Napoli: trovati con un fucile a Sant’Erasmo, arrestati tre ragazzi.
La Polizia di Stato ha fermato un 28enne e due minori a bordo di un’auto con una carabina Beretta cal. 12 con matricola abrasa. Sequestrata l’arma.
Napoli: trovati con un fucile a Sant’Erasmo, arrestati tre ragazzi.
Continuano senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la detenzione abusiva di armi.
Nella serata di martedì 28 ottobre, la Polizia di Stato ha arrestato tre ragazzi napoletani di 28, 14 e 16 anni, i primi due già noti alle forze dell’ordine, con l’accusa di porto di armi od oggetti atti ad offendere in concorso.
L’operazione ha avuto origine quando un agente del Commissariato Poggioreale, libero dal servizio, ha notato in via Brecce a Sant’Erasmo un giovane di 28 anni che imbracciava un fucile prima di salire a bordo di un’auto insieme ad altre due persone.
L’agente, comprendendo la gravità della situazione, ha immediatamente allertato la Sala Operativa della Questura, fornendo dettagli precisi sul veicolo e sulla direzione di fuga.
In breve tempo, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Commissariato Poggioreale hanno intercettato l’auto in via Luigi Galvani, all’angolo con via Reggia di Portici, bloccando i tre occupanti.
Durante il controllo, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato un fucile carabina Beretta calibro 12, con matricola abrasa, nascosto all’interno del veicolo.
L’arma, potenzialmente molto pericolosa, è stata sottoposta a sequestro per i successivi accertamenti balistici.
I tre soggetti sono stati tratti in arresto e accompagnati negli uffici di polizia per le formalità di rito.
Inoltre, il 28enne, che si trovava alla guida del mezzo, è stato sanzionato amministrativamente per guida senza patente, poiché mai conseguita.
L’operazione si inserisce nell’ambito del rafforzamento delle attività di prevenzione della Polizia di Stato, volte a contrastare la diffusione delle armi illegali e a garantire la sicurezza dei cittadini.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

