CAMBIA LINGUA

Napoli, Vomero: controlli nella movida, minorenni armati e ispezioni nei locali.

Arrestato un 25enne per droga, denunciati tre minori con coltelli e sanzionati diversi locali per irregolarità fiscali e sanitarie.

Napoli, Vomero: controlli nella movida, minorenni armati e ispezioni nei locali.

Continuano i controlli straordinari dei Carabinieri nella movida del Vomero, dove ancora una volta emergono casi di droga e armi tra i giovanissimi.

Arrestato un 25enne per droga

La notte scorsa i militari hanno arrestato un 25enne, sorpreso a bordo di uno scooter contromano in via Belvedere. Dopo un breve inseguimento e una perquisizione, il giovane è stato trovato in possesso di 10 grammi di marijuana e circa 5 grammi di hashish, oltre a 180 euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio.

Durante la perquisizione domiciliare, i Carabinieri hanno rinvenuto 62 grammi di hashish e 16 grammi di marijuana. Gli accertamenti hanno rivelato che il pusher organizzava le consegne tramite app di messaggistica, con recapito a domicilio. Il giovane è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Minori armati di coltelli e altre denunce

  • Tre minorenni, fermati alla stazione della metropolitana di Piazza Vanvitelli, sono stati denunciati dopo un controllo con metal detector che ha rivelato il possesso di coltelli.
  • Denunciato anche un parcheggiatore abusivo.
  • Un ristoratore è stato denunciato per furto di energia elettrica, poiché il suo locale era allacciato abusivamente alla rete nazionale.

Ispezioni e sanzioni nei locali

Sono stati ispezionati sei esercizi commerciali, con quattro sanzioni per irregolarità nella trasmissione e registrazione dei corrispettivi fiscali. Inoltre:

  • Un locale ha subito la sospensione dell’attività per violazioni legate all’impatto acustico.
  • L’Ispettorato del Lavoro ha controllato quattro attività, rilevando lavoratori in nero in due bar, con conseguente sospensione dell’attività e sanzioni.
  • L’ASL ha effettuato 12 controlli, riscontrando gravi carenze igienico-sanitarie in cinque locali, imponendo prescrizioni per il ripristino delle condizioni previste dalla normativa HACCP.

Violazioni al Codice della Strada

Durante i controlli stradali, sono state sanzionate 32 persone per infrazioni come guida senza cinture, utilizzo del cellulare al volante e divieto di sosta. In un caso è stato disposto il ritiro della patente.

I controlli nella movida continueranno nelle prossime settimane per garantire sicurezza e rispetto della legalità.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×