CAMBIA LINGUA

Napoli, blitz dei Carabinieri: droga, abusivismo e violazioni stradali sotto controllo

Porta Nolana, Vasto, Scampia e San Pietro a Patierno: operazione della Compagnia Stella contro spaccio, furti di energia e parcheggiatori abusivi

Napoli, blitz dei Carabinieri: droga, abusivismo e violazioni stradali sotto controllo

Porta Nolana, Vasto, Scampia, San Pietro a Patierno: pezzi diversi della stessa mappa, cuciti insieme da un unico filo: i controlli dei Carabinieri.

Dietro le serrande socchiuse d’agosto: magazzini abusivi, allacci elettrici clandestini e alimenti conservati senza regole. Tra la folla, pusher improvvisati con qualche dose da piazzare, coltelli pronti a diventare armi e parcheggiatori abusivi che non mollano nemmeno dove la sosta è vietata.

In poche ore, la stretta dei militari della Compagnia Stella ha interrotto traffici e collezionato violazioni abituali. Chi pensava all’agosto come a una tregua ha trovato una città con gli occhi ben aperti. Bilancio dell’operazione:

  • 19enne di origini georgiane e 40enne incensurato denunciati per detenzione di droga a fini di spaccio, tra Porta Nolana e Corso Garibaldi.

  • Soggetto sudafricano del ’61 denunciato per possesso di un coltello.

  • 65enne denunciato per aver ripreso l’attività di parcheggiatore abusivo vicino al Museo Archeologico Nazionale.

  • Sequestro di deposito di alimenti abusivo in un alimentari etnico del quartiere Vasto; titolare nel mirino dei Carabinieri per le condizioni igieniche pietose.

  • Nel quartiere Scampia, 60enne di Camposano denunciato per porto di forbici appuntite.

  • 2 detenuti denunciati per aver violato le misure imposte, uscendo senza autorizzazione.

  • Droga in via Micheluzzi, vicino al carcere di Secondigliano: perquisizione di un 39enne, sequestrati kobret, eroina, crack e denaro provento di spaccio.

  • Furto di energia elettrica in 6 appartamenti di pregiudicati in via Fava, collegati direttamente alla rete senza contatore.

  • Violazioni al codice della strada: 20 infrazioni contestate per un totale di oltre 25mila euro e 4 veicoli sequestrati.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×