CAMBIA LINGUA

Napoli: “In scena per la ricerca”, una serata di musica e solidarietà per sostenere la ricerca in oncoematologia pediatrica

Venerdì 24 ottobre al teatro Cilea, artisti e Carabinieri insieme per un evento benefico a favore della Fondazione Santobono Pausilipon. In scena la Fanfara dei Carabinieri e tanti artisti.

Napoli: “In scena per la ricerca”, una serata di musica e solidarietà per sostenere la ricerca in oncoematologia pediatrica.

Un evento speciale all’insegna della musica e della solidarietà si terrà il prossimo venerdì 24 ottobre 2025, alle 20.30, presso il Teatro Cilea di Napoli.

“In scena per la ricerca” è una serata pensata per raccogliere fondi a sostegno della ricerca in oncoematologia pediatrica, promossa dall’Arma dei Carabinieri, con il patrocinio dell’AORN Santobono Pausilipon e della Fondazione Santobono Pausilipon.

Sul palco, si esibiranno la Fanfara dei Carabinieri, alcuni artisti del programma RaiPlay “Cioè”, e i comici Lello Arena, Gino Rivieccio e Maria Bolignano.

L’evento alternerà momenti di musica, comicità e riflessione, offrendo una serata di intrattenimento che punta a sensibilizzare il pubblico sulla lotta contro le malattie oncoematologiche pediatriche.

Napoli: "In scena per la ricerca", una serata di musica e solidarietà per sostenere la ricerca in oncoematologia pediatrica

L’ingresso all’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione dei postial seguente link di registrazione.

Inoltre, chi desidera contribuire ulteriormente alla causa potrà fare una donazione libera tramite la piattaforma ufficiale della Fondazione, al seguente link per donazioni.

I fondi raccolti, insieme ai 25.000 euro ricavati dalla vendita dei planning dell’Arma dei Carabinieri per il 2025, saranno destinati alla ricerca in oncoematologia pediatrica condotta presso il Santobono Pausilipon di Napoli, con l’obiettivo di offrire ai piccoli pazienti cure sempre più innovative e la speranza di un futuro sereno.

Un gesto di solidarietà che unisce la comunità e supporta la ricerca, contribuendo a fare la differenza nella vita dei bambini che affrontano queste gravi malattie.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×