Romagna
7.986 i tamponi. Il 95,6% dei casi attivi è in isolamento. L'età media dei nuovi positivi è di 46,6 anni. Ricoveri in aumento. 4 i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, dati bollettino covid Emilia Romagna
12.580 i tamponi. Il 95,7% dei casi attivi è in isolamento, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media dei nuovi positivi è di 47,2 anni. Cinque i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Confragricoltura dona strumenti ai Carabinieri
Contrasto ai furti, confragricoltura Bologna dona un visore notturno e una telecamera di ultima generazione ai Carabinieri
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, bollettino dati Covid Emilia Romagna
14.873 tamponi eseguiti. Il 95,5% dei casi è in isolamento a casa. L'età media dei nuovi positivi è di 48 anni. Nove i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, bollettino covid Emilia- Romagna
L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.228 nuovi positivi su 8.624 tamponi effettuati. Ricoveri stabili, 4.501 guariti, 3.274 casi attivi in meno
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Emilia Romagna il bollettino con i dati del covid
L'aggiornamento: 2.835 nuovi positivi su oltre 17.800 tamponi eseguiti. Ricoveri in calo nei reparti Covid (-33), in lieve aumento nelle terapie intensive (+3)
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i dati del bollettino covid Emilia-Romagna
Il 97% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media dei nuovi positivi è di 45,5 anni. 9 decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, bollettino Coronavirus Emilia-Romagna
13.464 tamponi eseguiti. L'età media dei nuovi positivi è di 45,1 anni. Il 97,3% dei casi attivi è in isolamento a casa. Cinque i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, aggiornamento dati covid Emilia Romagna
19.022 tamponi eseguiti. L'età media dei nuovi positivi è di 44,5 anni. Il 97,5% dei casi attivi è in isolamento a casa. Nove i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, collettivo Covid in Emilia-Romagna
21.406 tamponi effettuati. Il 97,5% dei casi attivi è in isolamento a casa. L'età media dei nuovi positivi è di 45 anni. 27 decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Casi Coronavirus: l’aggiornamento in Emilia-Romagna
8927 tamponi eseguiti. 97,4% dei casi attivi è in isolamento, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media dei nuovi positivi è di 47,7 anni. Otto i decessi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Intrecci di memoria, in ricordo delle vittime
Inaugurazione di 'Intrecci di memoria', opera di comunità in ricordo delle vittime del nazifascismo: "L'arte di comunità costruisce memoria collettiva e condivisa"
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, i Carabinieri donano le uova di Pasqua ai bambini ricoverati
I Carabinieri donano le uova di Pasqua ai bambini ricoverati nel reparto pediatria dell’istituto delle scienze neurologiche dell’ospedale Bellaria
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, 4,4 milioni per servizi e attività per disabili
Creazione e/o risistemazione di parchigioco per attività praticate soprattutto da bambini e adolescenti, con realizzazione di parchi gioco inclusivi
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, un “gemello digitale” per Bologna e Barcellona
Firmato l'accordo su digitale, scienza, transizione ecologica, inclusione e democrazia. E il miglioramento delle politiche pubbliche con i ‘gemelli digitali’
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, compie trent’anni il servizio di emergenza 118 in Emilia-Romagna
Una squadra che, solo nel 2021, ha permesso di effettuare da Piacenza a Rimini quasi 475mila interventi e di soccorrere 490mila pazienti
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, R.E.D.Carpet (Reframing the European Dream). Giovedì 24 marzo inaugura…
Un tappeto rosso è trasformato in un dispositivo interattivo, lo spettatore con il proprio smartphone, apre nuove finestre sull’Europa e le persone che la abitano
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “La Malatestiana si fa ancora più grande”: il presidente Bonaccini e l’assessore Felicori…
“La Malatestiana si fa ancora più grande”: il presidente Bonaccini e l’assessore Felicori all’inaugurazione del terzo lotto della splendida e antica biblioteca, realizzato con un contributo regionale di oltre 1,2 milioni di euro: “Un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, una mostra fotografica, le bandiere a mezz’asta, la Torre illuminata con il tricolore e un…
“Vogliamo continuare a investire nel modo migliore nella sanità regionale, perché possa prendersi ancora di più cura di tutti, nessuno escluso, a partire dai soggetti più fragili. Lo dobbiamo anche a tutte le persone che ricordiamo oggi”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Taxi: stanziati ulteriori 350 mila euro per l’acquisto di autoveicoli elettrici e…
Per i veicoli nuovi o a km zero, si potrà chiedere un contributo massimo di 8 mila euro per un'auto elettrica o di 5 mila per un'auto ibrida. Per i veicoli usati, il contributo massimo sarà di 4 mila euro per le auto elettriche o di 2.500…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, “Il Conservatorio per la città”, da domenica 13 marzo fino a maggio sei…
Sei concerti dedicati ognuno a un genere musicale: alla musica antica, al jazz, alla lirica, all’elettronica, agli ensemble corali e cameristici e saranno eseguiti da studenti e docenti. I concerti sono gratuiti e ad ingresso libero fino ad…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, Do we need a new compass? A Bologna il primo concerto del progetto europeo di musica…
Do we need a new compass?, vuole fare il punto sul complesso e molteplice panorama attuale attraverso un virtuoso scambio culturale e una rete fra tre ensemble di musica contemporanea provenienti da tre città europee, due delle quali…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna, al via il Bologna Game Farm, il nuovo acceleratore per i migliori talenti nel campo dei…
Mercoledì 15 dicembre alle 15, nell’auditorium Biagi di Salaborsa di piazza Nettuno 3, si terrà la presentazione dei prototipi di videogames che parteciperanno al nuovo percorso di accelerazione in avvio a gennaio, per un momento di…
Leggi di più...
Leggi di più...