CAMBIA LINGUA

Napoli, maxi operazione anticamorra: 44 misure cautelari contro i clan Russo e Licciardi

Estorsioni, scommesse illegali e condizionamento politico: 34 in carcere e 10 ai domiciliari dopo un’indagine della DDA di Napoli.

Napoli, maxi operazione anticamorra: 44 misure cautelari contro i clan Russo e Licciardi.

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una vasta operazione anticamorra che ha portato all’emissione di 44 misure cautelari, di cui 34 in carcere e 10 agli arresti domiciliari.

Il provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Gli indagati sono gravemente indiziati – a vario titolo – di associazione di tipo mafioso, estorsione, tentata estorsione, esercizio abusivo di giochi e scommesse, reati aggravati dal metodo mafioso e scambio elettorale politico–mafioso.

Il controllo del territorio nel Nolano

L’indagine, condotta tra il 2022 e il 2024 grazie a intercettazioni e servizi di osservazione, avrebbe confermato la piena operatività del clan Russo, attivo nell’area di Nola.

Il gruppo avrebbe esercitato un controllo diretto e indiretto su diverse attività economiche, in particolare nel settore immobiliare, imponendo somme di denaro per compravendite, progettazioni e procedure amministrative.

Secondo gli investigatori, il clan avrebbe messo in atto numerose estorsioni ai danni di tecnici comunali, progettisti, imprenditori e privati, finalizzate ad agevolare acquisizioni o interventi edilizi.

È stato inoltre delineato un sistema illecito di gioco e scommesse online, gestito dal clan Russo in accordo con esponenti del clan Licciardi, attraverso agenzie e sub-agenzie del territorio.

I proventi sarebbero stati destinati alla cassa del clan e al sostegno dei detenuti.

L’indagine avrebbe anche evidenziato tentativi di condizionamento delle elezioni amministrative nei comuni di:

  • Cicciano (maggio 2023)

  • Casamarciano (giugno 2022)

attraverso l’intermediazione di terzi per orientare il voto.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×