CAMBIA LINGUA

Napoli e provincia, allarme violenza di genere: oltre 4.500 casi dall’inizio dell’anno, 16 al giorno. Arresti a Pozzuoli e Qualiano

Dati preoccupanti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli: 855 arresti e 3.677 denunce per violenza di genere nel 2025. Gli ultimi episodi registrati nel weekend, con due donne aggredite dai mariti.

Napoli e provincia, allarme violenza di genere: oltre 4.500 casi dall’inizio dell’anno, 16 al giorno. Arresti a Pozzuoli e Qualiano.

Numeri drammatici e in costante crescita quelli legati alla violenza di genere a Napoli e in provincia.

Dall’inizio del 2025 a oggi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno registrato 4.532 casi, tra arresti e denunce, con una media di 16 interventi al giorno per episodi di maltrattamenti, aggressioni e minacce all’interno delle mura domestiche.

Il bilancio parla di 855 persone arrestate, di cui 70 in differita, e 3.677 denunciate, a testimonianza di un fenomeno che continua a diffondersi con numeri impressionanti.

I militari dell’Arma sottolineano come la violenza di genere non debba mai essere percepita come “normalità”, ma come un’emergenza quotidiana che richiede attenzione costante, prevenzione e denuncia.

Pozzuoli: donna aggredita in strada, salvata dai passanti

L’ultimo episodio si è verificato a Pozzuoli, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile sono intervenuti in via Roma dopo la segnalazione di alcuni cittadini che avevano visto un uomo colpire una donna con calci e pugni in pieno giorno.

Giunti sul posto, i militari hanno trovato la vittima – una 47enne – visibilmente scossa e ferita, mentre un gruppo di passanti cercava di bloccare l’aggressore, un 50enne incensurato, marito della donna.

L’uomo, in preda all’ira, non si è calmato nemmeno all’arrivo della pattuglia, rendendo necessario il suo immediato arresto per lesioni e maltrattamenti in famiglia.

Dalle prime ricostruzioni è emerso che la coppia era già stata protagonista di un episodio di violenza il 15 agosto scorso, quando la donna era stata colpita al volto con un pugno, riportando una frattura al setto nasale e 30 giorni di prognosi.

Allora la vittima non aveva sporto denuncia, ma questa volta l’intervento dei Carabinieri e di alcuni giovani presenti ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente.

Napoli e provincia, allarme violenza di genere: oltre 4.500 casi dall’inizio dell’anno, 16 al giorno. Arresti a Pozzuoli e Qualiano

Qualiano: minaccia la moglie con un coltello davanti ai figli

Poche ore dopo, a Qualiano, un altro intervento dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di Giugliano in Campania ha scongiurato l’ennesima tragedia familiare.

In un appartamento completamente a soqquadro, i militari hanno bloccato un 40enne che aveva appena aggredito la moglie, una 37enne, alla presenza dei tre figli minori.

Secondo la ricostruzione, l’uomo aveva colpito la donna con calci e pugni, poi aveva impugnato un coltello, minacciandola di morte.

Solo l’arrivo tempestivo dei Carabinieri ha evitato il peggio. L’arma è stata sequestrata e, durante la perquisizione, i militari hanno trovato anche una dose di cocaina.

Il 40enne, già denunciato in passato per episodi analoghi, è stato arrestato e condotto in carcere.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli ribadisce l’importanza di segnalare ogni episodio di violenza, anche il più lieve, e ricorda che il numero unico di emergenza 112 è attivo 24 ore su 24.

Le forze dell’ordine invitano le vittime a non restare in silenzio: denunciare può salvare vite e interrompere un ciclo di abusi che troppo spesso si conclude con conseguenze drammatiche.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×